Portalampadina a pinza

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Portalampadina a pinza

Messaggio di mmarco » 24/02/2020, 10:51

:-h
Ho iniziato a modellare (virtualmente 3D) una plafoniera in legno con faretti LED a incasso.
Non arriverò a nulla ma ci provo.
Appena riesco mostro il modello 3D e nel frattempo mi informo su Watt, Lumen(s) e gradi K.
Aspetto fondamentale: la distribuzione della luce.
Cercherò di simulare al PC ma, domanda del lunedì: più o meno, quanti Watt a litro?
Anche i Lumen vanno "a litro"?
Illuminazione medio alta.
Spesa bassa :) ma a questo ci penso io :D
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Portalampadina a pinza

Messaggio di fla973 » 24/02/2020, 11:10

mmarco ha scritto:
24/02/2020, 10:51
Anche i Lumen vanno "a litro
Se parliamo di LED ci interessano solo lumen e kelvin
I lumen per coltivare piante di media esigenza sono minimo 40 / litro
I kelvin per avere uno spettro ampio con faretti 6500 e 3000 insieme
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
mmarco (24/02/2020, 11:12)
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Portalampadina a pinza

Messaggio di mmarco » 24/02/2020, 11:12

Ottimo.
Grazie
:)

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Portalampadina a pinza

Messaggio di fla973 » 24/02/2020, 11:16

mmarco ha scritto:
24/02/2020, 10:51
una plafoniera in legno con faretti LED a incasso
Io ricordo di averne vista una qui sul forum ma non dove ~x(
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Portalampadina a pinza

Messaggio di mmarco » 24/02/2020, 11:18

Grazie...
Non ti preoccupare.

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Portalampadina a pinza

Messaggio di fla973 » 24/02/2020, 11:19

Nel progetto ricorda la dissipazione del calore, altrimenti i LED bruceranno in fretta :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Portalampadina a pinza

Messaggio di Ketto » 24/02/2020, 11:42

fla973 ha scritto:
24/02/2020, 11:16
Io ricordo di averne vista una qui sul forum ma non dove
Stavi cercando questa? :D
@mmarco potresti considerare anche l'ipotesi dei faretti LED da esterno ma in questo caso i grow non li trovi quindi devi fare tutto 6500 k ;)
Altrimenti puoi andare avanti con il tuo progetto con le lampadine :-bd Attento ad evitare quelle con angolo di illuminazione 360° che hanno una tecnologia diversa che a noi non serve. Devi prendere quelli con angolo di illuminazione inferiore a 180° (di solito si trovano 150) che utilizzano LED monodirezionali.
Altra possibilità è usare i GU 10. Questi solitamente hanno angolo di illuminazione a 100 o 36 gradi, inoltre non hanno la copertura traslucida quindi garantiscono più luce ;)
IMG_9120 (2).JPG
(questi sono i miei con angolo 36° ho un flusso luminoso pazzesco e tutte le piante di pistia con 2/3 fiori \:D/ )
Comunque se hai domande sono a disposizione ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 3):
fla973 (24/02/2020, 11:47) • mmarco (24/02/2020, 12:30) • Monica (24/02/2020, 13:48)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Portalampadina a pinza

Messaggio di fla973 » 24/02/2020, 11:55

Ketto ha scritto:
24/02/2020, 11:42
Stavi cercando questa
Ottima.soluzione ma quella che cercavo io è fatta con un tronco sospeso sopra la vasca😁

Posted with AF APP
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Portalampadina a pinza

Messaggio di mmarco » 24/02/2020, 12:33

Ragazzi/e :(
Stavo riconsiderando nuovamente le strisce LED....
Datemi un chiarimento: nella parte opposta alla luce, scaldano tanto?
Io non ho problemi a realizzare struttura in legno ma ho il vuoto di elettricità....
Temo il contatto striscia legno....
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Portalampadina a pinza

Messaggio di fla973 » 24/02/2020, 13:03

mmarco ha scritto:
24/02/2020, 12:33
Temo il contatto striscia legno....
Meglio incollare le strisce ad un profilo o barra di alluminio per dissipare il calore e attaccare quest'ultimo al legno magari lasciando un minimo di aria tra le due superfici :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 4):
mmarco (24/02/2020, 13:05) • Ketto (24/02/2020, 13:48) • Monica (24/02/2020, 13:48) • Steinoff (25/02/2020, 10:02)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti