Avvio maturazione primo acquario. consigli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
shein54
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/20, 9:19

Avvio maturazione primo acquario. consigli

Messaggio di shein54 » 18/02/2020, 10:10

Buongiorno,

vi seguo da mesi e mi sono registrato solamente oggi, mi avete fatto venire questa passione ed ho acquistato il mio primo acquario, un Ciano Acqua 80 https://ciano.pt/en/produto/aqua-80/
è un 71 litri con queste misure LxPxH 80x30x41,5 ho tolto il suo filtro perchè era uno scatolotto immenso ed aveva le spugne chimiche ed accessori che non mi piacevano da cambiare mensilmente per la filtrazione chimica ed anche spugne ai carboni che non mi servono, quindi ho messo un filtro JBL angolare Jbl Cristal Profi i100 Greenline https://www.jbl.de/it/prodotti/detail/5 ... -greenline , ha 3 strati, ho messo sulla parte più bassa la spugna meccanica, nella parte centrale la lana fina della sera, nella parte alta i cannolicchi.
come fondo il sera non fertilizzato, questo https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... vel-black/ colore nero.
come illuminazione ho 2 barre LED , una bianca a 6300k 900 lumen a 8 watt e l'altra per le piante , sono queste 2: https://ciano.pt/en/produto/sistema-LED-cla60/ e questa https://ciano.pt/en/produto/sistema-LED-cla60-plants/. le piante ad alta crescita (limnophila sessiliflora) comunque non crescono, sono belle ma rimangono come sono anche se sapevo che dovevano crescere molti cm a settimana. non ho fertilizzato perchè non sapevo se si poteva fare in maturazione.
ho attivato l'acquario con acqua di rubinetto il giorno 3 febbraio 2020, ad oggi siamo nella terza settimana di maturazione. ho fatto i test con i reagenti della Aquili, come NO2- ho 0.02 credo perchè il colore non è nè trasparente che sarebbe 0 ma neanche il secondo in scala aquili che è rosa chiaro che starebbe a 0.05, il mio colore è nel mezzo. come NO3- ho 5. questi valori ce li ho avuti dalla prima settimana e non si spostano, faccio i test ogni giorno.
ho anche aereatore (Aqualighter aPump Maxi) https://aqualighter.com/en/aqua/compressor-apump/ a 2 vie sempre acceso e piante a crescita rapida e non, l'illuminazione l'ho tenuta accesa la prima settimana 6 ore poi ho alzato mezz'ora ogni settimana ora sono a 7 ore. il problema è che sugli accessori e su una pianta solamente sono arrivate le diatomee e sulla stessa pianta e su un altra sono arrivate anche delle adhe filamentose con dei puntini bianchi tipo cotone. mentre su quella a cresica rapida non ci sonbo ne diatomee ne alghe. cosa devo fare adesso ? onn sò che pesci prendere , il picco non c'è stato e i valori non cambiano.
ho letto nel vostro forum che le diatomee scompariranno presto e così anche le altre alghe filamentose, poi potrei inserire dopo la maturazione delle lumache che si cibano di queste alghe.
inserirò foto di tutto.

le foto sono della seconda settimana, ora nella terza settimana le alghe filamentose sono moltissime nella pianta in primo piano della foto n. 3 quella invasa da diatomee. ed anche gli accessori ora sono più tempestati di diatomee. le limnophila sessiliflora non presentano ne diatomme ne alghe filamentose mentre la piante nella foto 1 quella a sinistra è piena di puntini biabchi stile cotone, sulle foglie. la pianta della foto 4 sembra perfetta niente di niente ne diatomee ne alghe, la pianta nella foto 2 sembra quasi marcita.

scusate , io ho messo i link dei pezzi che ho nell'acquario. spero non abbia infranto il regolamento. ovviamente non sono di negozi.

mi potete aiutare? grazie

Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Avvio maturazione primo acquario. consigli

Messaggio di BollaPaciuli » 18/02/2020, 11:04

shein54 ha scritto:
18/02/2020, 10:10
faccio i test ogni giorno.
E i $-) si sprecano... fai tranquillo ogni 2 o 3 giorni... e se già non lo fai, metti un pizzico di cibo in vasca 3/4 ore prima.
shein54 ha scritto:
18/02/2020, 10:10
aereatore sempre acceso
:-? Spegnilo pure
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
shein54 ha scritto:
18/02/2020, 10:10
cosa devo fare adesso ?
Non preoccuparti che probabilmente tutto va a posto da se.

Le ore iniziali sono state un pochino troppe (meglio partire da 4) e la vasca ne ha un poco risentito a farvor di alghe.
shein54 ha scritto:
18/02/2020, 10:10
il picco non c'è stato e i valori non cambiano.
Il mese almeno è da aspettare. Dopo con il test come sopra descritto capiremo meglio se la vasca è pronta.
shein54 ha scritto:
18/02/2020, 10:10
io ho messo i link dei pezzi che ho nell'acquario. spero non abbia infranto il regolamento
Meglio metter screenshot perché i link spesso non funzionano o poi scadono e il tuo post perde parte o a volte tutto il senso

x_x il fondo viola... e tutto tranne che naturale, ma sorvolabile... quel che mi preoccupa è che possa dar fastidio alla fauna 8-|

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
shein54 ha scritto:
18/02/2020, 10:10
acqua di rubinetto
Valori?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Test GH e KH li hai? PO43-? Il conduttivimetro?

Quegli NO3- bassi possono eser la causa della scarsa crescita delle rapide... dopo 3 settimane dovrebbero essere adattate. Magari inizia ad aprire un topic in sezione FERTILIZZAZIONE che sarà...come per tutti...la tua casa nei primi mesi :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
shein54
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/20, 9:19

Avvio maturazione primo acquario. consigli

Messaggio di shein54 » 18/02/2020, 11:17

il fondo non è viola è nero , il colore viola è per via della luce LED per le piante, la luce è di colore rosso blu e abbinata alla bianca e fà questo effetto violaceo . un pizzico di cibo l'ho inserito ogni settimana , ma i valori restano così

questa la luce LED per le piante https://ciano.pt/en/produto/sistema-LED-cla60-plants/
questa la bianca standard https://ciano.pt/en/produto/sistema-LED-cla60/
ecco il fondo nero: https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... vel-black/

Immagine Immagine Immagine
Ultima modifica di shein54 il 18/02/2020, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Avvio maturazione primo acquario. consigli

Messaggio di BollaPaciuli » 18/02/2020, 11:23

shein54 ha scritto:
18/02/2020, 11:17
il fondo non è viola è nero , il colore viola è per via della luce LED per le piante, la luce è di colore rosso blu e abbinata alla bianca e fà questo effetto violaceo .
@Matty che ne pensi di questa illuminazione per le Piante?
@siryo1981 anche la tua opinione Tecnica è gradita
^:)^ in anticipo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Avvio maturazione primo acquario. consigli

Messaggio di Matty » 18/02/2020, 12:07

La luce dovrebbe andare, ma per eliminare quell'effetto violaceo (di cui le piante se ne fregano) bisognerebbe aumentare il numero di LED bianchi.
Quanti lumen ci sono in totale?

Posted with AF APP

Avatar utente
shein54
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/20, 9:19

Avvio maturazione primo acquario. consigli

Messaggio di shein54 » 18/02/2020, 12:10

shein54 ha scritto:
18/02/2020, 10:10
aereatore sempre acceso
:-? Spegnilo pure
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità


ok l'aeratore l'ho spento. basta così devo fare altro per far arrivare il picco ?
un pizzico di cibo l'ho inserito ogni settimana

Aggiunto dopo 9 minuti 58 secondi:
Matty ha scritto:
18/02/2020, 12:07
La luce dovrebbe andare, ma per eliminare quell'effetto violaceo (di cui le piante se ne fregano) bisognerebbe aumentare il numero di LED bianchi.
Quanti lumen ci sono in totale?
La luce bianca ha 900lm 6300k, 8watt, quella per le piante dicono 8 watt, poi Blue wavelength 455nm Red wavelength 660nm

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
in questo post vedo che un altro utente del forum ha le mie stesse luci tecnica-dell-acquario-f15/ciano-LED-cla ... 61064.html

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio maturazione primo acquario. consigli

Messaggio di roby70 » 18/02/2020, 12:42

shein54 ha scritto:
18/02/2020, 12:22
:-? Spegnilo pure
Cosa non ti è chiaro?
shein54 ha scritto:
18/02/2020, 12:22
basta così devo fare altro per far arrivare il picco ?
L'aereatore con il picco non c'entra niente. Hai avviato da 3 settimane e probabilmente deve ancora avvenire e sta per arrivare; il pizzico di mangime mettilo ogni 2/3 giorni per favore i batteri.

Per le luci ti lascio a Matty anche se quel colore viola esteticamente non mi piace :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
shein54
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/02/20, 9:19

Avvio maturazione primo acquario. consigli

Messaggio di shein54 » 18/02/2020, 12:43

secondo un altro utente che ha queste luci la versione per le piante ha 700 lumens viewtopic.php?f=15&t=65947&p=1080329&hi ... 0#p1080329

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Avvio maturazione primo acquario. consigli

Messaggio di BollaPaciuli » 18/02/2020, 12:44

Off Topic
roby70 ha scritto:
18/02/2020, 12:42
Cosa non ti è chiaro?
Mi sa nulla.

Ha quotato male rispondendo a me... quel testo e la :-? Le ho scritte io


:)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Avvio maturazione primo acquario. consigli

Messaggio di Matty » 18/02/2020, 13:25

shein54 ha scritto:
18/02/2020, 12:43
secondo un altro utente che ha queste luci la versione per le piante ha 700 lumens
Considerando 70 litri sei a circa 22 lumen/litro, appena sufficienti per le piante meno esigenti. Se riuscissi ad inserire un'altra barra bianca (eventualmente anche autocostruita se te la cavi con il fai da te, così risparmi) ne gioverebbero sia le piante che la resa cromatica finale, che dovrebbe risultare più naturale.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ibsa71 e 12 ospiti