Quando misurare pH per valutare CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Alessandro1985
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
Profilo Completo
Quando misurare pH per valutare CO2
Ciao a tutti ho un dubbio tecnico, ho portato il KH a 5 nella mia vasca e da poco meno di un mese erogo CO2 ma per capire se ne do abbastanza e va tutto ok avrei bisogno di consigli.
Oggi alle 16.00 ho misurato il pH con il Phinetro ed il risultato è stato 7.06 che credo voglia dire che ho una CO2 appena sufficiente corretto? Le luci si accendono alle dalle 13.00 alle 23.00 quando è meglio misurare il pH per valutare la CO2? Il valore cambia se lo misuro la mattina rispetto che alla sera quindi mi chiedevo quale fosse il momento migliore per fare delle valutazioni.
Domanda due:
Devo erogare più CO2 secondo voi o va bene?
Oggi alle 16.00 ho misurato il pH con il Phinetro ed il risultato è stato 7.06 che credo voglia dire che ho una CO2 appena sufficiente corretto? Le luci si accendono alle dalle 13.00 alle 23.00 quando è meglio misurare il pH per valutare la CO2? Il valore cambia se lo misuro la mattina rispetto che alla sera quindi mi chiedevo quale fosse il momento migliore per fare delle valutazioni.
Domanda due:
Devo erogare più CO2 secondo voi o va bene?
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Quando misurare pH per valutare CO2
Per capire entrambi.Alessandro1985 ha scritto: ↑25/01/2020, 16:13Le luci si accendono alle dalle 13.00 alle 23.00 quando è meglio misurare il pH per valutare la CO2?
Per gestire la regolazione scegli uno dei 2 punti orari e tienilo a riferimento per far misure.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Quando misurare pH per valutare CO2
Ciao @Alessandro1985 la rilevazione conviene farla poco prima del fotoperiodo , che corrisponde al momento in cui vi è la maggiore concentrazione di CO2 in vasca.
Se utilizzi acidificanti naturali tipo foglie di catappa , torba, pigne di ontano o semplicemente legni.....per avere dati piu precisi in merito alla concentrazione di CO2, effettua anche il pH shekerato , questo perchè ad influenzare il pH non vi è solo la CO2 ma anche la probabile presenza di tannini naturali presenti in vasca (legni...eccc).
Se utilizzi acidificanti naturali tipo foglie di catappa , torba, pigne di ontano o semplicemente legni.....per avere dati piu precisi in merito alla concentrazione di CO2, effettua anche il pH shekerato , questo perchè ad influenzare il pH non vi è solo la CO2 ma anche la probabile presenza di tannini naturali presenti in vasca (legni...eccc).
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Alessandro1985 (26/01/2020, 14:19)
CIRO 

- Alessandro1985
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
Profilo Completo
Quando misurare pH per valutare CO2
Grazie, allora mercoledì sono a casa all'ora giusta per fare la rilevazione e regolare la CO2 corretta.siryo1981 ha scritto: ↑25/01/2020, 19:09Ciao @Alessandro1985 la rilevazione conviene farla poco prima del fotoperiodo , che corrisponde al momento in cui vi è la maggiore concentrazione di CO2 in vasca.
Se utilizzi acidificanti naturali tipo foglie di catappa , torba, pigne di ontano o semplicemente legni.....per avere dati piu precisi in merito alla concentrazione di CO2, effettua anche il pH shekerato , questo perchè ad influenzare il pH non vi è solo la CO2 ma anche la probabile presenza di tannini naturali presenti in vasca (legni...eccc).
Posted with AF APP
- Alessandro1985
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
Profilo Completo
Quando misurare pH per valutare CO2
@siryo1981 scusa se torno dopo così tanto sull'argomento. Oggi ho fattto il controllo del pH appena prima di accendere le luci, il valore è 6.54 con KH 5
La CO2 è quindi eccessiva ma quello che mi chiedo è: devo rinisurarla stasera per vedere di quanto varia? O devo sicuramente abbassarla?
La CO2 è quindi eccessiva ma quello che mi chiedo è: devo rinisurarla stasera per vedere di quanto varia? O devo sicuramente abbassarla?
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Quando misurare pH per valutare CO2
Ciao Ale ... la misurazione tramite tabella o calcolatore è indicativa , come diceva @siryo1981 se hai altri acidificanti naturali in vasca allora dovresti fare la misurazione del pH shackerato ; in ogni caso fidati di ciò che vedi : come stanno le piante ed i pesci ? Se le piante stanno bene ed i pesci anche , nel senso che non li vedi boccheggiare in superficie, e sono vispi come al solito , allora la CO2 è in un tange di valore buonoAlessandro1985 ha scritto: ↑12/02/2020, 13:46@siryo1981 scusa se torno dopo così tanto sull'argomento. Oggi ho fattto il controllo del pH appena prima di accendere le luci, il valore è 6.54 con KH 5
La CO2 è quindi eccessiva ma quello che mi chiedo è: devo rinisurarla stasera per vedere di quanto varia? O devo sicuramente abbassarla?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Quando misurare pH per valutare CO2
aggiungo a quanto ha detto Bradcar
può essere interessante.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Alessandro1985
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
Profilo Completo
Quando misurare pH per valutare CO2
Allora coinvolgo anche @Bradcar e @siryo1981, fra 15 minuti termina il fotoperiodo che va dalle 13 alle 23... Il questo momento ho pH 6.99BollaPaciuli ha scritto: ↑12/02/2020, 14:30aggiungo a quanto ha detto Bradcarpuò essere interessante.
Ho mescolato e tenuto da parte un bicchierino di acqua prelevato per la misurazione fatta ad inizio del fotoperiodo e domani sera valuterò il pH scekerato vediamo... Vi tengo infornati
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Quando misurare pH per valutare CO2

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Alessandro1985
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
Profilo Completo
Quando misurare pH per valutare CO2
@BollaPaciuli @siryo1981 @Bradcar ho misurato il pH nel bicchierino che avevo messo da parte ieri ed è 8.04
Quindi tornando le somme abbiamo KH 5 ed un pH 6.54 ad inizio fotoperiodo, 6.99 a fine fotoperiodo ed un pH 8.04 scekerato con l'acqua presa ad inizio fotoperiodo.
Che ne dite?
Quindi tornando le somme abbiamo KH 5 ed un pH 6.54 ad inizio fotoperiodo, 6.99 a fine fotoperiodo ed un pH 8.04 scekerato con l'acqua presa ad inizio fotoperiodo.
Che ne dite?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti