Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny , Marcov
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 09/02/2020, 16:20
siryo1981 ha scritto: ↑ 09/02/2020, 16:16
@
Coga89 adesso che ci hai mostrato la plafoniera preparati a rispondere a tutte le domande che riceverai
Non è nulla di speciale
Plexiglas, 4barre LED e filo da pesca
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... -s180.html
Ho solo cambiato tipologia di LED e son sincero non mi aspettavo una cosa del genere
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Marta
Messaggi: 17967
Messaggi: 17967 Ringraziato: 4380
Iscritto il: 05/02/18, 10:55
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Grazie inviati:
1045
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 09/02/2020, 16:34
Complimenti @
Coga89 !
Che bella plafoniera che hai realizzato!
Andrò a sbirciare il lavoro che hai fatto
. I cob mi son sempre piaciuti.. ma per la mia avevo usato le strisce normali con i LED 5060...
Posted with AF APP
Marta
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 09/02/2020, 16:43
Marta ha scritto: ↑ 09/02/2020, 16:34
Complimenti @
Coga89 !
Che bella plafoniera che hai realizzato!
Andrò a sbirciare il lavoro che hai fatto
. I cob mi son sempre piaciuti.. ma per la mia avevo usato le strisce normali con i LED 5060...
Grazie
Ma più che bella plafoniera non mi aspettavo una resa così
Anche perché a occhio non si nota molto la differenza
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 09/02/2020, 21:19
Penso sia la saturazione massima
Purtroppo il video non rende quello che si vede ad occhio
Bolle ovunque
VIDEO
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Steinoff
Messaggi: 11424
Messaggi: 11424 Ringraziato: 2160
Iscritto il: 21/02/17, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati:
2778
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/02/2020, 16:52
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 10/02/2020, 18:29
Ipotizzando che il driver ne diminuisca la luminosità
Quindi invece di avere 110lm/w= 1100lumen ne ho ~900 ---->900*4=3600lm---->3600/40L=90lm/L
Decisamente tanti... vediamo se avrò problemi di alghe
Al limite inserisco piante
Ah sono a un fotoperiodo di 12h
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Nagini
Messaggi: 82
Messaggi: 82 Ringraziato: 8
Iscritto il: 06/10/17, 14:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: pozzallo
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 10600
Temp. colore: 6000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Ceratophyllum, Najas guadalupensis, lymnophilla sessiliflora, lemna minor, vallisneria gigantea
Fauna: Guppy, corydoras, platy.
Grazie inviati:
2
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nagini » 10/02/2020, 19:35
Ciao Coga, hai impianto CO2 ? Mia curiosita
Nagini
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 10/02/2020, 19:36
Nagini ha scritto: ↑ 10/02/2020, 19:35
Ciao Coga, hai impianto CO
2 ? Mia curiosita
Si certo
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Nagini
Messaggi: 82
Messaggi: 82 Ringraziato: 8
Iscritto il: 06/10/17, 14:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: pozzallo
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 10600
Temp. colore: 6000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Ceratophyllum, Najas guadalupensis, lymnophilla sessiliflora, lemna minor, vallisneria gigantea
Fauna: Guppy, corydoras, platy.
Grazie inviati:
2
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nagini » 10/02/2020, 19:43
Coga89 ha scritto: ↑ 10/02/2020, 19:36
Nagini ha scritto: ↑ 10/02/2020, 19:35
Ciao Coga, hai impianto CO
2 ? Mia curiosita
Si certo
grazie
Nagini
Steinoff
Messaggi: 11424
Messaggi: 11424 Ringraziato: 2160
Iscritto il: 21/02/17, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati:
2778
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/02/2020, 21:33
Coga89 ha scritto: ↑ 10/02/2020, 18:29
limite inserisco piante
Ah sono a un fotoperiodo di 12h
E ci tieni aggiornati, giusto?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti