Ho fatto un danno col cifo fosforo...
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Stingray
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
Profilo Completo
Ho fatto un danno col cifo fosforo...
Stamattina ho messo 2 ml di cifo fosforo in 100 litri, invece dei soliti 0,2 ml che vado a mettere , ho semplicemente preso la siringa sbagliata e probabilmente sto invecchiando male... per fortuna poi ho misurato la conducibilità ed era alzata troppo.
Vedendo il calcolatore dei fertilizzanti secondo voi posso rimediare in qualche modo?
ho circa 30 litri di acqua decantata da qualche giorno, per cui almeno un cambio parziale lo farei subito.
Ci sono rischi per i pesci? Secondo voi li devo trasferirli in un altro acquario? Sarebbe un problema perché le neocaridine sono quasi impossibili da prendere con tutta la vegetazione che ho.
Aggiunto dopo 36 minuti 21 secondi:
P.S. a mente un po` più fredda do qualche iondicazione:
metto 0,2 ml di Cifo fosforo ogni due o tre giorni ed i fosfati tra akadama e Myriophillum sono sempre a zero, per il resto i valori misurati qualche giorno fa sono:
Cond. μS/cm 508
Fosfati 0
Nitriti 0
Nitrati 25
GH 5
KH 6
pH 6,9
Temp. 25 C°
Metto una foto della vasca fatta pochi giorni fa:
Vedendo il calcolatore dei fertilizzanti secondo voi posso rimediare in qualche modo?
ho circa 30 litri di acqua decantata da qualche giorno, per cui almeno un cambio parziale lo farei subito.
Ci sono rischi per i pesci? Secondo voi li devo trasferirli in un altro acquario? Sarebbe un problema perché le neocaridine sono quasi impossibili da prendere con tutta la vegetazione che ho.
Aggiunto dopo 36 minuti 21 secondi:
P.S. a mente un po` più fredda do qualche iondicazione:
metto 0,2 ml di Cifo fosforo ogni due o tre giorni ed i fosfati tra akadama e Myriophillum sono sempre a zero, per il resto i valori misurati qualche giorno fa sono:
Cond. μS/cm 508
Fosfati 0
Nitriti 0
Nitrati 25
GH 5
KH 6
pH 6,9
Temp. 25 C°
Metto una foto della vasca fatta pochi giorni fa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Ho fatto un danno col cifo fosforo...
In attesa di risposte dettagliate:
Tieni a portata di mano aeratore e al primo dubbio su pesci in superficie o boccheggianti accendilo.
Accenderei subito le luci cosi le piante lavorano
Tieni a portata di mano aeratore e al primo dubbio su pesci in superficie o boccheggianti accendilo.
Accenderei subito le luci cosi le piante lavorano

- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 2):
- Stingray (07/02/2020, 10:41) • nicolatc (07/02/2020, 11:12)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Stingray
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
Profilo Completo
Ho fatto un danno col cifo fosforo...
Grazie per la risposta ^:)^
Le piante stanno già accennando il loro abituale pearling, lo fanno sempre ma credo che con tutto quel fosforo potrebbero farne anche di più visto che sono sempre in carenza.... l`areatore comunque ce l`ho. Se vedo il consueto pearling comunque l`ossigeno non dovrebbe essere un problema...spero.
In teoria dovrei essere a poco più di 10 Mg/l di fosforo, solo che dal calcolatore vedo che ho immesso anche 4,4 Mg/l di nitriti per cui non so se procedere col cambio o meno perché quelli potrebbero essere un problema per le neocaridine e per gli endler che ho in vasca.
Le piante stanno già accennando il loro abituale pearling, lo fanno sempre ma credo che con tutto quel fosforo potrebbero farne anche di più visto che sono sempre in carenza.... l`areatore comunque ce l`ho. Se vedo il consueto pearling comunque l`ossigeno non dovrebbe essere un problema...spero.
In teoria dovrei essere a poco più di 10 Mg/l di fosforo, solo che dal calcolatore vedo che ho immesso anche 4,4 Mg/l di nitriti per cui non so se procedere col cambio o meno perché quelli potrebbero essere un problema per le neocaridine e per gli endler che ho in vasca.
- Topo
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Ho fatto un danno col cifo fosforo...
per me ci sono diverse strade o lasci così ma dipende anche da quante rapide hai, oppure metti un pó di ferro che dovrebbe far precipitare il fosforo oppure un cambietto
- Stingray
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
Profilo Completo
Ho fatto un danno col cifo fosforo...
Le rapide ci sono: tantissima rotala, ma era in blocco... il Ceratophyllum ed i vari Myriophillum invece sono incontenibili, per cui sono sicuro che lavoreranno.
Visto che ho trenta litri di acqua pronta e decantata ( era per un altra vasca) intanto un cambio parziale lo faccio, non può far male un cambio del 30% dopo mesi che non ne faccio.
Visto che ho trenta litri di acqua pronta e decantata ( era per un altra vasca) intanto un cambio parziale lo faccio, non può far male un cambio del 30% dopo mesi che non ne faccio.
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ho fatto un danno col cifo fosforo...
Forse il cambio non sarebbe neanche necessario nel tuo caso, ma se sei già pronto fallo pure 
Col Cifo azoto sarebbe stato moooolto peggio.
Inoltre se hai akadama vedrai che vengono assorbiti piuttosto velocemente

Col Cifo azoto sarebbe stato moooolto peggio.
Inoltre se hai akadama vedrai che vengono assorbiti piuttosto velocemente
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Stingray
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
Profilo Completo
Ho fatto un danno col cifo fosforo...
Per fortuna non era il giorno del Cifo azoto


Ormai ho quasi fatto il cambio, domani misuro tutto e magari riporto qua quello che ho rilevato... intanto grazie a tutti.
- Stingray
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
Profilo Completo
Ho fatto un danno col cifo fosforo...
Per dovere di cronaca, dopo una settimana dalla dose errata di cifo fosforo ( 2 ml invece di 0,2) ho misurato fosfati e nitrati, i fosfati sono nuovamente a zero ed i nitrati a 20mg/l, in pratica dopo un cambio del 30 % fatto il giorno stesso del danno in una settimana il mio acquario si è divorato una dose comunque enorme di Cifo fosforo mentre i nitrati non si sono mossi .
Questa cosa mi fa pensare che devo aumentare la dose di fosfati, prima davo circa 0,2 ml ogni due o tre giorni, ma ad esempio ho delle piante che vanno a singhiozzi, la rotala ad esempio parte a razzo, poi si ferma perde le cime e poi riparte e stavo cercando di capire quale fosse la carenza
.
Secondo voi come potrei fare ad aumentare i fosfati? È ragionevole pensare che il mio acquario da 100 litri netti si faccia fuori circa 1,4 ml di cifo fosforo a settimana? ( ho tolto il 30% dai 2ml che ho immesso a causa del cambio del 30%)
Potrei somministrare una dose di 0,7 ml di cifo fosforo ogni 3 giorni circa?
Questa cosa mi fa pensare che devo aumentare la dose di fosfati, prima davo circa 0,2 ml ogni due o tre giorni, ma ad esempio ho delle piante che vanno a singhiozzi, la rotala ad esempio parte a razzo, poi si ferma perde le cime e poi riparte e stavo cercando di capire quale fosse la carenza

Secondo voi come potrei fare ad aumentare i fosfati? È ragionevole pensare che il mio acquario da 100 litri netti si faccia fuori circa 1,4 ml di cifo fosforo a settimana? ( ho tolto il 30% dai 2ml che ho immesso a causa del cambio del 30%)
Potrei somministrare una dose di 0,7 ml di cifo fosforo ogni 3 giorni circa?
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ho fatto un danno col cifo fosforo...
Assolutamente, ma il problema, se è giusto il profilo, è l'akadama, non le piante.
Mangia una quantità di fosfati incredibile,

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
No la dose è troppo alta, io farei max 0,4 ml per volta, ogni 3 giorni va benissimo. Poi pian piano il fondo tende a saturarsi
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Stingray
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 13/08/19, 10:54
-
Profilo Completo
Ho fatto un danno col cifo fosforo...
Perfetto, procedo con 0,4... forse con questo errore ho trovato una delle carenze che ho in acquario, ma ho idea che sia sempre a corto di ferro o microelementi oltre che di fosforo, infatti sulle piante ho sempre problemi con la parte apicale, in particolar modo la rotala che smette di crescere e le cime diventano striminzite:
Per ora aumento solo il fosforo e vedo cosa succede.
Per ora aumento solo il fosforo e vedo cosa succede.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: marinaciccabaus e 6 ospiti