Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Newborn
Messaggi: 300
Messaggi: 300 Ringraziato: 4
Iscritto il: 20/10/19, 21:12
Sesso: ♀ Femmina
Città: Luzzara
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 75×40×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
Flora: Egeria densa Ludwigia glandulosa Taxiphillum flame Taxiphillum sp. Spiky moss Echinodorus bleheri Bacopa australis Microsorium pteropus
Fauna: 2 Faunus 3 guppy + 8 avannotti
Secondo Acquario: 30 litri con : Fondo fertile + quarzo Felce di Java attaccata a un tronco Bacopa australis Eleocharis Acicularis
Grazie inviati:
45
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 14/02/2020, 23:08
VIDEO
Il mio primo Betta - già sono innamorata
Stamattina è arrivato il mio primo Betta Spendens, un maschio color arancione acceso- rosso con degli occhi che sembrano due spilli verde fosforescente , che spiccano nell'acqua scura che ho in vasca, quasi una specie di demone che esce dalle tenebre
Meraviglioso...non per essere mio esemplare, ma per la specie... :x
Inserito stamattina, a sera ha mangiato ed è anche bello vispo !
Il suo nome è "Orange is the new black " , un nome veloce e semplice
A parte gli scherzi...vi sembra stare bene ?
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto
Newborn
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 14/02/2020, 23:16
Newborn ha scritto: ↑ 14/02/2020, 23:08
Inserito stamattina, a sera ha mangiato ed è anche bello vispo !
Cavolo se è vispo! Mi ricordo quando king era così, poi si è abituato alla mia presenza, ora muove le pinne solo se vede che alzo il barattolo del cibo
Ha mangiato, nuota fluido, è un po' agitato ma dopo tutto per quanto confortevole è un ambiente nuovo, mi pare ok
Posted with AF APP
Gioele
Newborn
Messaggi: 300
Messaggi: 300 Ringraziato: 4
Iscritto il: 20/10/19, 21:12
Sesso: ♀ Femmina
Città: Luzzara
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 75×40×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
Flora: Egeria densa Ludwigia glandulosa Taxiphillum flame Taxiphillum sp. Spiky moss Echinodorus bleheri Bacopa australis Microsorium pteropus
Fauna: 2 Faunus 3 guppy + 8 avannotti
Secondo Acquario: 30 litri con : Fondo fertile + quarzo Felce di Java attaccata a un tronco Bacopa australis Eleocharis Acicularis
Grazie inviati:
45
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 14/02/2020, 23:19
Gioele ha scritto: ↑ 14/02/2020, 23:16
Newborn ha scritto: ↑ 14/02/2020, 23:08
Inserito stamattina, a sera ha mangiato ed è anche bello vispo !
Cavolo se è vispo! Mi ricordo quando king era così, poi si è abituato alla mia presenza, ora muove le pinne solo se vede che alzo il barattolo del cibo
Ha mangiato, nuota fluido, è un po' agitato ma dopo tutto per quanto confortevole è un ambiente nuovo, mi pare ok
Ora ho spento le luci da un po' così magari riposa .
Bene , sono contenta. :x
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto
Newborn
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 14/02/2020, 23:42
Molto bello
Vt nr2
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Newborn
Messaggi: 300
Messaggi: 300 Ringraziato: 4
Iscritto il: 20/10/19, 21:12
Sesso: ♀ Femmina
Città: Luzzara
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 75×40×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
Flora: Egeria densa Ludwigia glandulosa Taxiphillum flame Taxiphillum sp. Spiky moss Echinodorus bleheri Bacopa australis Microsorium pteropus
Fauna: 2 Faunus 3 guppy + 8 avannotti
Secondo Acquario: 30 litri con : Fondo fertile + quarzo Felce di Java attaccata a un tronco Bacopa australis Eleocharis Acicularis
Grazie inviati:
45
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 14/02/2020, 23:44
Starman ha scritto: ↑ 14/02/2020, 23:42
Molto bello
Vt nr2
Vt..nr2....scusa ,potresti tradurre ?
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto
Newborn
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 15/02/2020, 0:06
Newborn ha scritto: ↑ 14/02/2020, 23:44
Vt..nr2....scusa ,potresti tradurre ?
In effetti letta così sembra un codice indecifrabile
Vt sta per Veil tail (il tipo di forma delle pinne) e nr2 sta per Non-red 2 (ovvero arancione; non-red sono quei betta di colorazione derivante dal punto di vista genetico da betta rossi, ma che mutano poi in giallo, Non-red 1, e arancione, non red 2)
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Newborn
Messaggi: 300
Messaggi: 300 Ringraziato: 4
Iscritto il: 20/10/19, 21:12
Sesso: ♀ Femmina
Città: Luzzara
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 75×40×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
Flora: Egeria densa Ludwigia glandulosa Taxiphillum flame Taxiphillum sp. Spiky moss Echinodorus bleheri Bacopa australis Microsorium pteropus
Fauna: 2 Faunus 3 guppy + 8 avannotti
Secondo Acquario: 30 litri con : Fondo fertile + quarzo Felce di Java attaccata a un tronco Bacopa australis Eleocharis Acicularis
Grazie inviati:
45
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 15/02/2020, 0:13
Starman ha scritto: ↑ 15/02/2020, 0:06
Newborn ha scritto: ↑ 14/02/2020, 23:44
Vt..nr2....scusa ,potresti tradurre ?
In effetti letta così sembra un codice indecifrabile
Vt sta per Veil tail (il tipo di forma delle pinne) e nr2 sta per Non-red 2 (ovvero arancione; non-red sono quei betta di colorazione derivante dal punto di vista genetico da betta rossi, ma che mutano poi in giallo, Non-red 1, e arancione, non red 2)
Ah perfetto , ti ringrazio
All'inizio pensavo ti fosse partito il t9
poi ho capito a cosa ti riferivi, per me arabo... ma ora so qualcosa in più!
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto
Newborn
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 15/02/2020, 0:16
Newborn ha scritto: ↑ 15/02/2020, 0:13
per me arabo... ma ora so qualcosa in più
I forum servono a questo
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Newborn
Messaggi: 300
Messaggi: 300 Ringraziato: 4
Iscritto il: 20/10/19, 21:12
Sesso: ♀ Femmina
Città: Luzzara
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 75×40×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
Flora: Egeria densa Ludwigia glandulosa Taxiphillum flame Taxiphillum sp. Spiky moss Echinodorus bleheri Bacopa australis Microsorium pteropus
Fauna: 2 Faunus 3 guppy + 8 avannotti
Secondo Acquario: 30 litri con : Fondo fertile + quarzo Felce di Java attaccata a un tronco Bacopa australis Eleocharis Acicularis
Grazie inviati:
45
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 26/02/2020, 19:46
Ciao a tutti...il Betta oggi è morto....
Non mi.spiego cosa sia successo....ieri sera l'ho visto un po' troppo fermo in superficie...così l'ho isolato in una vaschetta , per vedere cosa stava succedendo.
Dopo poche ore ho notato difficoltà nel nuoto, e ha cominciato a stare su un fianco sul fondo.
Per sicurezza, ho testato i valori dell'acqua e niente era cambiato....
Fatto sta che è morto...e mi sembra abbia la testa scura .....
Ma cosa cavolo può essere successo ??
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto
Newborn
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 26/02/2020, 19:51
Newborn ha scritto: ↑ 26/02/2020, 19:46
così l'ho isolato in una vaschetta , per vedere cosa stava succedendo.
Perchè?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti