pH non scende nemmeno con la CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

pH non scende nemmeno con la CO2

Messaggio di Tropico80 » 16/02/2020, 16:57

Salve, é il primo post che scrivo. Spero di non sbagliare..
Ho un tropico 80.. Circa 90 l netti, con fondo fertile e ghiano. Ho criptocorine.. Egeria densa, hygrophila polisperma, lysimachia nummularia. Pesci tetra, rasbore. Ho due pietre prese in negozio, un rametto di albicocco.. Acqua di osmosi da un mese perché quella del rubinetto qui é durissima. Quindi ho fatto cambi prima del 30%,poi ulteriori 30%,poi un 40%. Da un mese uso CO2, impianto aquili professional con diffusore in vetro compreso;la notte stacca avendo elettrovalvola. Luce e CO2 circa 10h.
La conducibilità che era oltre 700 é scesa a 370,il pH che era oltre 8 ora varia da 7.4 a 7.6. KH sceso a 7 (direi stabile) .
Erogo 25 bbpm
Per il KH test a reagente sera
Per il pH test a penna amtra
Per la conducibilità test a penna.. (nn ricordo marca).
Con questi dati e pH 7.4 in tabella ho sempre CO2 insufficiente....perché non riesco a scendere sotto quel valore di pH? :(( Aggiungo che da ieri fertilizzo con profito easy life
Immagine

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Allego foto..

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
.. Le pietre

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Piante

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH non scende nemmeno con la CO2

Messaggio di marko66 » 16/02/2020, 17:19

Premesso che per me la CO2 serve per altro e non ad acidificare il pH,con un KH a 7 non scendera' ulteriormente ed io eviterei, soprattutto se non la eroghi H24.Mezzo punto di pH non è comunque poco come discesa.

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

pH non scende nemmeno con la CO2

Messaggio di Tropico80 » 16/02/2020, 17:27

Scusami ma non ho capito cosa eviteresti.
Io l'ho presa per le piante.. In effetti in un mese di CO2 si sono riprese...
Il mio ragionamento é il seguente:
Per sapere se la CO2 é sufficiente come faccio? La calcolo per interpolazione in tabella tra pH e KH.
Con pH 7.4 e KH 7 (ma anche 5 se provo con il calcolatore) mi da CO2 scarsa. Se scendesdi col pH dovrei avere la giusta CO2.
Sbaglio qualcosa?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH non scende nemmeno con la CO2

Messaggio di marko66 » 16/02/2020, 18:01

Tropico80 ha scritto:
16/02/2020, 17:27
Io l'ho presa per le piante.. In effetti in un mese di CO2 si sono riprese...
Bene,è questa la sua funzione.E' per questo che ti dico cheper me va' bene cosi'
Tropico80 ha scritto:
16/02/2020, 17:27
Il mio ragionamento é il seguente:
Per sapere se la CO2 é sufficiente come faccio? La calcolo per interpolazione in tabella tra pH e KH.
Con pH 7.4 e KH 7 (ma anche 5 se provo con il calcolatore) mi da CO2 scarsa. Se scendesdi col pH dovrei avere la giusta CO2.
Tutto giusto,la tabella non prende in considerazione la variabile temperatura,il calcolatore si'.
Da tabella con KH 7 e pH 7.4,al limite,ma ci sei.volendo puoi aumentare leggermente l'erogazione.Con KH5 dovresti aumentare leggermente l'erogazione e di conseguenza ti si abbasserebbe un po' il pH entrando in automatico nella zona ottimale. Ma c'è un problema nel tuo caso,non eroghi la CO2 costantemente,per cui avresti degli sbalzi di pH piu' accentuati tra giorno e notte.
Tropico80 ha scritto:
16/02/2020, 17:27
Se scendesdi col pH dovrei avere la giusta CO2.
No,la variabile è il KH,il pH è il risultato che ottieni fornendo la giusta CO2 ad un dato KH.
Quindi se vuoi abbassare il pH (per quale motivo?) devi intervenire prima sul KH con un altro taglio dell'acqua.Sempre in assenza di materiali calcarei in vasca ovviamente, se no per l'azione della CO2 ti si rialza il KH e con lui il pH.

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

pH non scende nemmeno con la CO2

Messaggio di Tropico80 » 16/02/2020, 18:23

Scusami.. Ma non mi trovo.
Se uso la tabella anche abbassando il KH ma restando il pH 7.4 mi da scarsa. Idem col calcolatore.
Cosa sbaglio?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH non scende nemmeno con la CO2

Messaggio di marko66 » 16/02/2020, 18:34

Se abbassi il KH si abbassera' anche il pH a parita' di erogazione.Prima abbassi il KH,poi misuri il pH,incroci i valori e vedrai che ci sei.Poi quale sarebbe la concentrazione ideale di CO2 in vasca per te?Perchè il range ideale è piuttosto ampio.Le piante ti danno la risposta,nessun altro.

Aggiunto dopo 13 minuti 6 secondi:
Comunque hai ragione,perchè la mia tabella è leggermente diversa e il range ottimale è piu' basso e cambiano leggermente anche le misurazioni della CO2.
Niente di grave,dipende anche dal tipo di piante che coltivi.

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Ma quella è quella del calcolatore con pH shakerato?

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

pH non scende nemmeno con la CO2

Messaggio di Tropico80 » 16/02/2020, 18:57

No, senza shaker.
Per le piante la lysimachia nummularia che ho dovrebbe richiedere molta CO2..
Avevo inserito la hydrocotyle leucocephala e mi si era proprio disciolta.. Insomma.. Qualche piantina più carina ed esigente mi piacerebbe... Ed anche vedere il salute quelle che ho... Prima l'Hygrophila perdeva tutte le foglie in basso

Aggiunto dopo 28 minuti 59 secondi:
Scusa ancora una domanda.
Ma avendo per ipotesi un KH pari a 15 ed inserendo acqua di osmosi pari al 50% del volume dell'acquario, dovrei ottenere un KH pari a circa 7,5... 8. Esatto?
Perché a me effettuando un cambio pari a circa il 40% del volume mi è passato da KH Pari a 15 ad un KH pari a 10... Successivamente è passato da 10 a 9 sostituendo ulteriori 20 litri... Mi sembra un po' pochino. Pensavo che o l'acqua di osmosi che compro a un KH elevato... Oppure non ho idea. Anche se per ipotesi avessi una pietra calcarea non potrebbe far aumentare istantaneamente il valore del KH appena viene messa acqua dentro.
Che ne pensi? Potrebbe essere dovuto al fatto che ho usato Acqua di rubinetto durissima per parecchio tempo e quindi i sali si sono depositati sul fondo e ci vuole più tempo per far diminuire il KH?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH non scende nemmeno con la CO2

Messaggio di marko66 » 16/02/2020, 19:57

Giusto :-bd Se hai dubbi sull'acqua R.O. basta che provi GH e KH prima di inserirla,penso che sia li' il problema.Per concludere il discorso,io se fossi in te abbasserei il KH a 3/4,se necessario poi alzi un po' il GH ed avrai un pH piu' o meno neutro.Se va' bene per pesci e piante lo lasci li',se devi scendere di qualche decimo regoli la CO2,ma se devi scendere oltre, usa altri acidificanti.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Tropico80 (16/02/2020, 21:18)

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

pH non scende nemmeno con la CO2

Messaggio di Tropico80 » 16/02/2020, 20:11

:D :-bd ti ringrazio..e posterò evoluzioni.
Credo che userò solo osmosi con sali. Per info in merito devo aprire nuovo forum?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH non scende nemmeno con la CO2

Messaggio di marko66 » 16/02/2020, 21:08

Tropico80 ha scritto:
16/02/2020, 20:11
Credo che userò solo osmosi con sali. Per info in merito devo aprire nuovo forum?
Si apri una discussione per quello qui in chimica, se ti servono dritte :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Tropico80 (16/02/2020, 21:18)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti