Comportamento Ancistrus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Comportamento Ancistrus

Messaggio di Federico6989 » 16/02/2020, 12:13

Buongiorno ragazzi,
ieri sono arrivati due nuovi ospiti nella mia vasca, sono due ancistrus di circa 6cm.
Ho effettuato l'inserimento con luci spente aggiungendo in modo cocostante la mia acqua all'interno del sacchetto in circa 1h e mezza. Prima di liberarli in vasca mi sono assicurato che temperatura e pH fossero uguali.
Ho acqua con GH e KH a circa 8, pH tra 7.6 e 7.8, temo di 24°C. NO3- li tengo a 10/15 fertilizzando, comunque al bisogno.
NO2- e PO43- non ho fatto in tempo a misurarli stamattina, comunque ho da un mese 8 neocaridine che crescono bene e sgambettano felici in vasca.
Questa mattina ho trovato un anci infilato per metà nel tubo di mandata del filtro, il classico collo d'oca del pratiko 200.
Non avendo esperienza con gli ancistrus mi domandavo se potesse essere un comportamento normale. Mi è venuto in mente che potesse cercare più ossigeno e quindi ho dato un'ossigenata alla vasca di 5min con l'aereatore. Lego però che apprezzano le acque mosse, sbaglio?
Per la mia vasca, avendo una colonna parecchio alta e una discreta lunghezza, ho cercato un compromesso posizionando l'uscita del filtro verso il centro della dell'acquario e quindi la superficie non è particolarmente mossa. Questo è il nodtivo per qui ho pensato che ci fosse una carenza di ossigeno.
Adesso sono tutti e due nascosti dietro all'Heteranthera.
Non sono riuscito a fare foto.
Buona domenica a tutti
Fede

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Comportamento Ancistrus

Messaggio di marko66 » 16/02/2020, 12:49

Direi che sta' cercando un posto per farsi la tana,Il mio si infilava nel filtro interno quando era senza griglie,finchè non si è ustionato col riscaldatore ed ha cambiato idea.Se ci fosse carenza di ossigeno sono in grado di salire in superficie come i corydoras,ma lo fanno raramente.Se la tua vasca ha nascondigli sufficienti sul fondo,legni rocce ecc. si scaveranno la tana per ripararsi dalla luce durante il giorno.Abbassa un po' il pH se puoi.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Federico6989 (16/02/2020, 13:10)

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Comportamento Ancistrus

Messaggio di Federico6989 » 16/02/2020, 13:10

marko66 ha scritto:
16/02/2020, 12:49
Direi che sta' cercando un posto per farsi la tana,Il mio si infilava nel filtro interno quando era senza griglie,finchè non si è ustionato col riscaldatore ed ha cambiato idea.Se ci fosse carenza di ossigeno sono in grado di salire in superficie come i corydoras,ma lo fanno raramente.Se la tua vasca ha nascondigli sufficienti sul fondo,legni rocce ecc. si scaveranno la tana per ripararsi dalla luce durante il giorno.Abbassa un po' il pH se puoi.
Ciao Marko e grazie per la tua risposta.
Ok, quindi non sarà necessario ossigenare ulteriormente.
Purtroppo per il pH non ho possibilità di fare molto temo, la CO2 non c'è, riesco a tenerlo a 7.6 con le pignette.
Un saluto

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Comportamento Ancistrus

Messaggio di marko66 » 16/02/2020, 13:18

Federico6989 ha scritto:
16/02/2020, 13:10
Ciao Marko e grazie per la tua risposta.
Ok, quindi non sarà necessario ossigenare ulteriormente.
Purtroppo per il pH non ho possibilità di fare molto temo, la CO2 non c'è, riesco a tenerlo a 7.6 con le pignette.
Un saluto
Direi di no e rischi pure di far alzare ulteriormente il pH.Aggiungi qualche foglia e qualche pignetta al massimo.Il fondo è abbastanza fine?

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Comportamento Ancistrus

Messaggio di Federico6989 » 16/02/2020, 13:20

marko66 ha scritto:
16/02/2020, 13:18
Direi di no e rischi pure di far alzare ulteriormente il pH.Aggiungi qualche foglia e qualche pignetta al massimo.Il fondo è abbastanza fine?
Ok perfetto, mi procuro qualche foglia di quercia anche..
Il fondo è JBL sansibar molto fine

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Comportamento Ancistrus

Messaggio di marko66 » 16/02/2020, 13:21

Federico6989 ha scritto:
16/02/2020, 13:20
Ok perfetto, mi procuro qualche foglia di quercia anche..
Il fondo è JBL sansibar molto fine
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Federico6989 (16/02/2020, 13:22)

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Comportamento Ancistrus

Messaggio di Federico6989 » 16/02/2020, 13:23

Grazie @marko66, ciao e alla prossima :)

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti