In maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

In maturazione

Messaggio di Nijk » 09/02/2020, 11:14

massi73 ha scritto:
09/02/2020, 11:00
Grazie a tutti per i consigli dovrò scegliere delle piante da mettere dietro vabbè se non sarà più iwagumi pazienza basta che gira bene e piace a me e pesciolini più in là
Appunto, visto che l'acquario è tuo e il tuo obiettivo è quello di avere un iwagumi tieniti l'iwagumi.
La gestione non è necessariamente più complicata anzi tutt'altro, la scelta è solo tua, parliamo di 50 litri lordi di acquario, se per te non è un problema cambiare 10/15 litri di acqua ( non so se tu debba acquistarla a meno che non ci siano problemi particolari l'acqua di rubinetto va bene ) e pulire i vetri o le rocce ( queste ultime nel caso ci sia un problema evidente perchè poi se si parla di una leggere patina verde è inutile anche parlarne ) ogni 30 giorni circa non c'è motivo per cui tu debba cambiare allestimento.
Personalmente non credo questo sia un motivo valido per rinunciare al tuo progetto visto e considerato anche che senza fare assolutamente nulla ci sei riuscito, bene anche, e dalla foto si vede chiaramente che la cosa è stata anche particolarmente voluta, ti sarai immagino informato molto prima di allestire ed acquistare tutto il necessario.
massi73 ha scritto:
09/02/2020, 11:00
Dato che sono oggi 21 giorni che è pieno di acqua aspetto a tagliare il pratino posso anche volendo aspirare filtrare e rimettere la stessa acqua aspetto consigli
Puoi aspettare ancora non è necessario farlo adesso, l'importante è che tu abbia capito il motivo per cui, prima o poi e periodicamente, devi farlo e grossomodo i tempi, poi con il tempo ti regolerai da solo nel modo giusto, non c'è una regola precisa valida in modo universale.

ps cambiare l'acqua vuol dire buttare parte di quella vecchia e aggiungere acqua nuova.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

In maturazione

Messaggio di massi73 » 09/02/2020, 11:24

Grazie mille per i consigli nijk ok aspetterò il periodo della maturazione la mia acqua a Roma e molto dura non so se crea troppi squilibri non ho fatto i test del KH e sinceramente mi hanno consigliato di tenerlo a 4 concordi ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

In maturazione

Messaggio di roby70 » 09/02/2020, 11:35

Un KH intorno ai 4 per le piante va bene ma poi dipenderà anche dai pesci che vorrai mettere.
Nel tuo caso eviterei l’acqua di rubinetto ma penserei a fare osmosi più sali o minerale con i valori adatti.
Però se recuperi le analisi del tuo gestore che trovi online li vediamo assieme
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

In maturazione

Messaggio di massi73 » 09/02/2020, 11:37

Ok roby grazie per i pesci eee un vero dilemma non so che mettere pensavo cardinali

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

In maturazione

Messaggio di roby70 » 09/02/2020, 11:39

I cardinali hanno bisogno di almeno 80/100cm di lato lungo :-??
Visto l’allestimento ci vogliono pesci piccoli che risaltino quello; le misure esatte quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

In maturazione

Messaggio di massi73 » 09/02/2020, 11:45

60.40.40

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

In maturazione

Messaggio di Nijk » 09/02/2020, 11:46

massi73 ha scritto:
09/02/2020, 11:24
Grazie mille per i consigli nijk ok aspetterò il periodo della maturazione la mia acqua a Roma e molto dura non so se crea troppi squilibri non ho fatto i test del KH e sinceramente mi hanno consigliato di tenerlo a 4 concordi ?
Per quanto riguarda i valori il discorso si deve fare su due piani differenti:
- per le piante il discorso è relativo, a meno che non parliamo di valori completamente sballati e di casi o di situazioni particolari che sia dura o meno è indifferente, possono crescere ugualmente senza problemi.
- per i pesci invece i valori sono molto più importanti, ma le opzioni a disposizione sono sempre due, la prima è quella di andare a modificare i valori in base ai pesci scelti e la seconda ( quella che io preferisco personalmente ) è scegliere i pesci in base ai valori che si hanno a disposizione.

Ora io parto da un presupposto, per chi fa un acquario come il tuo ( che sia tu oppure anche un aquascaper professionista ) i pesci non sono importanti, ciò che conta è il layout e gli animali fanno solo da contorno e pertanto vanno scelti in proporzione e ai fini di dare solo movimento in vasca.
Senza dubbio per completare nel migliore dei modi il tuo progetto pertanto hai bisogno di un banco di pesci di piccole dimensioni ( io ne metterei uno e di una sola specie ).
Al tuo posto in sostanza io aspetterei il canonico " mese di maturazione" dopo di che misurerei i valori ( se non hai i test puoi chiedere al tuo negoziante di fiducia di farteli ) e in base a quelli sceglierei i pesci.
Ce ne sono tanti e di tante forme e varietà differenti, anche andando a restringere il campo di scelta poi ne avrai comunque parecchia.


L'acqua di rubinetto in Italia nel 90% dei casi è sempre acqua dura, poi bisogna vedere nel dettaglio però precisamente di cosa parliamo, il fondo ( se allofano come immagino ) influisce molto sui valori, una volta in possesso di qualche tipo di misurazione posta i risultati così si capirà meglio di cosa parliamo e sarà più agevole scegliere anche i pesci.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

In maturazione

Messaggio di massi73 » 09/02/2020, 11:46

Volevo mettere anche i caradine

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Concordo con te nijk

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

In maturazione

Messaggio di Nijk » 09/02/2020, 12:01

massi73 ha scritto:
09/02/2020, 11:46
Volevo mettere anche i caradine
Non c'è un motivo per il quale tu non debba metterle, ma anche qui poi posta qualche tipo di misurazione così da capire in pratica su quale tipologia di pesci e gamberi andare.

Ricapitolando così non ti perdi:
1- L'iwagumi ti è uscito molto bene, se è quello che volevi non c'è motivo per cui tu debba cambiare progetto
2- al momento devi solo fare girare il filtro per una decina di giorni ancora e nel frattempo scegli con calma i pesci
3- L'acquario principalmente si fa per il piacere di guardarlo e se questo vale 30 minuti del tuo tempo al mese la gestione non è assolutamente complicata, più o meno quello che è necessario fare ti è stato indicato prima.

Detto questo i valori dell'acqua interessano più che altro gli animali, di scelta in ogni caso ne hai parecchia ma se dobbiamo parlare di questo c'è bisogno di numeri altrimenti si parla al buio ed è complicatissimo oltre che impossibile farlo correttamente.
Al fine di fare un discorso completo e per darti qualche indicazione corretta quando riesci facci sapere precisamente:
1- quando hai riempito l'acquario che acqua hai utilizzato ( se di rubinetto i valori li trovi nel sito del tuo gestore idrico )?
2- che fondo hai, marca e tipologia precisa ( se allofano incide sui valori che hai al momento e che misurerai in seguito )?
3- usi al momento acqua da osmosi inversa, preferisci portare avanti l'acquario con l'acqua che esce dal rubinetto di casa tua oppure preferisci acquistare acqua da osmosi inversa in negozio ( costa 0,30 centesimi di euro al litro mediamente ) e relativi sali.?
4- se hai un negoziante di fiducia quando sarà ora chiedigli il piacere di farteli fare ( quelli a reagente non a striscette ), almeno quelli più importanti ai fini acquaristici.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

In maturazione

Messaggio di massi73 » 09/02/2020, 12:19

87C5F09F-EF07-47AA-9788-A2B978238607.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Ho riempito come mi ha detto il negozio con acqua di rubinetto e rabbocco con osmosi

Aggiunto dopo 1 minuto :
Do 8 ore di luce per adesso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aspidefg, Franzaz e 8 ospiti