Illuminazione acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
daniele8749
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/03/19, 16:21

Illuminazione acquario

Messaggio di daniele8749 » 22/02/2020, 11:55

ciao e grazie dei consigli, allora io per adesso stavo pensando di acquistare questi LED
https://www.ebay.it/itm/1m-GROW-LED-STR ... 2887531836
https://www.ebay.it/itm/STRISCIA-LED-ST ... 1749461281
e per stare tranquillo questo trasformatore
https://www.ebay.it/itm/TRASFORMATORE-S ... 1465864921
cosa ne pensi potrebbe andare bene??? l'unica mia preoccupazione è se li posso attaccare direttamente sotto il coperchio o li devo mettere su delle staffe perche potrebbero surriscaldarsi molto???
quante strisce secondo te dovrei mettere se acquisto questi di LED??? calcola che le strisce le posso fare massimo lunghe 45 cm grazie ancora

Avatar utente
daniele8749
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/03/19, 16:21

Illuminazione acquario

Messaggio di daniele8749 » 22/02/2020, 14:09

quindi se non sbaglio calcolando 6/7000 lumen dovrei mettere tutti e 6 i metri delle strisce LED... :ympray: :ympray: :ympray: impossibile calcolando che ho un'acquario angolare e le barre LED al massimo posso metterle lunghe 45 cm :-? :-? :-? ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( come posso fare???help meeeee

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione acquario

Messaggio di Steinoff » 22/02/2020, 14:35

Ciao daniele8749, i rossi/blu vanno bene, quelli bianchi invece non li vedo adatti. Cerca i 5630 come chip, sono i tra i migliori. Guarda quanti lumen emettono al metro, se stanno intorno ai 2800 o piu approfondiamo insieme.
Altra cosa importante, NON devono essere waterprof, da estersi o IP68. Questo perché se lo fossero avrebbero un rivestimento gommoso, siliconico, che vol tempo spesso ingiallisce alterando lo spettro di luce emesso. Inoltre rende piu difficoltoso dissipare il calore, cosa che va ad accorciare la vita dei LED.
Strip LED morbide sono più economiche e facili da trovare, quelle rigide più costose ma migliori 😉
Rispondendo alla tua domanda
daniele8749 ha scritto:
22/02/2020, 11:55
li posso attaccare direttamente sotto il coperchio o li devo mettere su delle staffe perche potrebbero surriscaldarsi molto???
Si, vanno inseriti in apposite canaline in alluminio con copertura in plexiglass trasparente.
Queste da una parte rendono il tutto a tenuta stagna, dall'altra aiutano il raffreddamento 😊

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
daniele8749 ha scritto:
22/02/2020, 14:09
se non sbaglio calcolando 6/7000 lumen
I lumen emessi dipendono dalla bontà dei chip, più sono buoni e più luce fanno 😊
Dato che lo spazio a tua disposizione è ben definito, dovrai cercarli abbastanza buoni 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
daniele8749
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/03/19, 16:21

Illuminazione acquario

Messaggio di daniele8749 » 22/02/2020, 18:56

Per adesso ho trovato una striscia LED da 3 metri che sviluppa 3300 lumen ^:)^ spero possa andare bene ( per quello che l'ho pagata :D ) poi ho ordinato quella colorata....adesso quando mi arriva come dovrei montarle? Stavo pensando di fare 7 strisce con i LED bianchi da 40 cm e non so quante e come inserire le altre :-?

Aggiunto dopo 25 minuti 16 secondi:
Allora ho smontato il coperchio vi allego le foto e ho visto che c'è una piastra di acciaio sotto il coperchio...ma se le incollo direttamente lì senza mettere il plestiglas??? Le misure sono 40x13 come spazio.potrei mettere 13 strisce in totale quindi 8 bianche e 5 colorate, come le posso dividere???

Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
daniele8749 ha scritto:
22/02/2020, 19:22
Per adesso ho trovato una striscia LED da 3 metri che sviluppa 3300 lumen ^:)^ spero possa andare bene ( per quello che l'ho pagata :D ) poi ho ordinato quella colorata....adesso quando mi arriva come dovrei montarle? Stavo pensando di fare 7 strisce con i LED bianchi da 40 cm e non so quante e come inserire le altre :-?

Aggiunto dopo 25 minuti 16 secondi:
Allora ho smontato il coperchio vi allego le foto e ho visto che c'è una piastra di acciaio sotto il coperchio...ma se le incollo direttamente lì senza mettere il plestiglas??? Le misure sono 40x13 come spazio.potrei mettere 13 strisce in totale quindi 8 bianche e 5 colorate, come le posso dividere???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Illuminazione acquario

Messaggio di Steinoff » 26/02/2020, 7:57

daniele8749 ha scritto:
22/02/2020, 19:27
.adesso quando mi arriva come dovrei montarle? Stavo pensando di fare 7 strisce con i LED bianchi da 40 cm e non so quante e come inserire le altre
Date le lunghezze e i lumen, a occhio io farei così:
B= bianchi
R= rossi/blu
BBBRBRBRBRBB
Fronte vasca a sinistra nello schema.
I rossi/blu sono più verso il posteriore, questo per evitare di mostrare achi guarda l'acquario un colore troppo rosato della luce 😉 A occhio la proporzione tra bianchi e rossi/blu dovrebbe essere corretta, ma essendo ripartiti in strip da 40 cm ciascuna solo la pratica potrà dirci se va davvero bene e se, sopratutto, ti piace e ti soddisfa. Alle piante piace sicuramente, questo è certo 😊
daniele8749 ha scritto:
22/02/2020, 19:27
c'è una piastra di acciaio sotto il coperchio...ma se le incollo direttamente lì senza mettere il plestiglas??
Foto viste, grazie perché sono state utili 😊
Comunque metteresti la copertura trasparente di serie? Se si allora ok, attacchi le strip nude e crude con biadesivo termico (non sono da esterni, giusto?). L'unica cosa da verificare Sarà la dissipazione verso l'esterno del calore prodotto. Nel caso, vedi gia ora se hai spazio per una coppia di ventole da PC, ne esistono di diversi diametri 😉
daniele8749 ha scritto:
22/02/2020, 19:27
Le misure sono 40x13 come spazio.potrei mettere 13 strisce in totale quindi 8 bianche e 5 colorate, come le posso dividere??
Sostanzialmente ne servono tante da raggiungere i lumen necessari alla tua vasca, non di meno ma neanche di più 😉
A te, coi calcoli che avevo fatto prima, servono in totale 7800 lumen circa. Considerando che i rossi/blu emettono meno lumen dei bianchi ma hanno pari effetto sulle piante, a occhio anche già la cifra tonda di 7000 lumen totali, considerando solo i bianchi, va benissimo 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite