Rinforzare supporto in plexiglass

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Rinforzare supporto in plexiglass

Messaggio di Adriano63 » 13/02/2020, 10:27

Ebbene sì, mi sono avventurato nel secondo acquario , dopo la chiusura non desiderata e nemmeno voluta, della mia amata serra.
Giorni fa , recandomi in Toscana per altri motivi, ho avuto modo di acquistare da XAqua un acquario (costituito da sola vasca + supporto) che aveva destato il mio interesse per via del supporto, decisamente insolito. E' costituito da due piani laterali in plexiglass dello spessore di ben 2,5 cm. , tenuti insieme da un mobiletto centrale in legno, inserito nei due laterali per tutta la loro profondità (quindi 2,5 cm. per lato) e incollato con silicone.
Arrivato a Roma ho provveduto a vendere la sola vasca, che sinceramente non mi piaceva per via degli incollaggi neri e del fatto che il cristallo fosse decisamente "float". Preferisco farne fare una in extrachiaro e come si deve. Arrivo al dunque. Approfittando del fatto che ora il supporto è "libero" pensavo di rinforzarlo, nonostante XAqua mi abbia reso noto che non è affatto necessario, ma siccome sono ansioso ...
La prima cosa che ho pensato è dotare il supporto di un top da 2,5 cm. di spessore sempre in acrilico che andrò ad incollare sui due laterali. E ho pensato che sia più che sufficiente, anche perchè qualsiasi altra soluzione (ad esempio un bandone in acrilico posizionato sul lato posteriore per tirantare i due laterali) sarebbe esteticamente davvero una bruttura, soprattutto per via degli incollaggi, che sarebbero a vista ... voi cosa ne pensate ? So che sto dando il via ad una ridda di considerazioni e pensieri, ma sono pronto a tutto ! x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rinforzare supporto in plexiglass

Messaggio di mmarco » 13/02/2020, 10:32

:-h
Non ho letto niente x_x
Hai il pavimento in legno....
Tavola in legno verniciata lucida, poco bordo, siliconata o avvitata (se possibile) al supporto.

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Rinforzare supporto in plexiglass

Messaggio di Adriano63 » 13/02/2020, 10:53

@mmarco non ho capito niente ... cosa vuol dire che non hai letto niente ... che non è proponibile quel che ho scritto ? E per il parquet consigli di mettere una tavola a terra dove possa scaricare il peso per non gravare sui singoli "travetti" di parquet ?

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Più che una tavola in legno potrei pensare ad una base in acrilico sulla quale far scaricare il peso ...

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rinforzare supporto in plexiglass

Messaggio di mmarco » 13/02/2020, 10:59

Scusa....
Intendevo dire che appena ho visto, senza leggere ho pensato: ci starebbe bene un ripiano in legno...
Sì, sono un po' criptico....

Aggiunto dopo 25 secondi:
Non base sotto.
Non serve.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rinforzare supporto in plexiglass

Messaggio di mmarco » 13/02/2020, 11:00

Dai un pugno al pavimento.
Se suona pieno, hai sottofondo.
Non serve tavola sotto.
Piano....

Posted with AF APP

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Rinforzare supporto in plexiglass

Messaggio di Adriano63 » 13/02/2020, 11:00

Io ho una situazione completamente speculare nel tinello , un mobile Askoll sul quale poggia un Lido 120 (dimensioni praticamente identiche a quelle del nuovo acquario ...) eppure non è mai successo nulla ... la tavola visibile nel supporto Askoll non appoggia tutto in terra, ma scarica su soli 4 piedini ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rinforzare supporto in plexiglass

Messaggio di mmarco » 13/02/2020, 11:01

No no...
Non ti preoccupare...

Posted with AF APP

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Rinforzare supporto in plexiglass

Messaggio di Adriano63 » 13/02/2020, 11:01

mmarco ha scritto:
13/02/2020, 11:00
Dai un pugno al pavimento.
Se suona pieno, hai sottofondo.
Non serve tavola sotto.
Piano....
Lo avevo già fatto, suona "pieno" ...

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rinforzare supporto in plexiglass

Messaggio di mmarco » 13/02/2020, 11:02

Perfetto.
Ti sei fatto male? :)

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Io ce l'ho vuoto e se mettessi per dire cento chili lungo una lista....
Tu hai pieno quindi no problema...
Ciao

Aggiunto dopo 21 secondi:
Ma mi riferivo al ripiano sopra.

Posted with AF APP

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Rinforzare supporto in plexiglass

Messaggio di Adriano63 » 13/02/2020, 11:05

Inoltre insiste (casualmente) secondo me in un punto in cui dovrebbe passare qualche trave portante ... tieni conto che la colonna in pietra viva è effettivamente una colonna portante del palazzo, così come dietro la parete che è alle spalle dell'acquario (dove si vedono ancora i festoni natalizi, lo so, è più forte di me ... dovrà venire la forza pubblica per farmeli togliere ...) c'è un'altra colonna portante a circa 2 mt. di distanza ...

Aggiunto dopo 43 secondi:
mmarco ha scritto:
13/02/2020, 11:03
Perfetto.
Ti sei fatto male? :)

=))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti