Design Thinking & AF
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Design Thinking & AF
Da ex consigliere di osservatorio astronomico, mi rendo disponibile io pure, se servisse. Mi è sempre piaciuto "divulgare" alla gente.
- Questi utenti hanno ringraziato oceanoprofondo81 per il messaggio:
- Mcanta (29/10/2019, 17:05)
- Mcanta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
Profilo Completo
Design Thinking & AF
Ciao a tutti,
come va?
L'inizio del corso si avvicina, e sto formalizzando la challenge per gli studenti.
Potranno scegliere tra tre sfide diverse, quindi non sono sicuro che vi disturberemo.
L'idea è questa:
lanciare la sfida in maniera molto semplice:
«Ci sono troppe cose da fare… vorrei qualcosa che mi aiuti a condurre al meglio il mio acquario»Acquariofilia & nuove tecnologie
E poi, nella fase di esplorazione e definizione del problema, invitarli a visitare il forum e a contattare qualche utente (chi si è reso disponibile qui)...
Come anticipato, al termine condivideremo i risultati.
Ah.. se ci sono aziende italiane che credete possano essere interessate ad un confronto con gli studenti (e magari a fare da giudici in una sorta di competizione) me le potete segnalare? Credo sia di soddisfazione, per gli studenti, confrontarsi con il mondo esterno...
That's all, per ora
grazie
come va?
L'inizio del corso si avvicina, e sto formalizzando la challenge per gli studenti.
Potranno scegliere tra tre sfide diverse, quindi non sono sicuro che vi disturberemo.
L'idea è questa:
lanciare la sfida in maniera molto semplice:
«Ci sono troppe cose da fare… vorrei qualcosa che mi aiuti a condurre al meglio il mio acquario»Acquariofilia & nuove tecnologie
E poi, nella fase di esplorazione e definizione del problema, invitarli a visitare il forum e a contattare qualche utente (chi si è reso disponibile qui)...
Come anticipato, al termine condivideremo i risultati.
Ah.. se ci sono aziende italiane che credete possano essere interessate ad un confronto con gli studenti (e magari a fare da giudici in una sorta di competizione) me le potete segnalare? Credo sia di soddisfazione, per gli studenti, confrontarsi con il mondo esterno...
That's all, per ora
grazie
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
- Mcanta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
Profilo Completo
Design Thinking & AF
Buongiorno a tutti.
Un rapido aggiornamento.
Purtroppo con il Lock down ho dovuto riprogettare il corso.
Ma l'idea rimane: per il prossimo semestre o per una tesi.
Per ora grazie ancora della disponibilità di tutti.
E @cicerchia80 per il promemoria
Un rapido aggiornamento.
Purtroppo con il Lock down ho dovuto riprogettare il corso.
Ma l'idea rimane: per il prossimo semestre o per una tesi.
Per ora grazie ancora della disponibilità di tutti.
E @cicerchia80 per il promemoria

Posted with AF APP
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
- Simi
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Design Thinking & AF
Me la spieghi? Tu hai detto che è per quelli di psicologia....e cosa ha a che fare con sto hobby?
Il quesito che hai posto non lho proprio capito

Grazie

Posted with AF APP
- Mcanta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
Profilo Completo
Design Thinking & AF
Ciao @Simi.
Il corso è Psicologia dei Media Digitali, User Experience e interazione.
L'approccio "tradizionale", di presentazione dei concetti teorici, non credo sia il più adatto per lavorare sui temi chiave.
Per questo ho strutturato il corso come un unico esercizio di progettazione.
Per guidarli lungo il percorso utilizzo la metodologia del Design Thinking, partendo da una "sfida".
La sfida dovrebbe esprimere un "bisogno" dell'utente.
Agli studenti viene richiesto di comprendere il contesto in cui la sfida prende forma, i bisogni reali degli utenti, ed identificare una soluzione al problema.

"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti