Via a tutti la mia vasca è un 150 litri lordi ovvero 120 circa netti. Attualmente sto utilizzando il filtro interno (con portata 45 l/h) della vasca ma ho notato che nel lato che si poggia sul vetro entra sporcizia impossibile da rimuovere se non smontando l’intero blocco, inoltre essendo bianco tende a essere sempre di color sporco.
Ero intenzionato a prendere un filtro esterno tetra, ho quello che attualmente sarebbe perfetto è il tetra ex 800 plus, ma, prevedendo che per fine anno vorrei passare a vasca di almeno 250/270 litri, mi chiedevo se posso direttamente prendere il tetra ex 1200 plus che ha una portata di 1300 l/h oppure se è veramente troppo da mettere nella mia vasca....
Consigli??
Per il passaggio posso inserire i siporax del mio filtro gia maturo nel filtro nuovo o devo necessariamente usarli in parallelo per 30 giorni?
Passaggio a filtro esterno
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Passaggio a filtro esterno
Dipende anche dalla fauna che hai dentro, tuttavia credo sia in effetti troppo.milan1989 ha scritto: ↑19/02/2020, 22:58Ero intenzionato a prendere un filtro esterno tetra, ho quello che attualmente sarebbe perfetto è il tetra ex 800 plus, ma, prevedendo che per fine anno vorrei passare a vasca di almeno 250/270 litri, mi chiedevo se posso direttamente prendere il tetra ex 1200 plus che ha una portata di 1300 l/h oppure se è veramente troppo da mettere nella mia vasca....
Ovviamente comprarne uno per cambiarlo dopo 6 mesi è da pazzi, io al tuo posto prenderei quello da 1300 l/h e se non presenti regolazioni di potenza, provvederei aggiungendo un po di lana in più del normale, a "strozzarlo". Un po come quando hai il filtro sporco che butta meno acqua..
Aggiunto dopo 20 minuti 12 secondi:
io di solito faccio entrambe le cose, metto un po di cannolicchi del vecchio nel nuovo ma li faccio comunque lavorare in parallelo per un mese.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Passaggio a filtro esterno
Il tetra 800 su un 250 litri è troppo giusto... per avere un filtro sovradimensionato giusto servirebbe il 1200. Ma 1200 sul mio attuale ho paura che mi crei un getto troppo forte... ho letto che posso chiudere i rubinetti in entrata e uscita ma non so se questo può pregiudicare la funzionalità del filtro a lungo andare.
Sennò utilizzando una spraybar non riesco a risolvere??
Sennò utilizzando una spraybar non riesco a risolvere??
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Passaggio a filtro esterno
Ciao @milan1989 personalmente su una vasca da da 250/270 litri io metterei tra i due da te mensionati , il Tetra 1200.
Tieni presente che le portate dichiarate, sono massime e riferite alla sola pompa. Col tetra 800 non credo avresti un buon ricircolo di acqua in una vasca così grande.
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Tieni presente che le portate dichiarate, sono massime e riferite alla sola pompa. Col tetra 800 non credo avresti un buon ricircolo di acqua in una vasca così grande.
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Sulla tua attuale vasca è effettivamente troppo. Potresti sicuramente arrangiarti con degli occorgimenti ( chiusura parziale rubinetti, piu materiale filtrante eccc).....ma io lascerei tutto così per poi acquistare il nuovo filtro con la nuova vasca
Posted with AF APP
CIRO 

- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Passaggio a filtro esterno
Anche se vedendo attentamente il tetra 1200 sarebbe adatto per acquari da 200 litri a 500... nel caso di acquario da 200 la portata minima è in pratica 600 l/h... che poi di fatto è la portata del mio filtro attuale! Quindi a rigor di logica se settato al minimo il 1200 potrebbe andar bene anche per il mio attuale acquario..
Il punto è che voglio già mettere un filtro esterno per i motivi che vi ho detto ma mi scoccerebbe parecchio dover ricomprare il filtro quando vorrò cambiare acquario...
Il punto è che voglio già mettere un filtro esterno per i motivi che vi ho detto ma mi scoccerebbe parecchio dover ricomprare il filtro quando vorrò cambiare acquario...
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Passaggio a filtro esterno
Da quello che ho capito, per lungo andare intendi massimo un anno..
La tecnologia del motore sincrono a palette del filtro non subisce traomi se chiudi un po' i rubinetti.. È come se fosse leggermente sporco.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti