Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Platy84

- Messaggi: 566
- Messaggi: 566
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia fine
- Flora: Anubias Mini
Anubias
Felce di Giava
Vallisneria Gigantea
Legni e radice naturali
- Fauna: 1 Gyrinochelius
5 Corydoras Albino
8 Cardinali
10 Rasbora
3 Pangio
- Altre informazioni: Riscaldatore marca Askool 100watt impostato a 23
Filtro interno Sera Fil 120
Areatore (uso occasionale)
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Platy84 » 19/02/2020, 10:37
Salve.
Vorrei un consiglio sulla quantità e ogni quanto somministrare gli elementi di ferro, potassio e magnesio e rinverdente sul mio acquario.
90 Lt.
PIANTE:
Anubias Mini
Anubias Nana
Felce di Giava
Echinodorus Osiris
Limnophila Sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne beckettii
Hydrocotyle Leucocephala
Bolbitis Epifita
PS. So già delle alleopatie....
Valori
CL0
pH 7.2
KH 6
GH 8
NO
2- 0
NO
3- 25
Posted with AF APP
Platy84
-
Certcertsin
- Messaggi: 17282
- Messaggi: 17282
- Ringraziato: 3238
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3110
-
Grazie ricevuti:
3238
Messaggio
di Certcertsin » 19/02/2020, 10:52
Buongiorno..purtroppo non esiste una quantità ..solo le piante possono dirtelo pian piano capirai di cosa hanno bisogno..di grande aiuto c è il conduttivimetro per vedere se quello che immetti viene consumato..da gia prima che arrivino gli esperti servirebbero delle foto della vasca ...grazie
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 19/02/2020, 10:56
quantità puoi
partire con quelle indicate in
Aggiornamento sul protocollo PMDD
per il resto occorre monitorare i valori e prender un pò la mano...bhe l'occhio... a capir le Proprie piante.
Nell'arco di qualche mese avrai trovato in passo giusto su quantità e frequenze... che in linea generale servono alla tua vasca.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Certcertsin
- Messaggi: 17282
- Messaggi: 17282
- Ringraziato: 3238
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3110
-
Grazie ricevuti:
3238
Messaggio
di Certcertsin » 19/02/2020, 11:41
Esatto un altro consiglio che ti posso dare è di farti un diario per avere lo storico di tutte le tue azioni per capire anche eventuali errori nei dosaggi..ti servirebbe anche un test per i fosfati elemento quasi impossibile da identificare perché la carenza si manifesta in maniere differenti a differenza degli altri elementi...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Ghepi

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4220led
- Temp. colore: 9000+6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hydrocotyle verticellata
Ludwigia arcuata
Limnophila heterophylla sessiliflora
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Ceratophyllium
Microsorum pteropus
Rotala wallichii
- Altre informazioni: Impianto CO2
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ghepi » 19/02/2020, 11:58
Platy84 ha scritto: ↑19/02/2020, 10:37
ferro, potassio e magnesio e rinverdente
Ciao, limitatamente agli elementi che hai indicato:
Magnesio, quando il GH cala e si avvicina al KH.
Quando c'è solo un punto di differenza puoi dare 1 punto di Mg, per 90l circa 14ml.
Potassio quando gli steli delle piante sono mollicci e la conducibilità è calata.
Ferro con foglie giovani sbiadite.
Rinverdente,,, non l'ho capito bene nemmeno io
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Ovvero quando le piante sono bloccate e hai la certezza che tutto il resto ci sia

Posted with AF APP
Ghepi
-
Platy84

- Messaggi: 566
- Messaggi: 566
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia fine
- Flora: Anubias Mini
Anubias
Felce di Giava
Vallisneria Gigantea
Legni e radice naturali
- Fauna: 1 Gyrinochelius
5 Corydoras Albino
8 Cardinali
10 Rasbora
3 Pangio
- Altre informazioni: Riscaldatore marca Askool 100watt impostato a 23
Filtro interno Sera Fil 120
Areatore (uso occasionale)
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Platy84 » 19/02/2020, 12:05
Per potassio e magnesio va bene 10 ml?
Ogni quanto?

) non l'ho mai capito... Una volta a settimana? Al mese?
Rinverdente ne metto 5 ml ogni tanto
Posted with AF APP
Platy84
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 19/02/2020, 12:09
Ghepi ha scritto: ↑19/02/2020, 12:00
Rinverdente,,, non l'ho capito bene nemmeno io
quando non hai alghe
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Platy84 ha scritto: ↑19/02/2020, 12:05
Ogni quanto?

) non l'ho mai capito... Una volta a settimana? Al mese?
Non esiste una tabella/calendario predefinita, te la crei tu... la testi un pò di tempo (e qui considero minimo 3 mesi) e poi hai capito (se non fai grosse variazioni in vasca) il rapporto "ideale" per la Tua Vasca delle varie componenti
a mio modesto parere intervalli di analisi risultati (e quindi di fertilizzazione) inferiori alle 2 settimane non permettono di capire cosa sta cambiando;
questo però può voler dire comunque (ipotesi) un lunedì do certe componenti e il mercoledì ne do altre, io lo considero un solo "appuntamento" di fertilizzazione.
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Ghepi (19/02/2020, 12:19)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Ghepi

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4220led
- Temp. colore: 9000+6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hydrocotyle verticellata
Ludwigia arcuata
Limnophila heterophylla sessiliflora
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Ceratophyllium
Microsorum pteropus
Rotala wallichii
- Altre informazioni: Impianto CO2
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ghepi » 19/02/2020, 12:21
Posted with AF APP
Ghepi
-
Platy84

- Messaggi: 566
- Messaggi: 566
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia fine
- Flora: Anubias Mini
Anubias
Felce di Giava
Vallisneria Gigantea
Legni e radice naturali
- Fauna: 1 Gyrinochelius
5 Corydoras Albino
8 Cardinali
10 Rasbora
3 Pangio
- Altre informazioni: Riscaldatore marca Askool 100watt impostato a 23
Filtro interno Sera Fil 120
Areatore (uso occasionale)
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Platy84 » 19/02/2020, 12:27
Capito. Provo a fare un calendario...
Posted with AF APP
Platy84
-
Ghepi

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4220led
- Temp. colore: 9000+6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hydrocotyle verticellata
Ludwigia arcuata
Limnophila heterophylla sessiliflora
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Ceratophyllium
Microsorum pteropus
Rotala wallichii
- Altre informazioni: Impianto CO2
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ghepi » 19/02/2020, 12:35
Per farti un un'esempio, di solito faccio i test il sabato (il giorno prima rabbocca per portare la vasca a livello) e cerco di capire dalle piante cosa vogliono.
Negli ultimi tempi ho notato che arrivavo al sabato con PO
43- = 0 e piante un po' ferme.
Ho provato a fare il solo test PO
43- il mercoledì e praticamente dopo 3 gg sto quasi a 0.
Facendolo per 3 settimane ho capito che se ne vanno 0,15/0,2 ml di cifo fosforo ogni 3gg.
Per cui ora ne sto mettendo sia il sabato che il mercoledì.
Come dice @
BollaPaciuli bisogna prenderci un po' la mano

Posted with AF APP
Ghepi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti