I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 18/02/2020, 20:58
Ciao a tutti dopo molto tempo ho completato per ora acquario

, contiene circa 310litri netti il fondo è misto sabbia fine e grossa di colore chiaro, ci vivono dei discus ramizei e un gibbiceps,la flora sono Vallisneria sullo sfondo e delle photos in superficie assenso un acquario senza coperchio fatto volontariamente cosi, per ricreare un ambiente più naturale possibile ho anche voluto cambiare schema di illuminazione dalle solite plafoniere ho messo dei LED impermeabili sotto i tiranti 4 strisce, invece come "plafoniera" ho preso un ramo ho tolto la corteccia e stato levigato poi per sorreggere il ramo ho scelto delle mangrovie che potessero andare bene per sorreggerlo, sono stati creati dei intagli per farle incastrare sul bordo acquario,invece come filtro uso un tetra ex 1200plus, credo di aver detto tutto a voi alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Blackend
-
HCanon

- Messaggi: 2142
- Messaggi: 2142
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 18/02/2020, 22:51
Amo gli acquari "pasticciati", e il tuo per i miei gusti è un po' troppo ordinatino, però ha un qualcosa di suggestivo e penso che quando sarà più maturo possa diventare una vasca veramente bella.
Ah, cerca di nascondere il tubo del pescaggio e il termometro

- Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
- Blackend (19/03/2020, 17:19)
HCanon
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 18/02/2020, 23:08
Blackend ha scritto: ↑18/02/2020, 20:58
invece come "plafoniera" ho preso un ramo ho tolto la corteccia e stato levigato poi per sorreggere il ramo ho scelto delle mangrovie
Bell'idea.. Originale e naturale..

Complimenti @
Blackend 
I discus spettacolo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- Blackend (19/03/2020, 17:19)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Matandre012

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 13/11/19, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Anubias,
qualche ciuffo di Christmass,
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Alternanthera roseafolia
- Fauna: Al momento :
varie physia
6 petitella
6 caridina japonica
50 Paracheirodon axelrodi (cardinali)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Plafoniera LED autocostruita
Fotoperiodo 7 ore (4 luce piena , 1.5+1.5 dimezzate per effetto "alba tramonto")
Avviato il 25 11 2019
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Matandre012 » 18/02/2020, 23:33
Complimenti per la plafoniera davvero originale
Io ho avuto una brutta esperienza con i LED impermeabili. Dopo due mesi si sono ingialliti e ho dovuto cambiarli con una plafoniera autocostriuta e LED ip20 sigillati
Posted with AF APP
Matandre012
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 20/03/2020, 16:57
HCanon ha scritto: ↑18/02/2020, 22:51
Amo gli acquari "pasticciati", e il tuo per i miei gusti è un po' troppo ordinatino, però ha un qualcosa di suggestivo e penso che quando sarà più maturo possa diventare una vasca veramente bella.
Ah, cerca di nascondere il tubo del pescaggio e il termometro
Si si piano piano ci sto lavorando
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Matandre012 ha scritto: ↑18/02/2020, 23:33
Complimenti per la plafoniera davvero originale
Io ho avuto una brutta esperienza con i LED impermeabili. Dopo due mesi si sono ingialliti e ho dovuto cambiarli con una plafoniera autocostriuta e LED ip20 sigillati
Quelli che sono vicino all'acqua cioè sotto i tiranti non erano completamente impermeabili ho dovuto farli io impermeabili quindi credo non ingialliscano se mai li cambierò vedremo col tempo hahaha
Aggiunto dopo 53 secondi:
Fax007 ha scritto: ↑18/02/2020, 23:08
Blackend ha scritto: ↑18/02/2020, 20:58
invece come "plafoniera" ho preso un ramo ho tolto la corteccia e stato levigato poi per sorreggere il ramo ho scelto delle mangrovie
Bell'idea.. Originale e naturale..

Complimenti @
Blackend 
I discus spettacolo
Grazie si i discus li ho ordinati apposta con quelle colorazioni
Blackend
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti