Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: Vinjazz, marko66
-
Alessandro1985

- Messaggi: 698
- Messaggi: 698
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 12/02/2020, 22:10
Coga89 ha scritto: ↑12/02/2020, 22:06
Direi di partire con calma, 2ml di nk e mg e 1di rinverdente
OK poi dopo quanto tempo bisogna rivalutare la situazione?
Aggiunto dopo 49 secondi:
Coga89 ha scritto: ↑12/02/2020, 22:07
Hai il conduttivimetro e il test dei fosfati?
Sima dovrei fare il test per i fosfati
Posted with AF APP
Alessandro1985
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 12/02/2020, 22:15
Alessandro1985 ha scritto: ↑12/02/2020, 22:11
Coga89 ha scritto: ↑12/02/2020, 22:06
Direi di partire con calma, 2ml di nk e mg e 1di rinverdente
OK poi dopo quanto tempo bisogna rivalutare la situazione?
Aggiunto dopo 49 secondi:
Coga89 ha scritto: ↑12/02/2020, 22:07
Hai il conduttivimetro e il test dei fosfati?
Sima dovrei fare il test per i fosfati
Misura la conducibilità prima di fertilizare e poi la rimisuri 24h dopo
Quando vedi che nel tempo torna quella iniziale è tempo di fertilizzare
Esempio hai 300us/cm, fertilizzi e vai a350
Quando sei a 310 fertilizzi
Per cosa dosare si guarda sempre l'aspetto delle piante
Fai anche il test di NO
3- e PO
43-
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Alessandro1985

- Messaggi: 698
- Messaggi: 698
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 12/02/2020, 22:20
Coga89 ha scritto: ↑12/02/2020, 22:15
Fai anche il test di NO
3- e PO
43-
Allora faccio prima i test domani mattina e poi Fertilizzo così abbiamo tutto
Posted with AF APP
Alessandro1985
-
Alessandro1985

- Messaggi: 698
- Messaggi: 698
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 13/02/2020, 8:59
Coga89 ha scritto: ↑12/02/2020, 22:15
Fai anche il test di NO
3- e PO
43-
Eccomi... Test freschi NO
3- 25 PO
43- 0.5
Conducibilità 570 e 285 a 27.6 gradi
Posted with AF APP
Alessandro1985
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/02/2020, 9:05
Alessandro1985 ha scritto: ↑13/02/2020, 8:59
Coga89 ha scritto: ↑12/02/2020, 22:15
Fai anche il test di NO
3- e PO
43-
Eccomi... Test freschi NO
3- 25 PO
43- 0.5
Conducibilità 570 e 285 a 27.6 gradi
Scusami cosa significa 570e 285?
Alza un po' il fosfati
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Alessandro1985

- Messaggi: 698
- Messaggi: 698
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 13/02/2020, 9:13
Coga89 ha scritto: ↑13/02/2020, 9:05
Scusami cosa significa 570e 285?
Alza un po' il fosfati
Il conduttivimetro da 2 valori TDS e EC.
I Fosfati come li alziamo? Do già cibo tutti i giorni.
Posted with AF APP
Alessandro1985
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/02/2020, 9:31
Alessandro1985 ha scritto: ↑13/02/2020, 9:13
Coga89 ha scritto: ↑13/02/2020, 9:05
Scusami cosa significa 570e 285?
Alza un po' il fosfati
Il conduttivimetro da 2 valori TDS e EC.
I Fosfati come li alziamo? Do già cibo tutti i giorni.
Quello µS/cm ci serve
I fosfati con siringa da insulina e cifo fosforo
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Alessandro1985

- Messaggi: 698
- Messaggi: 698
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 13/02/2020, 11:01
Coga89 ha scritto: ↑13/02/2020, 9:31
Alessandro1985 ha scritto: ↑13/02/2020, 9:13
Coga89 ha scritto: ↑13/02/2020, 9:05
Scusami cosa significa 570e 285?
Alza un po' il fosfati
Il conduttivimetro da 2 valori TDS e EC.
I Fosfati come li alziamo? Do già cibo tutti i giorni.
Quello µS/cm ci serve
I fosfati con siringa da insulina e cifo fosforo
Beh suppongo quindi che sia 570
Posted with AF APP
Alessandro1985
-
Alessandro1985

- Messaggi: 698
- Messaggi: 698
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 13/02/2020, 20:09
Coga89 ha scritto: ↑13/02/2020, 9:31
Alessandro1985 ha scritto: ↑13/02/2020, 9:13
Coga89 ha scritto: ↑13/02/2020, 9:05
Scusami cosa significa 570e 285?
Alza un po' il fosfati
Il conduttivimetro da 2 valori TDS e EC.
I Fosfati come li alziamo? Do già cibo tutti i giorni.
Quello µS/cm ci serve
I fosfati con siringa da insulina e cifo fosforo
OK confermo, stasera ho rimisurato e da 588 µS/cm
Cosa facciamo allora? Come procedo con la concimazione?
Posted with AF APP
Alessandro1985
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/02/2020, 20:12
Come avevamo detto
Se puoi alza un po' i fosfati per primi
E dopo 24h 2ml di nk e mg, 1ml di rinverdente
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti