Che carenza avranno?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Che carenza avranno?

Messaggio di Wildboar » 17/12/2019, 10:55

Stamani ho comprato il flortis rinverdente sprint.
Con che dosaggi inizio visto l'abbondante presenza di piante in vasca?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Che carenza avranno?

Messaggio di Matty » 18/12/2019, 8:57

Puoi partire con 2-3 ml per poi aggiustare il tiro pian piano. Comunque se i test sono corretti non dovrebbe essere il tuo caso, ma ti linko un articolo che potrebbe esserti utile:
Calcio - Fertilizzanti per acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Che carenza avranno?

Messaggio di Wildboar » 18/12/2019, 9:20

Matty ha scritto:
18/12/2019, 8:57
Puoi partire con 2-3 ml per poi aggiustare il tiro pian piano. Comunque se i test sono corretti non dovrebbe essere il tuo caso, ma ti linko un articolo che potrebbe esserti utile:
Calcio - Fertilizzanti per acquario
Il calcio dovrebbe essere più che sufficiente, ho circa 40 ppm!

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Che carenza avranno?

Messaggio di Wildboar » 14/02/2020, 22:30

Somministrare microelementi non chelati con ferro chelato può creare precipitazioni?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Che carenza avranno?

Messaggio di Matty » 14/02/2020, 23:11

Wildboar ha scritto:
14/02/2020, 22:30
Somministrare microelementi non chelati con ferro chelato può creare precipitazioni?
@cicerchia80 :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Che carenza avranno?

Messaggio di cicerchia80 » 15/02/2020, 2:19

Matty ha scritto:
14/02/2020, 23:11
Wildboar ha scritto:
14/02/2020, 22:30
Somministrare microelementi non chelati con ferro chelato può creare precipitazioni?
@cicerchia80 :-?
Il chelante rimasto solo, potrebbe catturare i micro liberi
Stand by

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Che carenza avranno?

Messaggio di Wildboar » 15/02/2020, 7:19

cicerchia80 ha scritto:
15/02/2020, 2:19
Matty ha scritto:
14/02/2020, 23:11
Wildboar ha scritto:
14/02/2020, 22:30
Somministrare microelementi non chelati con ferro chelato può creare precipitazioni?
@cicerchia80 :-?
Il chelante rimasto solo, potrebbe catturare i micro liberi
Quindi le mie malformazioni /distorsioni fogliari potrebbero essere una carenza di micro.
Il chelante del ferro potrebbe influire su fluorish e trace che non sono chelati!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Che carenza avranno?

Messaggio di cicerchia80 » 15/02/2020, 16:53

Claro che si
Basti pensare che usano anche il ferro "libero"
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Wildboar (15/02/2020, 17:27)
Stand by

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Che carenza avranno?

Messaggio di Wildboar » 16/02/2020, 23:22

Quindi il ferro briegtwell non è indicato con fluorish e trace a quanto pare.
Sarà proprio il caso di usare il gluconato e vedere come va!

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Che carenza avranno?

Messaggio di Wildboar » 01/05/2020, 14:22

A quanto pare anche il gluconato non è proprio indicato per il pH che mi ritrovo in vasca , con pH 6,3/6,5 il ferro più indicato sarebbe l EDTA

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti