Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno

Messaggio di Nzr » 15/02/2020, 16:51

Skintek85 ha scritto:
11/02/2020, 20:40
possa aiutarmi
Io aspetterei qualche giorno dopo la modifica come suggerito da Fablav... per la prima modifica hai usato un filtro di che diametro? In un tubo 4-6mm?

Posted with AF APP

Avatar utente
Icarus
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 24/08/19, 16:43

Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno

Messaggio di Icarus » 15/02/2020, 20:16

Che ne pensi di una di queste soluzioni abbastanza economiche?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Icarus per il messaggio:
Skintek85 (16/02/2020, 18:02)

Avatar utente
Skintek85
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/01/20, 20:23

Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno

Messaggio di Skintek85 » 15/02/2020, 20:19

Alla fine avevo un buono sconto su un noto sito e mi sono comprato il JBL Proflora direct.... Spero di non aver buttato i soldi!
Entro fine settimana prossima dovrei attrezzarmi anche di bombola CO2 sperando di riuscire a sistemare il tutto.

Secondo voi il Proflora direct funziona anche con CO2 generato da acido citrico?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Skintek85 per il messaggio:
Icarus (15/02/2020, 23:21)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 15/02/2020, 20:21

Ciao @Skintek85 in 5-6 giorni hai cambiato due volte metodo di diffusione delka CO2 , sei partito con un venturi poi sei passato ad un diffusore autocostruito.....adesso stai pensando ad un reattore jbl pro flora... :-?
Se continui così non risolverai mai, ci vuole un po di pazienza , capire dove correggere ed effettuare piccole azioni correttive di volta in volta al fine di raggiungere i risultati sperati.
Però se ogni 2 giorni cambi metodo, dubito che concluderai qualcosa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Skintek85 (16/02/2020, 18:02)
CIRO :)

Avatar utente
Skintek85
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/01/20, 20:23

Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno

Messaggio di Skintek85 » 15/02/2020, 20:25

siryo1981 ha scritto:
15/02/2020, 20:21
Ciao @Skintek85 in 5-6 giorni hai cambiato due volte metodo di diffusione delka CO2 , sei partito con un venturi poi sei passato ad un diffusore autocostruito.....adesso stai pensando ad un reattore jbl pro flora...
Se continui così non risolverai mai, ci vuole un po di pazienza , capire dove correggere ed effettuare piccole azioni correttive di volta in volta al fine di raggiungere i risultati sperati.
Però se ogni 2 giorni cambi metodo, dubito che concluderai qualcosa
Hai pienamente ragione! Sono partito convinto di utilizzare un metodo fai da te avendo tutto in casa ma alla fine ho desistito molto presto!
Voglio fare le cose per bene ma in 10 giorni non vedevo nessuna miglioria :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Icarus
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 24/08/19, 16:43

Immissione CO2 nel tubo di mandata filtro esterno

Messaggio di Icarus » 15/02/2020, 23:28

Skintek85 ha scritto:
15/02/2020, 20:19
il JBL Proflora direct
Ottimo, è la stessa cosa delle foto che ti ho postato. Dipende da che pressione raggiunge il fai da te.
Io quando usavo il metodo a lievito, riuscivo ad usare il diffusore tranquillamente da quando andava il pressione a 3 bar la bottiglia, fino a quando si scaricava. Serviva giusto pressione maggiore allinizio quando doveva partire.

Comunque poi sono passato da non molto alla bombola. Tutta unaltra cosa. Stabile e poi te la scordi per mesi-anni.

Come consiglio con lacido citrico, fai generare un pò di presione e poi apri. Riguardo il JBl direct, dovrebbe avere la porosa pure lui a cilindro. Leggi le istruzione ma ti direi di lasciare la porosa immersa in acqua per qualche ora prima di montare il tutto e farlo partire. Poi cerca di metterlo appena origina il tubo di mandata dal filtro cosi le bollicine vengono disciolte bene nel tubo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Icarus per il messaggio:
Skintek85 (15/02/2020, 23:45)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti