SOS

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Serafin
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/02/20, 18:25

SOS

Messaggio di Serafin » 21/02/2020, 19:25

Ariciao :-bd
In realtà non si tratta proprio del mio primo acquario ma del secondo, eppure mi ritengo ancora completamente inesperta e il tempo passato senza gestire più la vasca mi ha completamente arrugginita, per quel poco che già sapevo :-?? ma andiamo con ordine parlandovi prima dell'acquario che ho e delle sue caratteristiche...

Litri: Un Rio della Juwel da 125l
Componenti: termoriscaldatore in dotazione e pompa da 500w
Luci: due barre in LED (mai cambiate, sono sempre quelle in dotazione) da 14w ciascuna, una LED Day e una LED Nature, 9000 kelvin e 6500
Maturazione: l'acquario è attivo da più di un anno
Piante: attualmente nessuna
Pesci: idem con patate :))
Fondo: ghiaino nero di quello piccolo, non ricordo più quanto precisamente


Detto questo, ora vi spiego brevemente la storia del mio acquario...

Inizialmente avevo una vasca da 50 litri che ha ospitato per parecchi mesi una famiglia di guppy nata e cresciuta lì da una coppia di allevamento e stava andando tutto abbastanza bene, tranne una coppia di anubias morte neanche il tempo di svilupparsi perfino le piante reggevano con un sistema di CO2 molto economico ma funzionale. In seguito tutta esaltata ho fatto il passo più grande della gamba e sono passata direttamente all'acquario che vi ho descritto sopra, dopo aver guardato tonnellate di video e letto milioni di pagine sull'argomento, convinta di potercela fare... ho comprato molte altre piante, una bombola di CO2 della askoll, rocce e arredi vari ma a dispetto dei soldi spesi con il tempo è andato tutto a rotoli, purtroppo. Dopo poco tempo ho infatti commesso l'errore di inserire in vasca tre platy acquistati in un negozio che nel giro di due settimane hanno attaccato di tutto alla mia famiglia di pesci felici. Alla fine nonostante cure e medicinali è andato tutto in declino e ho dato via i pochi pesci rimasti in vita, abbandonando per un po' questa passione anche per mancanza di fondi, sfiducia etc etc. Morale della favola, l'acquario è rimasto acceso per mesi e mesi ma con solo una caridina japonica - che mi era completamente sfuggita - e con una lumaca neritina al suo interno. Ovviamente anche le piante sono morte o sono state mangiate dagli ultimi sopravvissuti rimasti in vasca.. 8 giorni fa ho fatto un grosso cambio dell'acqua e guardare quella caridina smangiucchiare un pezzo di carota e sopravvivere nonostante il declino mi ha ridato la voglia di ripartire da zero, ma di farlo per bene stavolta.
Fun fact (ma non troppo): il filtro ha smesso di funzionare da poco e quindi devo sostituirlo con uno nuovo e già qui inizia la prima della lunga carrellata di domande che vi affiderò, purtroppo per voi ^:)^

Dovrei comprare un filtro identico? con lo stesso numero di watt e tutto? Perchè ho visto che in vendita ci sono anche quelli da 600 w, 1000 e 1500 (questi ultimi un po' troppo costosi)...

L'iter che vorrei compiere sarebbe quello di scegliere fin da ora i futuri ospiti che abiteranno la vasca, compatibilmente con la presenza del mio gamberetto, per poi, in base alle loro caratteristiche, scegliere le piante adatte. Dedicare tanto tempo alla crescita e allo sviluppo delle piante e solo a quel punto inserire i pesciolini. Voglio fare le cose con calma insomma... e qui sorge il mio secondo dubbio: per una vasca ben piantumata ma con piante di facile gestione dovrei cambiare le lampade che ho attualmente e aumentare la potenza o posso farcela con queste? Per adesso mi fermo qui... che sono stata fin troppo logorroica... scusate e anzi ringrazio infinitamente chiunque avrà la pazienza di leggere e rispondere :ympray:

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

SOS

Messaggio di BollaPaciuli » 21/02/2020, 19:34

Serafin ha scritto:
21/02/2020, 19:25
da 600 w, 1000 e 1500
Son litri/ora non watt

Se hai rotto la pompa si trovano i ricambi. Ti consiglio di restare sul 500 o anche 300l/h.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

SOS

Messaggio di roby70 » 21/02/2020, 19:50

Serafin ha scritto:
21/02/2020, 19:25
per una vasca ben piantumata ma con piante di facile gestione dovrei cambiare le lampade che ho attualmente e aumentare la potenza o posso farcela con queste?
Direi che possono andare bene quelle per iniziare.
Per il fitrlo come ha detto Bolla se si è rotta la pompa basta cambiare quella.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Serafin
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/02/20, 18:25

SOS

Messaggio di Serafin » 21/02/2020, 20:24

perfetto! grazie ad entrambi... Ho trovato la pompa di ricambio proprio su amazon, identica a quella che ho ora quindi sarà il mio primo acquisto. Per le luci ok!

Adesso parlando di piante e pesci... sinceramente vorrei evitare di riempire di nuovo l'acquario di baby guppy, per quanto teneri siano e buttarmi su altre specie che magari non figlino così tanto riempendomi di cuccioli che sovraccaricherebbero tutto l'habitat. Mi sono innamorata dei betta, ad esempio, ma sono aperta a suggerimenti. In quel caso prenderei forse solo un maschio o un maschio e due tre femmine da abbinare a pesciolini come le rasbore. Ho letto però che i betta tendono a predare i gamberetti ma che le japonica essendo grandi possono salvarsi. E' vero? O sarebbe un rischio per la mia caridina?

Vorrei mettere nell'acquario altre Caridina, tra l'altro, per farle compagnia. Dovrebbero essere sempre japonica o magari posso prenderne di diverse specie ma sempre di quella grandezza come ad esempio i gamberi blu? (le metterei subito dopo aver piantato le nuove piante quindi meglio saperlo prima che fare minestroni...)

Come ho detto prima in base alla scelta dei pesci sceglierò anche le piante quindi insomma se potete darmi qualche consiglio è ben accetto.
Ps non so quanto possa servire ma in vasca ho legni e rocce Seiryu (dovrebbero essere quelle) :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

SOS

Messaggio di roby70 » 21/02/2020, 20:33

Mi metti una foto dell'acquario com'è adesso?

Il betta nel tuo acquario ci sta benissimo con un bel gruppetto di rasbore e se vuoi le japonica sul fondo. Eviterei un maschio + femmine di betta perchè se ci sono problemi dovresti avere pronto un piano per toglierli e non è sempre facile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

SOS

Messaggio di BollaPaciuli » 21/02/2020, 20:40

Serafin ha scritto:
21/02/2020, 20:24
rocce Seiryu
Se son quelle dovresti stare a pH neutro...sotto rilasciano (dalle venature calcaree) e quindi aumenta conducibilità...durezze...

Per il filtro ti lascio leggere Filtri Juwel BioFlow ove troverai alcuni consigli per il suo set.up se già non li conosci
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Serafin
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/02/20, 18:25

SOS

Messaggio di Serafin » 21/02/2020, 20:43

roby70 ha scritto:
21/02/2020, 20:33
Mi metti una foto dell'acquario com'è adesso?

Il betta nel tuo acquario ci sta benissimo con un bel gruppetto di rasbore e se vuoi le japonica sul fondo. Eviterei un maschio + femmine di betta perchè se ci sono problemi dovresti avere pronto un piano per toglierli e non è sempre facile.
[img]

è spoglissimo ora sigh... sto sifonando il fondo ogni 8/10 giorni nei cambi d'acqua per liberarmi di tutta quella sporcizia un po' alla volta ma avendo il filtro rotto per ora è un po' difficile.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

SOS

Messaggio di BollaPaciuli » 21/02/2020, 20:49

Le immagini caricale Direttamente sul forum con il tasto AGGIUNGI FILE che trovi poco sotto a dove scrivi ^:)^

Aggiunto dopo 1 minuto :
Luci le tieni spente?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Serafin
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/02/20, 18:25

SOS

Messaggio di Serafin » 21/02/2020, 20:51

BollaPaciuli ha scritto:
21/02/2020, 20:50
Le immagini caricale Direttamente sul forum con il tasto AGGIUNGI FILE che trovi poco sotto a dove scrivi ^:)^

ops scusate... ricevuto O:-)

Aggiunto dopo 1 minuto :
Luci le tieni spente?
per ora sì

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

SOS

Messaggio di BollaPaciuli » 21/02/2020, 20:56

Serafin ha scritto:
21/02/2020, 20:51
per ora sì
:-bd

Layout sei soddisfatta? O ti chiamo un amico della sezione ALLESTIMENTO?

I muschi ti piacciono?
Es. Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri

E le piante galleggianti?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti