Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt
- alelorenz
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 17/02/20, 17:29
-
Profilo Completo
Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt
Ciao a tutti.
Prossima settimana andrò ad acquistare l'acquario descritto in oggetto. In termini di dimensione, non posso permettermi di più.
Al momento ho un oranda che vive in una boccia da circa 3 settimane e come detto in precedenti interventi è stato un errore colossale causato dalla mia ignoranza e dall'assenza di etica e professionalità del venditore, ma ormai ciò che è stato, è stato. Adesso ho deciso di dargli una casa certamente più adeguata rispetto ad una misera boccia.
Sul/i pesce/i da affiancare al mio Oranda poi valuterò compatibilità, numero corretto per i 68 Lt, parlandone con un negoziante (serio) o comunque sono ben accetti consigli provenienti da voi appassionati. Di sicuro, anche se vorrei indirizzarmi su dei tropicali, al momento non ho nessuna voglia di liberarmi del mio Oranda quindi dovrò scegliere razze compatibili con lui (quanti inserirne non so, come già detto....)
Mi farebbe piacere confrontarmi con voi sull'allestimento del mio prossimo acquisto.
Tendenzialmente non amo immaginarmi l'acquario troppo pieno di oggetti e piante.
Per capirci mi piacerebbe immaginare un fondo con pratino e poche piante in altezza. Insomma mi piacerebbe vedere un bel verde accesso, magari con qualche pianta a contrasto rossiccia, evitando quindi affollamento e sensazione di buio/cupezza.
Ovviamente è semplicemente un'idea, un desiderio che poi deve sposarsi con le esigenze e la salute dei miei pesciolini, visto che in base alle razze introdotte so che alcune piante vere non vanno bene perchè mangiate dagli ospiti.
Se poi un domani passerò a dei tropicali, leggo che si apre un altro mondo.
Intanto cerco di restare focalizzato sull'allestimento del 68Lt per l'Oranda ed eventuali amichetti.....
Grazie
Prossima settimana andrò ad acquistare l'acquario descritto in oggetto. In termini di dimensione, non posso permettermi di più.
Al momento ho un oranda che vive in una boccia da circa 3 settimane e come detto in precedenti interventi è stato un errore colossale causato dalla mia ignoranza e dall'assenza di etica e professionalità del venditore, ma ormai ciò che è stato, è stato. Adesso ho deciso di dargli una casa certamente più adeguata rispetto ad una misera boccia.
Sul/i pesce/i da affiancare al mio Oranda poi valuterò compatibilità, numero corretto per i 68 Lt, parlandone con un negoziante (serio) o comunque sono ben accetti consigli provenienti da voi appassionati. Di sicuro, anche se vorrei indirizzarmi su dei tropicali, al momento non ho nessuna voglia di liberarmi del mio Oranda quindi dovrò scegliere razze compatibili con lui (quanti inserirne non so, come già detto....)
Mi farebbe piacere confrontarmi con voi sull'allestimento del mio prossimo acquisto.
Tendenzialmente non amo immaginarmi l'acquario troppo pieno di oggetti e piante.
Per capirci mi piacerebbe immaginare un fondo con pratino e poche piante in altezza. Insomma mi piacerebbe vedere un bel verde accesso, magari con qualche pianta a contrasto rossiccia, evitando quindi affollamento e sensazione di buio/cupezza.
Ovviamente è semplicemente un'idea, un desiderio che poi deve sposarsi con le esigenze e la salute dei miei pesciolini, visto che in base alle razze introdotte so che alcune piante vere non vanno bene perchè mangiate dagli ospiti.
Se poi un domani passerò a dei tropicali, leggo che si apre un altro mondo.
Intanto cerco di restare focalizzato sull'allestimento del 68Lt per l'Oranda ed eventuali amichetti.....
Grazie
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt
Ciao
Lodevole iniziativa la tua di dare una casa più grande al pesce rosso
Con i carassi ci vanno... i carassi
quindi direi di abbinare altri oranda.
Aspettiamo conferma da Roby ma credo che la tua vasca in realtà sia già piccola per due esemplari
Loro mangiano le piante ed i pratini sarebbero un ottimo spuntino
meglio puntare piante più rapide nella crescita che magari crescano più velocemente di quanto loro non mangino
Generalmente consigliamo con i rossi egeria densa, pistia, salvinia, e qualche pianta lenta che abbia funzione ornamentale tipo le anubias. Ma va a fortuna nel senso che ogni rosso ha i suoi gusti e potrebbero mangiare anche queste... insomma bisogna provare
dicono poco... meglio parlare delle misure in cm della vasca

Lodevole iniziativa la tua di dare una casa più grande al pesce rosso

i carassi sono pesci sociali quindi devono vivere con altri simili.
Con i carassi ci vanno... i carassi

Aspettiamo conferma da Roby ma credo che la tua vasca in realtà sia già piccola per due esemplari

Direi che non è la soluzione più idonea per un acquario per pesci rossi.
Loro mangiano le piante ed i pratini sarebbero un ottimo spuntino


Generalmente consigliamo con i rossi egeria densa, pistia, salvinia, e qualche pianta lenta che abbia funzione ornamentale tipo le anubias. Ma va a fortuna nel senso che ogni rosso ha i suoi gusti e potrebbero mangiare anche queste... insomma bisogna provare
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt
Dire che uno ci sta, per due è piccola
Sono pesci socievoli e vanno almeno in due ma in quei litri starebbero veramente stretti. Se avessi preso un 100/130 litri allora si

Sono pesci socievoli e vanno almeno in due ma in quei litri starebbero veramente stretti. Se avessi preso un 100/130 litri allora si
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt
Ribadisco quanto detto sopra, con un oranda puoi mettere un altro oranda ma in 68 litri staranno stretti appena crescono (e crescono parecchio) e confermo quanto detto da gem1978, riguardo alle piante, i miei mangiano anche le foglie nuove dell'anubias, l'egeria resiste ma solo ancorata a qualche peso (nel mio caso dei cannolicchi) se le interro si divertono a tirarle fuori
Io pensavo di non sapere dove mettere neanche un acquario, ho trovato posto per una vasca da 240 litri, una da 90 e due da 60...volere è potere, spostando qualcosa lo spazio per qualche litro in più sicuramente lo trovi
Complimenti comunque per l'impegno di assicurare una casa adeguata al tuo pesciolino, non è da tutti ^:)^

Io pensavo di non sapere dove mettere neanche un acquario, ho trovato posto per una vasca da 240 litri, una da 90 e due da 60...volere è potere, spostando qualcosa lo spazio per qualche litro in più sicuramente lo trovi

Complimenti comunque per l'impegno di assicurare una casa adeguata al tuo pesciolino, non è da tutti ^:)^
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt
scusate l'intrusione ma ti dico soltanto che oggi ho dovuto interrare nuovamente dei ciuffi di vallisneria che avevano deciso di sradicare dal terreno e pochi giorni fa mi hanno sradicato una echinodorus appena nata.
per tornare in tema penso che un pesce rosso anche se eteromorfo da solo non può stare ma credo che 50/60 litri bastino per un pesce del genere
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt
Io alla Vallisneria ho dovuto rinunciare, me l'hanno rasata e poi quello che rimaneva lo hanno sradicato.Temo che il tuo echinodorus farà la stessa fine.I miei fanno delle buche nella ghiaia che neanche un grosso cane in giardinobattagliero ha scritto: ↑23/02/2020, 0:01Fiamma ha scritto: ↑
40 minuti fa
e le interro si divertono a tirarle fuori
scusate l'intrusione ma ti dico soltanto che oggi ho dovuto interrare nuovamente dei ciuffi di vallisneria che avevano deciso di sradicare dal terreno e pochi giorni fa mi hanno sradicato una echinodorus appena nata.

Per i pesci a coda singola (i classici pesci rossi, i cometa e gli shubunkin) ci vogliono un centinaio di litri a pesce.Arrivano a lunghezze di 30 cm...per quelli a coda doppia, i cosiddetti ornamentali, 50-60 litri a pesce sono già più accettabili.battagliero ha scritto: ↑23/02/2020, 0:01per tornare in tema penso che un pesce rosso anche se eteromorfo da solo non può stare ma credo che 50/60 litri bastino per un pesce del genere
- battagliero
- Messaggi: 950
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt
quoto l'analisi
diciamo che anche da me fanno le buche ma quello che veramente mi fa uscire di testa è il perchè debbano andare a scavare vicino alle piante, che siano interessati alle radici?
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt
Secondo me lo fanno come passatempobattagliero ha scritto: ↑23/02/2020, 0:24diciamo che anche da me fanno le buche ma quello che veramente mi fa uscire di testa è il perchè debbano andare a scavare vicino alle piante, che siano interessati alle radici?

- alelorenz
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 17/02/20, 17:29
-
Profilo Completo
Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt
In alternativa al carasso, cosa consigliate se volessi inserire più di un abitante?
L'acquario è 68lt, 56x36x43.....
Leggevo in altro argomento (23lt fluval) che si consigliavano Dario Dario o danio....
Sono gli unici che si possono inserire in buon numero nel mio acquario?
L'acquario è 68lt, 56x36x43.....
Leggevo in altro argomento (23lt fluval) che si consigliavano Dario Dario o danio....
Sono gli unici che si possono inserire in buon numero nel mio acquario?
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo