Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
sasy85

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/02/20, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl + ghiaino
- Flora: Anubias Congensis
Limnophila hippuroides
Emianthues callitricoides da semi cinesi e piante varie da semi cinesi
Bacopa caroliniana
Lemna minor
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hydrocotyle tripartita japan
miryophyllum Matt.
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 neocaridine davidii green e orange
3 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sasy85 » 19/02/2020, 17:12
Buongiorno a tutti... Ed eccoci al 13 giorno di maturazione... Flora quasi al completo perché vorrei inserire un po di muschio di Giava...è un 60 lt lordi senza fertilizzante ne` CO
2 E DOVEVA essere anche un senza filtro ma ho deciso di aiutarmi un po con un filtro ad aria a due spugne... Vi mostro ad oggi com è... Unica fauna le chiocciole...
Avrei forse dovuto piantumare qualche piccola piantina davanti alle rocce per dare profondità... Però non so non vorrei Smuovere le piante e creare qualche reazione batterica cattiva... Come ho letto in alcuni post..
Mi Aspetto consigli ma soprattutto cazziate...
A voi esperti

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sasy85
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 19/02/2020, 17:16
Valori dell'acqua?
Luce e fotoperiodo?
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
sasy85

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/02/20, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl + ghiaino
- Flora: Anubias Congensis
Limnophila hippuroides
Emianthues callitricoides da semi cinesi e piante varie da semi cinesi
Bacopa caroliniana
Lemna minor
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hydrocotyle tripartita japan
miryophyllum Matt.
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 neocaridine davidii green e orange
3 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sasy85 » 19/02/2020, 17:24
Coga89 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:16
Valori dell'acqua?
Luce e fotoperiodo?
Misurati stamattina
GH >6
Cl2 0
NO
3- tra 10 e 25
NO
2- tra 1 e 5
KH >6
pH 8.2
Posted with AF APP
sasy85
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/02/2020, 17:24
Ciao @
sasy85 ti faccio un paio di domande
La vasca é aperta?
Che fondo hai? Perché ti preoccupa?
Come ti dicevo promette bene, é appena avviato quindi dai il tempo alle piante di adattarsi bene e crescere
Per la fertilizzazione prima o poi qualcosa da mangiare dovrai darglielo a ste povere piante

senza CO
2 e luci da stadio ti basterà una fertilizzazione leggera, ti consiglio quando sarà il momento di chiedere in sezione
Per il momento mettere solo un cartoncino nero dietro come sfondo e sposterei riscaldatore e termometro dietro, in modo che le piante crescendo li nascondano
Ultima cosa circoscriverei le galleggianti in modo che non tolgano luce alle altre piante
Delimitare le piante galleggianti
Qui trovi qualche idea

Enjoy the silence
fla973
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 19/02/2020, 17:25
Strisce tetra?
È tutto indicativo.....
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
sasy85

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/02/20, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl + ghiaino
- Flora: Anubias Congensis
Limnophila hippuroides
Emianthues callitricoides da semi cinesi e piante varie da semi cinesi
Bacopa caroliniana
Lemna minor
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hydrocotyle tripartita japan
miryophyllum Matt.
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 neocaridine davidii green e orange
3 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sasy85 » 19/02/2020, 17:40
fla973 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:24
Ciao @
sasy85 ti faccio un paio di domande
La vasca é aperta?
Che fondo hai? Perché ti preoccupa?
Come ti dicevo promette bene, é appena avviato quindi dai il tempo alle piante di adattarsi bene e crescere
Per la fertilizzazione prima o poi qualcosa da mangiare dovrai darglielo a ste povere piante

senza CO
2 e luci da stadio ti basterà una fertilizzazione leggera, ti consiglio quando sarà il momento di chiedere in sezione
Per il momento mettere solo un cartoncino nero dietro come sfondo e sposterei riscaldatore e termometro dietro, in modo che le piante crescendo li nascondano
Ultima cosa circoscriverei le galleggianti in modo che non tolgano luce alle altre piante
Delimitare le piante galleggianti
Qui trovi qualche idea
La vasca e chiusa da vetro e sopra monta una plafoniera 48 LED 16 watt luce bianco fredda e qualche LED blu lunga 60 cm credo 6000k
più una full spectrum 7watt con LED rossi e blu 6500k
Più una mini plafoniera LED 5watt bianco fredda anche questa credo 6000k
Fondo fertile jbl più Ghiaino inerte 2/3 mm
Non si vede ma ho già un tubicino in superficie per far passare la luce
Per il terno riscaldatore e termometro sistemero appena lavo i vetri interni
Per il post vetro si devi procurarmi un cartoncino nero per metterlo dietro....
Per ora si uso strisce tetra
Posted with AF APP
sasy85
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/02/2020, 17:43
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:40
vasca e chiusa da vetro
Magari aumenta un po' il livello dell'acqua
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:40
una plafoniera 48 LED 16 watt luce bianco fredda e qualche LED blu lunga 60 cm credo 6000k
più una full spectrum 7watt con LED rossi e blu 6500k
Più una mini plafoniera LED 5watt bianco fredda anche questa credo
Riesci a fare un conto dei lumen che hai?
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:40
Fondo fertile jbl più Ghiaino inerte 2/3 mm
Con delicatezza puoi tranquillamente spostare le piante se vuoi, ma al momento io lascerei tutto cosí
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:40
Per il terno riscaldatore e termometro sistemero appena lavo i vetri interni
Perfetto
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:40
devi procurarmi un cartoncino nero

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Steinoff (20/02/2020, 15:21)
Enjoy the silence
fla973
-
sasy85

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/02/20, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl + ghiaino
- Flora: Anubias Congensis
Limnophila hippuroides
Emianthues callitricoides da semi cinesi e piante varie da semi cinesi
Bacopa caroliniana
Lemna minor
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hydrocotyle tripartita japan
miryophyllum Matt.
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 neocaridine davidii green e orange
3 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sasy85 » 19/02/2020, 17:47
fla973 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:43
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:40
vasca e chiusa da vetro
Magari aumenta un po' il livello dell'acqua
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:40
una plafoniera 48 LED 16 watt luce bianco fredda e qualche LED blu lunga 60 cm credo 6000k
più una full spectrum 7watt con LED rossi e blu 6500k
Più una mini plafoniera LED 5watt bianco fredda anche questa credo
Riesci a fare un conto dei lumen che hai?
Su questo sono ignorante e nn so come calcolare....
Posted with AF APP
sasy85
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/02/2020, 17:52
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:47
Su questo sono ignorante e nn so come calcolare
La cosa piú semplice é guardare se é riportato sulle plafo o sulle scatole/istruzioni, oppure cercando online sui siti dei produttori
Utilizzando i LED vanno considerati appunto i lumen emessi (oltre ai kelvin) per capire quanta luce abbiamo a disposizione
É utile saperlo perché anche la luce é un elemento della fertilizzazione, se é scarsa le piante non crescono o lo fanno lentamente, se é troppa rischi le alghe

Enjoy the silence
fla973
-
sasy85

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/02/20, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl + ghiaino
- Flora: Anubias Congensis
Limnophila hippuroides
Emianthues callitricoides da semi cinesi e piante varie da semi cinesi
Bacopa caroliniana
Lemna minor
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hydrocotyle tripartita japan
miryophyllum Matt.
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 neocaridine davidii green e orange
3 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sasy85 » 19/02/2020, 17:56
fla973 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:52
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:47
Su questo sono ignorante e nn so come calcolare
La cosa piú semplice é guardare se é riportato sulle plafo o sulle scatole/istruzioni, oppure cercando online sui siti dei produttori
Utilizzando i LED vanno considerati appunto i lumen emessi (oltre ai kelvin) per capire quanta luce abbiamo a disposizione
É utile saperlo perché anche la luce é un elemento della fertilizzazione, se é scarsa le piante non crescono o lo fanno lentamente, se é troppa rischi le alghe
Prefetto devo cercare allora, ma sulle scatole nn e riportato.... Il Fotoperiodo e di 6 ore, inizialmente era di 5
Posted with AF APP
sasy85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti