Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
TheDuca

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/02/20, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pontedera
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 868
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia grossa
- Flora: Anubias Nana - Vallisneria Torta - Echinodorus Bleheri - Staurogyne Repens - Cryptocoryne Nevilli - Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: Paracheirodon Innesi - Hyphessobrycon Herbertaxelrodi - Hyphessobrycon Serpae - Hyphessobrycon Bentosi - Ancistrus Gold - Pterophyllum Scalare - Betta Splendens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TheDuca » 24/02/2020, 0:33
Ciao a tutti,
Ho alcune piante di Echinodorus Bleheri in acquario due delle quali hanno stoloni ben sviluppati. Su questi stoloni si stanno formando nuove piante e alcune radici che sfiorano i 20 cm. Mi chiedevo come gestire questi stoloni. Non ho intenzione di "ripiantare" le nuove piante che si stanno formando dagli stoloni e non so se è opportuno potarle. Se si, vorrei sapere dove (se recidere l'intero stolone alla base o prima delle nuove formazioni).
Grazie per l'aiuto.
TheDuca
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 24/02/2020, 2:44
TheDuca ha scritto: ↑24/02/2020, 0:33
Echinodorus Bleheri
E' una pianta eccezionale, ce l'ho in una vasca attiva da 28 anni.
TheDuca ha scritto: ↑24/02/2020, 0:33
Mi chiedevo come gestire questi stoloni.
E' come per le fragole, tagli lo stolone e la pianti. Nel caso come hai detto non hai intenzione di ripiantarle nella tua vasca, puoi regalarle o scambiarle con qualcos'altro col negoziante.
TheDuca ha scritto: ↑24/02/2020, 0:33
non so se è opportuno potarle
ovviamente ogni potatura di questo tipo di piante riguarda l'eliminazione delle foglie più vecchie partendo dall'attaccatura. Non si può potarle a mezza foglia ecco..
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
TheDuca ha scritto: ↑24/02/2020, 0:33
(se recidere l'intero stolone alla base o prima delle nuove formazioni).
entrambe le cose, alla fine lo stolone dal momento che la dividi dalla pianta madre non serve a nulla, quindi per evitare che marcisca, lo rimuovi sia da una parte, sia dall'altra.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
TheDuca

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/02/20, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pontedera
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 868
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia grossa
- Flora: Anubias Nana - Vallisneria Torta - Echinodorus Bleheri - Staurogyne Repens - Cryptocoryne Nevilli - Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: Paracheirodon Innesi - Hyphessobrycon Herbertaxelrodi - Hyphessobrycon Serpae - Hyphessobrycon Bentosi - Ancistrus Gold - Pterophyllum Scalare - Betta Splendens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TheDuca » 24/02/2020, 20:34
Mikke93 ha scritto: ↑24/02/2020, 2:47
TheDuca ha scritto: ↑24/02/2020, 0:33
Echinodorus Bleheri
E' una pianta eccezionale, ce l'ho in una vasca attiva da 28 anni.
TheDuca ha scritto: ↑24/02/2020, 0:33
Mi chiedevo come gestire questi stoloni.
E' come per le fragole, tagli lo stolone e la pianti. Nel caso come hai detto non hai intenzione di ripiantarle nella tua vasca, puoi regalarle o scambiarle con qualcos'altro col negoziante.
TheDuca ha scritto: ↑24/02/2020, 0:33
non so se è opportuno potarle
ovviamente ogni potatura di questo tipo di piante riguarda l'eliminazione delle foglie più vecchie partendo dall'attaccatura. Non si può potarle a mezza foglia ecco..
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
TheDuca ha scritto: ↑24/02/2020, 0:33
(se recidere l'intero stolone alla base o prima delle nuove formazioni).
entrambe le cose, alla fine lo stolone dal momento che la dividi dalla pianta madre non serve a nulla, quindi per evitare che marcisca, lo rimuovi sia da una parte, sia dall'altra.
Grazie per la risposta Mikke!
Sono a conoscenza del fatto che sicuramente le foglie vanno tagliate alla base. Nel mio caso le mie piante non presentano foglie vecchie, ingiallite o marce. So però che dagli stoloni la pianta fiorisce con fiori bianchi, ero intenzionato a vedere la fioritura e perciò a non rimuovere completamente lo stolone.
TheDuca
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 24/02/2020, 21:54
TheDuca ha scritto: ↑24/02/2020, 20:34
So però che dagli stoloni la pianta fiorisce con fiori bianchi,
In 27 anni, saranno le condizioni non favorevoli della mia vasca ma non ho mai potuto osservare questo fenomeno.

#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
TheDuca

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/02/20, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pontedera
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 868
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia grossa
- Flora: Anubias Nana - Vallisneria Torta - Echinodorus Bleheri - Staurogyne Repens - Cryptocoryne Nevilli - Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: Paracheirodon Innesi - Hyphessobrycon Herbertaxelrodi - Hyphessobrycon Serpae - Hyphessobrycon Bentosi - Ancistrus Gold - Pterophyllum Scalare - Betta Splendens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TheDuca » 24/02/2020, 23:47
Apposto! stoloni rimossi alla base!
Grazie Mikke!
TheDuca
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 25/02/2020, 3:08
TheDuca ha scritto: ↑24/02/2020, 23:47
Apposto! stoloni rimossi alla base!
Grazie Mikke!
Figurati

#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
slyde80

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 05/12/21, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Uta
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100×30×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubia,Anubia nana,Alternanthera cardinalis Variegata,Limnophila sessiliflora,Ceratophyllum demersum,Lysimachia nummularia,Salvinia minima,Echinodorus amazonicus,Cryptocoryne Wendtii,Spirodela polyrrhiza.
- Fauna: Portaspada,Endler,Molly Balloon,Molly Gold,Gymnocorymbus ternetzi ( Tetra Nero ),Platy,Black Molly,Planorbarius,Physa.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di slyde80 » 05/04/2022, 22:02
Come va potata l'echinodorus amazonicus?
Posted with AF APP
slyde80
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/04/2022, 10:35
slyde80 ha scritto: ↑05/04/2022, 22:02
Come va potata l'echinodorus amazonicus?
Ciao, puoi seguire i consigli sopra.
Comunque per altre domande apri un topic tutto tuo

Matty
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 07/04/2022, 11:39
TheDuca ha scritto: ↑24/02/2020, 20:34
ero intenzionato a vedere la fioritura
La prossima volta che stolona fai un cambietto del 5% e aggiungi un poco di magnesio,io ogni volta che stolona faccio cosi' e lei mi ricompensa:
Screenshot_20220407_113705.jpg
Screenshot_20220407_113647.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti