Creazione nuovo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Creazione nuovo acquario

Messaggio di fla973 » 09/02/2020, 20:37

Ottimo lavoro :-bd
Enjoy the silence

Avatar utente
Bubba21
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/01/20, 8:52

Creazione nuovo acquario

Messaggio di Bubba21 » 09/02/2020, 20:56

Grazie fla!

Così per curiosità, usando il Milwaukee ho a disposizione l'uscita per il controllo dell'elettrovalvola, é il caso di usarla oppure è meglio gestire costantemente l'uscita della CO2 per avere un dosaggio più lineare?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Creazione nuovo acquario

Messaggio di fla973 » 09/02/2020, 21:02

Bubba21 ha scritto:
09/02/2020, 20:56
Grazie fla!

Così per curiosità, usando il Milwaukee ho a disposizione l'uscita per il controllo dell'elettrovalvola, é il caso di usarla oppure è meglio gestire costantemente l'uscita della CO2 per avere un dosaggio più lineare?
Purtroppo non conosco questo sistema :-??
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Creazione nuovo acquario

Messaggio di Monica » 09/02/2020, 21:03

Io meno che meno =)) conviene che chiedi in Tecnica Bubba :) l'acquario ha cambiato faccia con il cartoncino :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Bubba21
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/01/20, 8:52

Creazione nuovo acquario

Messaggio di Bubba21 » 09/02/2020, 21:06

Ah ok, non è niente di che.. Si imposta un setpoint sul controller e viene gestito il dosaggio automaticamente in base al valore letto dal sensore del pH.

Il problema è che in questo modo c'è un isteresi sul controllo, quindi magari impostando pH 6.8,ci può essere una variazione tra 6.4 e 6.8 nel momento in cui si accende l'elettrovalvola..

Invece gestendo solo l'uscita del riduttore in continuo dovrebbe essere poi costante, però non so se durante la notte per esempio, quando non c'è fotosintesi, magari il pH tende a scendere di più...

Aggiunto dopo 50 secondi:
Ok, magari chiedo in tecnica allora! :)

Ottimo sono contento ti piaccia di più così :D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Creazione nuovo acquario

Messaggio di Steinoff » 10/02/2020, 20:26

Bubba21 ha scritto:
09/02/2020, 20:56
Grazie fla!

Così per curiosità, usando il Milwaukee ho a disposizione l'uscita per il controllo dell'elettrovalvola, é il caso di usarla oppure è meglio gestire costantemente l'uscita della CO2 per avere un dosaggio più lineare?
Ciao Bubba, perdonami il ritardo...
Personalmente sarei per un'erogazione costante della CO2, questo non solo per riprodurre la naturale variazione di pH durante le ore di buio ma anche perché vedo la CO2 come uno degli elementi della fertilizzazione.
Però direi che in generale non ci sono controindicazioni ad usare la centralina di controllo del pH per gestire l'erogazione di CO2, è un discorso concettualmente ben diverso dall'interromperne la somministrazione durante le ore notturne 😊

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Bubba21 ha scritto:
09/02/2020, 21:07
Invece gestendo solo l'uscita del riduttore in continuo dovrebbe essere poi costante, però non so se durante la notte per esempio, quando non c'è fotosintesi, magari il pH tende a scendere di più.
Si, come ti accennavo prima, di notte c'è una variazione del pH, dovuta al fatto che le piante "dormendo" non assorbono più CO2, anzi la emettono. Ma è del tutto naturale, e la fauna si è già adeguata da tempo a questo fenomeno 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Bubba21
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/01/20, 8:52

Creazione nuovo acquario

Messaggio di Bubba21 » 10/02/2020, 20:46

Steinoff ha scritto:
10/02/2020, 20:29
Ciao Bubba, perdonami il ritardo...
Personalmente sarei per un'erogazione costante della CO2, questo non solo per riprodurre la naturale variazione di pH durante le ore di buio ma anche perché vedo la CO2 come uno degli elementi della fertilizzazione.
Però direi che in generale non ci sono controindicazioni ad usare la centralina di controllo del pH per gestire l'erogazione di CO2, è un discorso concettualmente ben diverso dall'interromperne la somministrazione durante le ore notturne
Ma figurati per il ritardo, non siamo mica sotto contratto, ci mancherebbe altro ;) :)

Ok perfetto, io la centralina del pH la ho appena tarata a pH 7.0, la userò come controllo in continua, tanto la avevo in casa, era un peccato non utilizzarla :-bd
Steinoff ha scritto:
10/02/2020, 20:29
Si, come ti accennavo prima, di notte c'è una variazione del pH, dovuta al fatto che le piante "dormendo" non assorbono più CO2, anzi la emettono. Ma è del tutto naturale, e la fauna si è già adeguata da tempo a questo fenomeno
Ottimo, mi hanno appena accettato l'ordine delle piante, spero che domani spediscano! Siccome fino a 5 minuti fa non sapevo se me lo avrebbero accettato o se avrei dovuto cambiare sito, nel frattempo ho riempito la vasca in modo da fare un po' di ordine in casa.

Ho riempito la vasca, riempito il filtro e avviato... non si sente neanche andare, tanto di cappello all'eheim, veramente spettacolare dal punto di vista del rumore! Ho impostato la temperatura a 26°C e inserito un paio di fiale di batteri come da dosaggio.. Ho provato la CO2, controllato che fosse tutto ok e ho richiuso la bombola.

Quando arriveranno le piante toglierò l'acqua un'altra volta, piantumo e riempirò nuovamente :D

Qualche domanda:
1) il pH letto adesso è 7.8 e la bombola è chiusa, devo iniziare già ad abbassarlo o ci penseremo una volta piantumato?
2) Per quanto riguarda la luce, la lascio spenta?
3) butto in vasca un paio di scaglie di mangime per dar da mangiare ai batteri già adesso?

Grazie a tutti per l'aiuto! ^:)^

Aggiunto dopo 17 minuti 54 secondi:
Come mi ha consigliato Monica ho usato le tazze per tenere giù i legni =)) =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Creazione nuovo acquario

Messaggio di fla973 » 10/02/2020, 21:04

Bubba21 ha scritto:
10/02/2020, 20:46
il pH letto adesso è 7.8 e la bombola è chiusa, devo iniziare già ad abbassarlo o ci penseremo una volta piantumato?
In maturazione lascialo sul neutro, meglio per i batteri :)
Bubba21 ha scritto:
10/02/2020, 20:46
la luce, la lascio spenta
Assolutamente sí
Bubba21 ha scritto:
10/02/2020, 20:46
butto in vasca un paio di scaglie di mangime per dar da mangiare ai batteri già adesso?
Senza esagerare :)

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Bubba21 ha scritto:
10/02/2020, 21:03
inserito un paio di fiale di batteri
Queste non servivano ma ormai le hai messe ;)
Bubba21 ha scritto:
10/02/2020, 21:03
ho usato le tazze
Se trovo la foto ti faccio vedere come le usavo io contro i ciano :))

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Steinoff (10/02/2020, 21:23) • Monica (10/02/2020, 21:31)
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Creazione nuovo acquario

Messaggio di Steinoff » 10/02/2020, 21:21

Bubba21 ha scritto:
10/02/2020, 20:46
1) il pH letto adesso è 7.8 e la bombola è chiusa, devo iniziare già ad abbassarlo o ci penseremo una volta piantumato?
Quanto hai di KH? Che se è alto, il pH non lo abbassi neanche con tutta la bombola di CO2 🤣
Dato che hai riempito adesso, se fai subito gli eventuali aggiustamenti per avere i valori desiderati non perdi nulla e se arrivi verso i 7 o giu di lì è anche meglio in questa fase iniziale. Puoi altrimenti decidere di sistemare i valori a maturazione avvenuta 😊
La CO2 in ogni caso puoi iniziare a somministrarla, magari da quando avrai sistemato le piante. Cosi fai anche pratica senza la paura di arrecare danno ai pesci 😊
Bubba21 ha scritto:
10/02/2020, 20:46
) Per quanto riguarda la luce, la lascio spenta
Finché sei senza piante si, sarebbe del tutto inutile 😊
Bubba21 ha scritto:
10/02/2020, 20:46
3) butto in vasca un paio di scaglie di mangime per dar da mangiare ai batteri già adesso?
Si, va bene, un pizzico ogni 5 o 6 giorni, ma senza star a seguire troppo il calendario. Considera che i batteri si formano e si insediano comunque, anche senza le fialette 😊

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Fla hai fatto prima te 😊🤟

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Bubba21
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/01/20, 8:52

Creazione nuovo acquario

Messaggio di Bubba21 » 10/02/2020, 21:26

Grazie fla e steinoff per le dritte!

Vai con la foto delle tazze anticiano :))

Il KH non l'ho misurato, però quello di rubinetto è 8 e ho tagliato l'acqua con circa il 55% di osmosi quindi direi che sarà intorno a 4 o qualcosa meno, domani faccio un giro di test del KH e GH :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti