Melanotaenia ?

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Ichabod
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 22/01/20, 14:40

Melanotaenia ?

Messaggio di Ichabod » 10/02/2020, 14:21

Buongiorno ragazzi,
sto riallestendo il mio acquario da 220lt circa con una superficie di 110x50, fino all'altro ieri ero per i ciclidi sud americani, poi ho visto delle foto di questo genere e devo dire che forse mi piacciono anche di più, però a questo punto mi servirebbero delle risposte più precise:

1) ho letto che devono andare in branco, 8... 10(?) Ce li posso mettere o starebbero stretti da me?
2) non mi piace il monotematico, quindi gli voglio affiancare un'altra specie di gruppo piccola e, se si può ma non indispensabilmente, Caridina e/o lumache, è fattibile?
3) lo posso piantumare come si deve?
4) le tre domande di cui sopra vanno bene per qualsiasi specie? praecox, australis,... a vederle mi piacciono tutte :D

Se mi date 3 si allora ho i vincitori :D :D

Grazie
Ciao

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Melanotaenia ?

Messaggio di Gioele » 10/02/2020, 14:36

Ichabod ha scritto:
10/02/2020, 14:21
Ce li posso mettere o starebbero stretti da me?
Dipende dalla specie, dovendo nuotare molto non andrei oltre le praecox come dimensioni
Ichabod ha scritto:
10/02/2020, 14:21
non mi piace il monotematico, quindi gli voglio affiancare un'altra specie di gruppo piccola e, se si può ma non indispensabilmente, Caridina e/o lumache, è fattibile?
Lumache sempre, dipende da che gasteropodi però alcuni hanno delle esigenze particolari, un piccolo banco credo ci possa stare, ma non so da che continente farti attingere, chiedi in sezione caracidi/ciprinidi. Le Caridina verrebbero predate molto probabilmente, a meno di metterci solo Caridina, lumache e iratherina werneri, ma sono molto piccole, forse il più piccoli tra i reinbow fish, potrebbe comunque uscirne qualcosa di molto interessante :D
Ichabod ha scritto:
10/02/2020, 14:21
lo posso piantumare come si deve?
Devi!
Ichabod ha scritto:
10/02/2020, 14:21
le tre domande di cui sopra vanno bene per qualsiasi specie?
Ni, le esigenze sono sovrapponibile, ma le più grosse, Australis, bosemani,ecc..., quasi certamente predano le Caridina e poi le ho viste diventare davvero grosse, calcolando anche le esigenze di nuoto non le metterei in 110cm

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Melanotaenia ?

Messaggio di marko66 » 10/02/2020, 15:44

Concordo con quanto detto da @Gioele tranne che per i compagni di vasca.Le iriatherina sono troppo piccole e timide per competere con loro a livello alimentare,rischierebbero di restare sempre nascoste ed avere problemi a nutrirsi.Io farei un banco unico di melanotaenia praecox o specie comunque piccole.se proprio non vuoi rinunciare ad un secondo banco,ti direi rasbora ma non micro o boraras.Caridina solo multidentata eventualmente,ma anche no.Come pesci da fondo io vedrei bene un gruppetto di botia piccoli (sidthimunki o striata).Comunque hai scelto un pesce veramente bello come protagonista,non ti fare condizionare dalla mancanza di colori nei giovani,da adulti ripagheranno la tua scelta :-bd

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Melanotaenia ?

Messaggio di Gioele » 10/02/2020, 15:48

@marko66 forse non sono stato chiaro, io dicevo appunto, o iratherina e neocaridine, o praecox/altro di quella dimensione, con un banchetto
Gioele ha scritto:
10/02/2020, 14:36
a meno di metterci solo Caridina, lumache e iratherina werneri
Mai pensato di abbinare un altro pesce alle iratherina

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
marko66 (10/02/2020, 15:52)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Melanotaenia ?

Messaggio di marko66 » 10/02/2020, 15:52

Gioele ha scritto:
10/02/2020, 15:48
Mai pensato di abbinare un altro pesce alle iratherina
Avevo capito male,scusami :)
Io partivo dal presupposto che avesse gia' scelto le melanotaenia come pesce principale e cercasse coinquilini :))

Avatar utente
Ichabod
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 22/01/20, 14:40

Melanotaenia ?

Messaggio di Ichabod » 10/02/2020, 16:23

quindi, escludo le Caridina senza problemi, per loro invece una specie che rimane piccola, tipo appunto i praecox (poi cerco se c'è altro di questa dimensione)
Per i coinquilini in pratica se non ho capito male non dovrebbero essere troppo piccoli, giusto? I botia non mi hanno mai attirato molto, le rasbore o boraras potrebbero anche andare, caracidi e corydoras invece?
Parlando di numeri per rendermi conto più o meno di quello a cui andrò incontro, 8 praecox e 10-15(?) rasbore potrebbero andare?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Melanotaenia ?

Messaggio di Gioele » 10/02/2020, 17:19

Ichabod ha scritto:
10/02/2020, 16:23
I botia non mi hanno mai attirato molto
Per loro serve fondo di sabbia, e potresti tenere solo kubotai, striata e simili, di certo non lochata e menchemeno i cromobotia macracantus
Ichabod ha scritto:
10/02/2020, 16:23
le rasbore o boraras potrebbero anche andare
Rasbore ok, Boraras sono troppo piccole
Ichabod ha scritto:
10/02/2020, 16:23
caracidi e corydoras invece?
Caracidi conosco poco, dovresti vedere in sezione, Corydoras no, le mrlanotiene sono da acque calde e alcaline, i Corydoras da acque fresche e acide, proprio no
Ichabod ha scritto:
10/02/2020, 16:23
8 praecox e 10-15(?) rasbore potrebbero andare?
A mio personalissimo parere anche 10 e 20 se tieni solo 2 specie.
Il dubbio che ho sulle rasbore riguarda la durezza dell'acqua più di tutto, anche qui chiederei, ma mi terrei sulle heteeomorfa, sia per dimensione che perché sono quelle più riprodotte in cattività, e quindi che si adattano meglio a valori diversi dai loro abitat

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Melanotaenia ?

Messaggio di marko66 » 10/02/2020, 17:31

Tateurndina ocellicauda per il fondo?Forse un abbinamento un po' azzardato,ma se metti i praecox secondo me si puo' fare.Io farei banco unico di melanotaenia 10/12 e gruppetto di tateurndina sul fondo stop.pH sul 7/7.5 durezze medie per l'acqua.Per le eventuali rasbore quoto @Gioele ma qualcuna in meno come numero.Molte piante e ripari sul fondo.

Avatar utente
Ichabod
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 22/01/20, 14:40

Melanotaenia ?

Messaggio di Ichabod » 11/02/2020, 12:30

marko66 ha scritto:
10/02/2020, 17:31
Tateurndina ocellicauda per il fondo?Forse un abbinamento un po' azzardato,ma se metti i praecox secondo me si puo' fare.Io farei banco unico di melanotaenia 10/12 e gruppetto di tateurndina sul fondo stop.pH sul 7/7.5 durezze medie per l'acqua.Per le eventuali rasbore quoto @Gioele ma qualcuna in meno come numero.Molte piante e ripari sul fondo.
Quindi potrei mettere:
1. praecox + tateurndina
2. praecox + rasbore
3. praecox + ?? Ho visto altri pesci di gruppo che secondo gli articoli che ho trovato dovrebbero andare bene con le caratteristiche dell'acqua tipo le petitella i prostella maxillaris e Hemigrammus rhodostomus?

Eventuali pesci pulitori (lo so che è brutto chiamarli così) ce li metto o evito?

Per le piante ed i ripari ce ne saranno parecchi, sto studiando un qualcosa di adatto senza entrare troppo nell'acquascaping puro, ma con sezioni ben distinte e ricche di legni, rocce e piante, poi magari aprirò un altro post per il layout ;)

Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Melanotaenia ?

Messaggio di Tracer » 11/02/2020, 12:44

Se ti piacciono come pesci di gruppo un' alternativa sono i Danio rerio o i Celestichthys choprae :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti