I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
scarcio89

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/08/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5 x 34 x 43 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Vallisnera Gigantea, Ludwigina red, Ceratophyllum demersum, Lemna Minor e Azolla Caroliniana, Pistia Stratiotes, Sagittaria Subulata, Java Moss
- Fauna: 3 guppy ( 1 M e 2 F), 2 platy (1 M e 1 F), 2 Black Molly (1M e 1F), varie Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di scarcio89 » 16/02/2020, 14:42
Ciao ragazzi!
È normale che in questo periodo abbia come valori di nitrati 100 nel mini pond?
L'altro ieri x curiosità ho provato a misurare i valori e l'unico "fuori dalla norma" sono i nitrati.
Potrebbe essere perché devono ancora ripartire le piante dopo l'inverno?
Il pond è stato avviato in Agosto del 2019.

scarcio89
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 16/02/2020, 15:04
Ciao @
scarcio89
scarcio89 ha scritto: ↑16/02/2020, 14:42
È normale che in questo periodo abbia come valori di nitrati 100 nel mini pond?
I pesci sono il letargo?
Stanno crescendo alghe?
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
scarcio89

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/08/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5 x 34 x 43 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Vallisnera Gigantea, Ludwigina red, Ceratophyllum demersum, Lemna Minor e Azolla Caroliniana, Pistia Stratiotes, Sagittaria Subulata, Java Moss
- Fauna: 3 guppy ( 1 M e 2 F), 2 platy (1 M e 1 F), 2 Black Molly (1M e 1F), varie Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di scarcio89 » 16/02/2020, 16:48
Tony98 ha scritto: ↑16/02/2020, 15:04
Ciao @
scarcio89
scarcio89 ha scritto: ↑16/02/2020, 14:42
È normale che in questo periodo abbia come valori di nitrati 100 nel mini pond?
I pesci sono il letargo?
Stanno crescendo alghe?
ciao @
Tony98
I medaka in questo inverno li ho lasciati dentro casa in un acquario maturo solo per loro(erano appena nati) infatti in primavera andranno fuori nel pond.
Alghe non ne ho viste, ieri ho cambiato un pò di acqua, e ho notato che in fondo c'è un sacco di foglie morte( quelle li lascio cosi servono come concime)
Quello che ho potuto notare (forse per mancanza di luce) era che il ceratophyllum è stra super andato. Infatti ieri ne ho aggiunto un pò per vedere se riescono ad abbassare i nitrati

scarcio89
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 16/02/2020, 17:05
scarcio89 ha scritto: ↑16/02/2020, 16:48
e ho notato che in fondo c'è un sacco di foglie morte
Abbiamo trovato il colpevole mi sa, comunque non è un problema

Poi i pesci neanche ci sono quindi perché preoccuparsi?
scarcio89 ha scritto: ↑16/02/2020, 16:48
ceratophyllum è stra super andato.
Strano

C'è abbastanza luce?
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
scarcio89

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/08/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5 x 34 x 43 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Vallisnera Gigantea, Ludwigina red, Ceratophyllum demersum, Lemna Minor e Azolla Caroliniana, Pistia Stratiotes, Sagittaria Subulata, Java Moss
- Fauna: 3 guppy ( 1 M e 2 F), 2 platy (1 M e 1 F), 2 Black Molly (1M e 1F), varie Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di scarcio89 » 16/02/2020, 17:22
Abbiamo trovato il colpevole mi sa, comunque non è un problema

Poi i pesci neanche ci sono quindi perché preoccuparsi?
perchè più avanti vorrei mettere dentro i medaka, non ci dovrebbero essere dei problemi vero?
scarcio89 ha scritto: ↑16/02/2020, 16:48
ceratophyllum è stra super andato.
Strano

C'è abbastanza luce?
adesso si, prima purtroppo ho fatto l'errore di introdurre le Lemna che mi ha invaso assolutamente tutta la superficie

infatti adesso ne ho tolto una matassa gigante e la terrò sotto controllo

scarcio89
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 16/02/2020, 17:47
scarcio89 ha scritto: ↑16/02/2020, 17:22
perchè più avanti vorrei mettere dentro i medaka, non ci dovrebbero essere dei problemi vero?
No, se tutti gli altri valori vanno bene non avrai problemi
Io però aspetterei ancora qualche mesetto prima di introdurlo, non vorrei che ci fosse un abbassamento delle temperature che pirtedde dar fastidio ai Medaka visto che non sono abituati

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
scarcio89

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/08/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5 x 34 x 43 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Vallisnera Gigantea, Ludwigina red, Ceratophyllum demersum, Lemna Minor e Azolla Caroliniana, Pistia Stratiotes, Sagittaria Subulata, Java Moss
- Fauna: 3 guppy ( 1 M e 2 F), 2 platy (1 M e 1 F), 2 Black Molly (1M e 1F), varie Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di scarcio89 » 16/02/2020, 17:56
Tony98 ha scritto: ↑16/02/2020, 17:47
scarcio89 ha scritto: ↑16/02/2020, 17:22
perchè più avanti vorrei mettere dentro i medaka, non ci dovrebbero essere dei problemi vero?
No, se tutti gli altri valori vanno bene non avrai problemi
Io però aspetterei ancora qualche mesetto prima di introdurlo, non vorrei che ci fosse un abbassamento delle temperature che pirtedde dar fastidio ai Medaka visto che non sono abituati
sisi per adesso i medaka rimangono dentro al calduccio

poi più avanti nel pond piano piano cosi si vanno abituando
Gli altri valori sono perfetti! ovviamente 0 nitriti da un bel pezzo

scarcio89
-
scarcio89

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/08/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5 x 34 x 43 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Vallisnera Gigantea, Ludwigina red, Ceratophyllum demersum, Lemna Minor e Azolla Caroliniana, Pistia Stratiotes, Sagittaria Subulata, Java Moss
- Fauna: 3 guppy ( 1 M e 2 F), 2 platy (1 M e 1 F), 2 Black Molly (1M e 1F), varie Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di scarcio89 » 25/02/2020, 12:46
ritorno al mio topic
i nitrati viaggiano oltre i 150
Sicuramente ci sono delle foglie morte in fondo, ma non credo che devano essere rimosse vero?
spero che quando dovrò inserire i medaka non siano cosi alti.. come posso rimediare? @
Tony98

scarcio89
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 25/02/2020, 16:14
scarcio89 ha scritto: ↑25/02/2020, 12:46
come posso rimediare?
Facendo qualche cambio

Però mi sembra strano, non è che tra foglie e piante ci sia qualche pesce/animale morto?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
scarcio89

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/08/19, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5 x 34 x 43 cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Vallisnera Gigantea, Ludwigina red, Ceratophyllum demersum, Lemna Minor e Azolla Caroliniana, Pistia Stratiotes, Sagittaria Subulata, Java Moss
- Fauna: 3 guppy ( 1 M e 2 F), 2 platy (1 M e 1 F), 2 Black Molly (1M e 1F), varie Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di scarcio89 » 25/02/2020, 16:29
Tony98 ha scritto: ↑25/02/2020, 16:14
scarcio89 ha scritto: ↑25/02/2020, 12:46
come posso rimediare?
Facendo qualche cambio

Però mi sembra strano, non è che tra foglie e piante ci sia qualche pesce/animale morto?
Mi sa che per guardare il fondo sarà molto difficile
al massimo in questi giorni e nel fine settimana provo a vedere se c'è qualche pesciolino morto.
Però ne dubito perchè il mini pond è disabitato da un bel po di mesi..
Sembrerebbe che i nitrari non vengano assorbiti..
scarcio89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti