Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Messaggio di Pisu » 14/02/2020, 10:58

Prova, l'akadama tra fosforo e magnesio ti fa vedere i sorci verdi ~x(
Il magnesio non che lo adsorba particolarmente, ma ciucciando i carbonati non puoi più valutare la differenza tra GH e KH...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Messaggio di Stingray » 14/02/2020, 11:38

Coi carbonati l`akadama adesso si è un po` calmata ( l`ho avviato a settembre ) ed il KH è diventato stabile, i fosfati invece spariscono, ma ho anche parecchio myriophyllum che contribuisce a divorarli, stranamente il problema delle piante in blocco l`ho solo con la rotala ed l` Hygrophila corymbosa, i myriophyllum sono incontenibili e li devo potare almeno una volta a settimana.

L`Hygrophila corymbosa in realta è messa male e la sto perdendo:
20200214_113247.jpg
20200214_113239.jpg
Sotto l`Hygrophila si vede anche un Microsorum pteropus "Windeløv" che cresce molto, ma sembra avere le foglie un po`gialle con venature evidenti, e confermerebbe la mancanza di magnesio se non sbaglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Messaggio di Pisu » 14/02/2020, 11:43

Rotala i hygrophila potrebbero necessitare qualcosa sotto le radici, hai messo stick o tabs?
Anche se hai l'akadama che è molto drenante farebbero la differenza.
Stingray ha scritto:
14/02/2020, 11:38
Sotto l`Hygrophila si vede anche un Microsorum pteropus "Windeløv" che cresce molto, ma sembra avere le foglie un po`gialle con venature evidenti, e confermerebbe la mancanza di magnesio se non sbaglio.
Sì ma non è detto, ma un po' di magnesio male non fa

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Messaggio di Stingray » 14/02/2020, 11:58

Sotto l`Hygrophila ho messo 1/3 di stick, sotto la rotala non l`ho messo, non vorrei fare danni perché di rotala ne ho tantissima e dovrei metterne parecchio: la mia preoccupazione e che poi passi qualcosa in colonna.

Devo dire che gli stick che ho non si sciolgono facilmente, in un altro acquario ne ho uno e dopo un mese e mezzo sembra inalterato, per cui forse una prova anche sotto la rotala potrei farla.

Metto una foto fatta prima di potare ed in un periodo in cui non era in blocco, la rotala rotundifolia si prende tutto un lato di 40 cm sulla destra ed adesso ho quasi riempito il lato sinistro di rotala colorata ( in blocco da un bel po`):
20200122_101704.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Messaggio di Pisu » 14/02/2020, 12:01

Se vuoi postare un po' di valori e le ultime fertilizzazioni possiamo rivedere tutto insieme :)
Più info ci dai e meglio è.
Di solito in akadama le piante volano

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Messaggio di Stingray » 14/02/2020, 13:02

pH 6.9
KG 5
GH 5
NO3- 20 ( stabili da settimane )
Fosfati vanno sempre a zero
Temp 25 C˚
Cond. 439

Per quanto riguarda la fertilizzazione metto uno screen shot:
chart.png
ma forse si vede meglio a questo link:
https://www.acquariumtools.pointnet.eu/node/1
In fondo alla pagina c`è un grafico interattivo con tutto quello che sto mettendo ( è una applicazione che sto facendo nel tempo libero, per ora è una brutta copia )
Manca solo la somministrazione errata di 2 ml di cifo fosforo.

Comunque per comodità riporto le ultime fertilizzazioni:
06/02 ho messo :
10 ml di solfato di magnesio
1 ml di rinverdente
5 ml di nitrato di potassio
2 ml di ferro interamente chelato della linfa
1 Gr o poco piu di Carbonato di calcio in polvere ( per le ceridine e le lumache, ma vedevo anche un po di foglie apicali arricciate in giro)

il 7/02 ho fatto il danno con i 2 ml di cifo fosforo ed ho cambiato il 30% con acqua metà acqua di rubinetto decantata ed osmosi

L 8/02 decido di passare al ferro chelato cifo s5 perché quello della linfa fa diventare l` acqua troppo rossa e metto 2 ml di ferro chelato cifo s5

il 09/02 metto 1 ml di rinverdente, pensavo che dopo il cambio ne servisse un po` ma tra ferro e rinverdente appaiono subito delle polverose sui vetri, per cui forse ho esagerato

Il 13 metto 5ml di solfato di magnesio

oggi ho messo 0.4 ml di cifo Fosforo

La rotala l`ho potata il 2 febbraio e solo in questi giorni ha accennato qualche crescita, anche se stantata:
foto del due febbraio
20200202_175231.jpg
Foto di appena fatta:
20200214_125844.jpg
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Messaggio di Pisu » 14/02/2020, 17:44

Beato te che hai saturato l'akadama :ymapplause:
Io sto ancora con KH 2 molto ballerino e non sale, uso ancora il bicarbonato di potassio e faccio qualche cambio dopo un anno e mezzo...

A me pare che stai andando bene, devi andare avanti col fosforo.
Stai attento a non eccedere col potassio, avendo durezze basse (quindi poco calcio) è un attimo andare in eccesso, e si manifesta come carenza di calcio.
Da quello che dici mi sa che sei al limite.
Controlla la consistenza degli steli, se non sono mollicci il potassio basta ;)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Messaggio di Stingray » 14/02/2020, 19:00

Pisu ha scritto:
14/02/2020, 17:44
Controlla la consistenza degli steli, se non sono mollicci il potassio basta
Quelli per ora sono "croccanti" LoL, fino a che non vedo fori nell`Hygrophila o fino a che non vedo steli gommosi allora mi fermo col potassio.... speriamo di aver trovato la carenza e di risolvere col fosforo.

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Messaggio di Stingray » 21/02/2020, 11:13

Purtroppo ho idea che il problema non fossero i fosfati, non solo quelli probabilmente:
ho continuato a dare fosfati ( 0,4 ml ) ogni tre giorni circa e nel frattempo ho dato ferro chelato S5, il rinverdente per ora l` ho fermato perché sono apparse delle polverose.

Ieri siccome ho visto un accenno di BBA e di filamentose ho misurato i fosfati ed i nitrati e per la prima volta da quando ho avviato l` acquario li ho trovati ad 1mg/l a distanza di 3 giorni dall` ultima somministrazione ( di solito vanno sempre a zero), per cui per ora ho smesso di dare cifo fosforo. I nitrati sono invece calati da 25Mg/l a 10, e siccome li avevo fissi a 20/25 ritengo che aumentare i fosfati abbia fatto lavorare di più alcune piante che si sono prese un po` di più di nitrati rispetto al solito.

Il problema che eccetto per BBA, filamentose e polverose le piante non hanno variato la loro crescita:
[ul]
[*]i myriophyllum vanno a razzo, stessa cosa per il ceratophyllum ( li ho dovuti potare ed ho notato la presenza di filamentose)
[*]la rotala colorata ha dato un accenno minimo ma poi è rimasta bloccata li
[*] la rotala rotundifolia ha reagito un po` meglio e da ( minimi ) cenni di ripresa
[*]l` Hygrophila corymbosa è peggiorata, è stata aggredita dalle BBA e le foglie apicali sono gialle accartocciate ed hanno veramente un pessimo aspetto.
[*] il Microsorum pteropus "Windeløv" ha acenni di BBA
[/ul]

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ho fatto un danno col cifo fosforo...

Messaggio di Pisu » 21/02/2020, 12:15

Quando puoi test e foto aggiornate :)
A luci come sei messo?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti