Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 10/02/2020, 11:39
Chwbecca ha scritto: ↑10/02/2020, 11:15
È torba per acquari.
Dovrebbe ambrare l'acqua lo stesso se fosse torba

A meno che non ne hai messa troppo poca.
Comunque stai erogando CO
2 che è il modo migliore per far scendere il pH. Quante bolle esattamente stai dando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
s1mo81

- Messaggi: 408
- Messaggi: 408
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 850
- Dimensioni: 170x70x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Lumen: circa 30000
- Temp. colore: fitostimolanti-6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico 3-5mm sotto e 0
- Flora: microsorium,Cryptocoryne,bucephalandra,
- Altre informazioni: acquario in acrilico,mobile e plafoniera autocostruite
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di s1mo81 » 10/02/2020, 11:42
La torba per acquari impiega almeno una settimana ad agire (anche di più).
Si la CO2 fa scendere il pH, ma la vasca è giovane, aspetta almeno un paio di mesi per decidere il da farsi
s1mo81
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 10/02/2020, 11:51
Chwbecca ha scritto: ↑10/02/2020, 11:15
Aumentando CO
2?
Funziona
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
s1mo81 ha scritto: ↑10/02/2020, 11:42
ma la vasca è giovane
Esatto, ciò vuol dire che i valori sono instabili, una volta che si muovono più da una settimana puoi pensare alla fauna, chiaro se hai anche un filtro oltre a questo devi pensare al picco di nitriti
Posted with AF APP
Gioele
-
Chwbecca

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cori
- Quanti litri è: 62
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 1 Cryptocoryne wendilii green
1 Cryptocoryne walkeri
5 steli rotala rotundifolia
6 steli limnophila sessiliflora
6 steli heterophyla polysperma
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 11 rasbore arlecchino
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chwbecca » 10/02/2020, 19:34
Vi aggiornerò. Grazie davvero a tutti... il pulviscolo marroncino che si deposita su foglie e arredi sono diatomee immagino... con una spazzolata volano via. So che all inizio possono comparire. Le piante comunque crescono anche troppo...
Chwbecca
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 10/02/2020, 21:07
Non mi hai risposto
Scherzo

ma quante bolle al minuto di CO
2 stai dando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Chwbecca

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cori
- Quanti litri è: 62
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 1 Cryptocoryne wendilii green
1 Cryptocoryne walkeri
5 steli rotala rotundifolia
6 steli limnophila sessiliflora
6 steli heterophyla polysperma
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 11 rasbore arlecchino
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chwbecca » 10/02/2020, 22:23
Ho aspettato di tornare a casa... 19 bolle. Stasera l acqua era piuambrata. pH 7,25... non si è alzato troppo. Piante crescono 2 cm limnophila e heterophyla. Anche Cryptocoryne e ceratophyllum. Ki meraviglia il myriophyllum tuberculatum che poco poco cresce.
Unica cosa poco piacevole le cose puntiformi marroni che coprono pietre e foglie... o meglio poche sarebbero meglio. Ho tolto le foglie sul fondo che ne erano coperte abbastanza
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
20200210_215323.jpg
Esempio di puntini...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chwbecca
-
Chwbecca

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cori
- Quanti litri è: 62
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 1 Cryptocoryne wendilii green
1 Cryptocoryne walkeri
5 steli rotala rotundifolia
6 steli limnophila sessiliflora
6 steli heterophyla polysperma
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 11 rasbore arlecchino
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chwbecca » 11/02/2020, 0:18
Eccone altre...
20200211_001604.jpg
20200211_001619.jpg
Ah... di sera noto sempre un pulviscolo bianco con strani minuscoli esseri tipo vermi bianchi e sottili che si fanno trascinare dalla corrente...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chwbecca
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 11/02/2020, 1:53
Chwbecca ha scritto: ↑10/02/2020, 11:15
È torba per acquari.
Ne ho messa poca e da ieri però. Credo che aumentero' la dose.
Non esistono altri modi per abbassare pH? Aumentando CO
2?
Con quel KH 3.5 puoi arrivare solo con la CO
2 a pH 6.6
Con la torba in più, ovviamente arrivi sotto il 6.5 senza problemi.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
Chwbecca

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/20, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cori
- Quanti litri è: 62
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 1 Cryptocoryne wendilii green
1 Cryptocoryne walkeri
5 steli rotala rotundifolia
6 steli limnophila sessiliflora
6 steli heterophyla polysperma
1 microsorum pteropus windelow
- Fauna: 11 rasbore arlecchino
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chwbecca » 11/02/2020, 7:23
Questa mattina prima di uscire ho misurato pH: 7,15 quindi calato. Certo ho lasciato le 19 bolle al minuto anche si notte... rimangono le alghette marroni e questi strani vermetti e pulviscolo bianco. L acqua e ' leggermente ambrata, ieri sera ho aggiunto altra torba.
Chwbecca
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/02/2020, 10:47
Chwbecca ha scritto: ↑11/02/2020, 7:23
ho lasciato le 19 bolle al minuto
Per 60 litri sono molte

Le bollicine escono piccole piccole e si sciolgono bene in acqua o vanno subito in superficie?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti