KH alto?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Scalmarco
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 02/12/19, 15:59
-
Profilo Completo
KH alto?
Ciao a tutti,
Ieri nel mio acquario 55 litri (con classico filtro interno cannolicchi + spugne) ho provveduto a sifonare il fondo perché sporco. Dopo una bella pulita anche dietro il filtro, sifona di qui e sifona di la, ho tolto circa 10 litri d'acqua.
Ho quindi reinserito acqua di rubinetto con i seguenti valori dichiarati dal comune :
- EC 487
- GH 15,39
- KH 10,8
- Na 4,7
- Ca 85
- Mg 14,3
- CaCO3 235
Oggi, pre fertilizzazione, mi accingo a controllare i valori e mi ritrovo così :
- temperatura 25,4
- pH 7,88 (con phmetro)
- EC 747
- TDS 370
- NO3- 10 mg/l (test a reagente)
- PO43- 0,25-0,5 mg/l (test a reagente)
- KH 16 , con test a viraggio della Prodac, ben 16 gocce.
Mi sembra un po' alto per la mia acqua.
Come fauna ho 4 Guppy, 2 Botia, 1 Neon e due da fondo.
Non somministro CO2 momentaneamente.
Ho fondo inerte che non ha mai dato problemi.
L'unica cosa che ho fatto due mesetti fa è stato inserire delle rocce arcobaleno e 4 sassi presi in natura. Tutti testati con l'acido e risultati negativi.
L'acquario ha 10 mesi e sinceramente è la prima volta che provo il KH con un test a viraggio. prima utilizzavo le striscette ma hanno una tolleranza indecifrabile.
Dite che è il caso di abbassarlo? Se inserisco CO2, modifico solo il pH o anche il KH?
Ieri nel mio acquario 55 litri (con classico filtro interno cannolicchi + spugne) ho provveduto a sifonare il fondo perché sporco. Dopo una bella pulita anche dietro il filtro, sifona di qui e sifona di la, ho tolto circa 10 litri d'acqua.
Ho quindi reinserito acqua di rubinetto con i seguenti valori dichiarati dal comune :
- EC 487
- GH 15,39
- KH 10,8
- Na 4,7
- Ca 85
- Mg 14,3
- CaCO3 235
Oggi, pre fertilizzazione, mi accingo a controllare i valori e mi ritrovo così :
- temperatura 25,4
- pH 7,88 (con phmetro)
- EC 747
- TDS 370
- NO3- 10 mg/l (test a reagente)
- PO43- 0,25-0,5 mg/l (test a reagente)
- KH 16 , con test a viraggio della Prodac, ben 16 gocce.
Mi sembra un po' alto per la mia acqua.
Come fauna ho 4 Guppy, 2 Botia, 1 Neon e due da fondo.
Non somministro CO2 momentaneamente.
Ho fondo inerte che non ha mai dato problemi.
L'unica cosa che ho fatto due mesetti fa è stato inserire delle rocce arcobaleno e 4 sassi presi in natura. Tutti testati con l'acido e risultati negativi.
L'acquario ha 10 mesi e sinceramente è la prima volta che provo il KH con un test a viraggio. prima utilizzavo le striscette ma hanno una tolleranza indecifrabile.
Dite che è il caso di abbassarlo? Se inserisco CO2, modifico solo il pH o anche il KH?
Posted with AF APP
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
KH alto?
Se inserisci CO2, l'aumento di acidità che causa, scioglie ancora di più il "probabile qualcosa di calcareo" che c'è. Il KH salirebbe ancora un bel po'.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
KH alto?
Ciao, da profilo vedo che hai anche due plecostomus. Purtroppo la fauna è da rivedere completamente.

Il neon deve vivere in gruppo; i botia pure; botia e plecostomus non possono stare in 50 litri, i secondi in particolare; i botia potrebbero mordicchiare le code dei guppy; tralascio i valori dell'acqua.
Ti suggerisco di aprire una discussione apposita sulla fauna in primo acquario.
Per quanto riguarda i valori, nel tuo caso consideriamo le esigenze dei pesci meno adattabili, che sono i neon. Devi quindi abbassare un po' sia le durezze che il pH.
Innanzitutto, ti chiedo di misurare con test a reagente sia il GH che il KH direttamente dell'acqua di rubinetto (i valori potrebbero non coincidere con quelli delle analisi pubblicate dal comune), e il GH in acquario.
Puoi fare uno screenshot della pagina dove si leggono tutti i valori?
Solo il pH. Come ha detto @Mikke93, il KH potrebbe perfino aumentare nel caso avessi materiali calcarei.
Probabilmente, nel tuo caso sarà utile iniziare con dei cambi con acqua demineralizzata , che abbasseranno durezze e pH (un pochino); ma accertiamoci prima dei valori in gioco.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Scalmarco
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 02/12/19, 15:59
-
Profilo Completo
KH alto?
Ok, secondo te il KH così alto è un problema? Conviene aspettare ad inserire CO2 per le piante?
Ho provato il calcolatore e la CO2 è insufficiente quindi non so come comportarmi

Il fatto è che non saprei proprio cosa potrebbe esserci di calcareo in acqua, tenendo conto che il fondo non mi ha mai dato problemi e i sassi sono testati. L'unica cosa extra che ho in acqua è un'anfora di terracotta che mi porto dietro da anni ma a quanto ne sappia io la terracotta non è calcarea.
Una cosa che però non ho provato è l'attendibilità del test misurando il reale KH dell'acqua di rubinetto, confrontandolo con quello dichiarato dal mio comune (che presumo abbia calcolato con strumenti da laboratorio e non con i test a striscette

Aggiunto dopo 6 minuti 6 secondi:
Ciao Nicola, ho questa fauna perchè da neofita mi sono fidato del commerciante che "lancia" pesci in base a presunte necessità (pulizia fondo, mangia-lumache etc. etc.). Il neon è l'unico sopravvissuto ad un attacco di ictio avuto il secondo mese.nicolatc ha scritto: ↑20/02/2020, 8:59Ciao, da profilo vedo che hai anche due plecostomus. Purtroppo la fauna è da rivedere completamente.![]()
Il neon deve vivere in gruppo; i botia pure; botia e plecostomus non possono stare in 50 litri, i secondi in particolare; i botia potrebbero mordicchiare le code dei guppy; tralascio i valori dell'acqua.
Ti suggerisco di aprire una discussione apposita sulla fauna in primo acquario.
Il problema è che non saprei a chi darli.
L'ho scritto proprio poco fa

Certo, allego.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
KH alto?
Beh, è normale visto che non eroghi CO2 artificiale. Ma per le piante che hai attualmente non la vedo una priorità, sebbene un po' di CO2 dà sempre una spinta.
Purtroppo ci siamo passati tutti.

Ma ora tocca rimediare!

Dalle analisi risulta GH 15, KH 13; fortunatamente, il sodio è molto basso. E' probabile che non hai nulla di calcareo, attendiamo comunque il test del KH dell'acqua di rubinetto, ed il GH per rubinetto e acquario.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Scalmarco
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 02/12/19, 15:59
-
Profilo Completo
KH alto?
Difatti sono pronto col metodo acido citrico / bicarbonato, appena recupero i filtrini per fare il diffusore lo testo e ne immetto poca.
Il "problema" è la morosa che mi ha detto: "è come se regalassi un nostro figlio" e mi ha fatto promettere "prometti che stasera quando torno ci sono ancora tutti".

Ed effettivamente anche a me dispiace, dopo 9 mesi di convivenza

Ok, stasera scrivo i risultati dei test, per il momento ti ringrazio.
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
KH alto?
Scalmarco ha scritto: ↑20/02/2020, 10:26Il "problema" è la morosa che mi ha detto: "è come se regalassi un nostro figlio" e mi ha fatto promettere "prometti che stasera quando torno ci sono ancora tutti".![]()
Ed effettivamente anche a me dispiace, dopo 9 mesi di convivenza(coi pesci, non con la morosa)



► Mostra testo
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
KH alto?
i test a strisciette sono inutili purtroppo.
Per calcolare il KH servono i test a reagenti, per il pH, addirittura il phmetro(per dosare la futura CO2 inserita).
Per scoprire se hai materiali calcarei, controlla il KH dell'acqua del rubinetto e quello della vasca con lo stesso test a reagenti. Se sono uguali, significa che puoi usare osmosi per tagliarla, se quella della vasca è più alta significa che c'è qualcosa di calcareo... in tal caso se non si rimuove, l'osmosi risulta inutile.
Non basarti troppo sui test del comune per confrontarli, la durezza del KH è data talvolta in gradi francesi, non tedeschi come quelli dei test per acquario.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- Scalmarco
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 02/12/19, 15:59
-
Profilo Completo
KH alto?
Ahahah potrei farlo.
Comunque ho controllato l'acqua del rubinetto e subito dopo quella dell'acquario per confrontare il viraggio. Devo dire che non è così intuitivo perché c'è da capire il colore visto che le sfumature tra una goccia e l'altra sono minime ma, misurando il KH mi sono accorto che l'acqua di rubinetto mi da circa 14/15 mentre l'acquario mi ha dato, per lo stesso colore 14. Posso affermare, se non erro, che il mio KH sta così, come l'acqua di rubinetto. Ho usato un test della Prodac. Per quanto riguarda il GH io l'ho misurato, ma dopo aver inserito 50 gocce di reagente e aver pensato "è più dura di Rocco", mi sono accorto che mi hanno venduto un test scaduto nel 2017. Domani lo sostituisco e provo.
Posted with AF APP
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
KH alto?
Ottimo, a questo punto ha senso fare qualche cambio con osmosi finchè non ottieni il valore di KH desiderato.
Con quella durezza li, immagino che il calcare nella doccia ti faccia diventare matto

#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti