Filtro a carboni attivi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
MILU
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/09/19, 17:37

Filtro a carboni attivi

Messaggio di MILU » 18/02/2020, 17:12

Faccio una premessa: non leggete se siete ligi alle regole e deboli di cuore. Ho scoperto di aver fatto una sciocchezza ma prima di mettere mano all'acquario chiedo consiglio a voi, visto che spesso non fare nulla è meglio che fare qualcosa.
Dunque, ho avviato il mio acquario da 30 lt in luglio, quindi direi che è abbastanza "maturo". Ci sono dei guppy, delle Caridina, delle limnophile, dell'egeria densa e una crypto. Ah...e tante tante belle lumachine :) Ebbene, quando ho avviato l'acquario per la parte tecnica ho lasciato parlare il negoziante con il mio compagno (era lui...l'esperto) e non ho letto con attenzione il libretto delle istruzioni. Scopro a distanza di 6 mesi che il mio acquario ha un filtro a carboni attivi che in teoria andrebbe cambiato una volta al mese. Beh...il mio filtro, anche se in un paio di occasioni è stato risciacquato sotto l'acqua, assieme al filtro azzurro di spugna è sempre quello. Ora mi domando....che fare? I livelli ormai sono sempre stabili, non ho più avuto problemi di picchi di nitriti, ogni 3 settimane faccio un cambio parziale di acqua (5 litri su 30). Che poi....trovarlo il ricambio di sto filtro....su Amazon certo, ma ci sono recensioni che vanno da "ottimo" a "pessimo" e io mi chiedo: se il mio acquario ha trovato un suo equilibrio.....son sicura di voler cambiargli il filtro? Mi conosco e so che prima o poi lo farò ma..........dite che è una cosa tanto grave quella che ho combinato? Da voi ho imparato che vale tutto e il contrario di tutto.... Spero vivamente di non aver fatto diventare i capelli bianchi a qualcuno :ympray:

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro a carboni attivi

Messaggio di mmarco » 18/02/2020, 17:19

Ormai i carboni hanno esaurito il loro ruolo.
Saranno diventati supporto per i batteri.
Vuoi cambiare filtro?

Aggiunto dopo 21 secondi:
Guarda il mio avatar....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
MILU (19/02/2020, 10:46)

Avatar utente
MILU
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/09/19, 17:37

Filtro a carboni attivi

Messaggio di MILU » 18/02/2020, 17:54

Guarda il mio avatar....
ci ho messo un pochino a capirla :D


io se posso non lo cambierei, se questo non comporta un danno al mio "ecosistema": eviterei di complicarmi la vita,
se riesco metto il link al modello dell'acquario.

https://www.newa.it/prodotto/newa-mirabello/


Più che altro non capisco, prima imparo che il filtro deve maturare e poi mi dicono che i filtri sono da cambiare ogni mese? son due ideologie agli antipodi (o alle antilopi, come dice mio nipote) a me ste cose mettono in crisi. :-? :-? :-? :-?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro a carboni attivi

Messaggio di mmarco » 18/02/2020, 17:59

Ma chi lo dice....

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Se puoi, metti un po' una foto della vasca che cerchiamo di capire.

Posted with AF APP

Avatar utente
MILU
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/09/19, 17:37

Filtro a carboni attivi

Messaggio di MILU » 18/02/2020, 18:07

Foto di una settimana fa....

la limnophila nel frattempo ha già raggiunto il pelo dell'acqua

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di MILU il 18/02/2020, 18:08, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro a carboni attivi

Messaggio di mmarco » 18/02/2020, 18:07

Che bella....
Il filtro come è?

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Ho visto la scheda.
Se è quel filtro, devi adattarlo alle tue esigenze.
Una parte meccanica da pulire, una parte biologica da non toccare.
Da cambiare periodicamente non c'è nulla.

Posted with AF APP

Avatar utente
MILU
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/09/19, 17:37

Filtro a carboni attivi

Messaggio di MILU » 18/02/2020, 18:14

mmarco ha scritto:
18/02/2020, 18:07
Che bella....
Il filtro come è?
in che senso?...è di quel tessuto non tessuto bianco, su un supporto di plastica nero che entra nel suo scomparto attraverso delle corsie e che all'interno ha delle cose tipo sassolini, sul quale non avevo ancora bene indagato. Quindi se io periodicamente lo passo sotto l'acqua per togliere un po' di impurità finchè il tessuto bianco regge non lo cambierei, giusto?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro a carboni attivi

Messaggio di mmarco » 18/02/2020, 18:14

Ma non mi tingo....
Solo per scrivere qualche cosa.

Aggiunto dopo 21 secondi:
E questo?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro a carboni attivi

Messaggio di mmarco » 18/02/2020, 18:16

L'acqua incontra il riscaldatore.
Poi qualche cosa.
Lì cerca di mettere filtraggio meccanico.
Poi altro che potrebbe essere parte biologica.
Poi altro che potresti destinare ancora a biologico.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro a carboni attivi

Messaggio di mmarco » 18/02/2020, 18:18

MILU ha scritto:
18/02/2020, 18:14
mmarco ha scritto:
18/02/2020, 18:07
Che bella....
Il filtro come è?
in che senso?...è di quel tessuto non tessuto bianco, su un supporto di plastica nero che entra nel suo scomparto attraverso delle corsie e che all'interno ha delle cose tipo sassolini, sul quale non avevo ancora bene indagato. Quindi se io periodicamente lo passo sotto l'acqua per togliere un po' di impurità finchè il tessuto bianco regge non lo cambierei, giusto?
Stiamo parlando dello stesso filtro?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Non devi cambiare nulla....
Al limite se avevi carboni, metti altro.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti