plafoniera wrgb

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
BlueAngel86
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/20, 18:09

plafoniera wrgb

Messaggio di BlueAngel86 » 24/02/2020, 16:49

Ciao a tutti,sono nuova e avrei bisogno di qualche informazione!Anni fa avevo un acquario che poi ho dismesso ed ora vorrei riallestirlo.Monta dei vecchi t8 e vorrei sostituirli con una nuova plafoniera ma ho guardato i prezzi e al momento sono eccessivi per le mie tasche quindi ho deciso di costruirla.Il mio acquario misura 80x42x50h e andrà ad ospitare piante esigenti quindi ho calcolato che devo raggiungere almeno i 14000 lumen (correggetemi se sbaglio).I miei dubbi sono questi :
1)volendo costruire una lampada wrgb stile chihiros o twinstar quanti LED bianchi,quanti rossi,quanti verdi e quanti blu devo mettere esattamente?
2)quali strisce LED mi consigliate tra questi link?

rgb





bianche





full spectrum



verdi



3)è meglio mettere le bianche + rbg oppure le bianche + full spectrum + verdi oppure bianche+verdi+blu+rosse?
4)nel caso dovessi prendere le rgb poi le dovrò tagliare ma nel momento in cui premo il pulsante di accensione si accendono di un solo colore oppure è possibile impostarle che escano alcune blu altre verdi ecc. contemporaneamente?

Scusate il post lungo e scusate se ho detto cavolate ma non me ne intendo proprio!!!!Ho cercato di documentarmi ma non ho capito molto bene.Grazie in anticipo!!!!!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

plafoniera wrgb

Messaggio di mmarco » 24/02/2020, 21:49

14000 lumen sono troppi.
Anzi, tanti.
Secondo me però, per noi poco esperti (io niente) è impensabile pensare ad un minestrone di LED che si avvicini allo spettro ideale per le piante.
Possiamo solo pensare di avvicinarci lontanamente.
Questo è il mio pensiero.
Quindi:
lumen nella media
K 6500
Aggiungere RGB perché mi sa che alle piante piacciono
Sperare che funzioni
Cedo umilmente parola e seguo con attenzione
:-h

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
BlueAngel86 ha scritto:
24/02/2020, 16:49
3)è meglio mettere le bianche + rbg oppure le bianche + full spectrum + verdi oppure bianche+verdi+blu+rosse?
Questo è il punto...secondo me.
Tutte valide se dosate bene
Tutte meno valide se dosate male

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Steinoff (26/02/2020, 12:10)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

plafoniera wrgb

Messaggio di siryo1981 » 25/02/2020, 4:49

Ciso @BlueAngel86 benvenuta su AF.
Visto che sei nuova del forum appena puoi fai una piccola presentazione in modo da farti dare il benvenuto :)
presentiamoci-f41/

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

plafoniera wrgb

Messaggio di siryo1981 » 25/02/2020, 4:56

@BlueAngel86 La vasca è aperta o chiusa?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
BlueAngel86
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/20, 18:09

plafoniera wrgb

Messaggio di BlueAngel86 » 25/02/2020, 13:44

Ciao a tutti e grazie mille per avermi risposto :)
siryo1981,
siryo1981 ha scritto:
25/02/2020, 4:49
Ciso @BlueAngel86 benvenuta su AF.
Visto che sei nuova del forum appena puoi fai una piccola presentazione in modo da farti dare il benvenuto :)
presentiamoci-f41/
si lo farò sicuramente,non mi ero ancora accorta della sezione di presentazione :)
siryo1981 ha scritto:
25/02/2020, 4:56
@BlueAngel86 La vasca è aperta o chiusa?
la vasca sarebbe chiusa ma in realtà la copertura non è fissa perchè è formata da tre parti,la parte centrale è il portalampade (vecchi t8) e ai lati si agganciano due "sportelli".La mia idea sarebbe o di fare due plafoniere piccole e metterle ai lati della plafoniera vecchia oppure di eliminare tutta la copertura e fare una plafoniera grande ma rimango ancora con i dubbi che ho esposto nel post iniziale...non riesco proprio a venirne a capo.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

plafoniera wrgb

Messaggio di mmarco » 25/02/2020, 13:49

...e non sarà semplice...
Non impossibile ma non semplice.
Mi riferisco al numero esatto di LED per ogni specie.
Per il tuo acquario e per la luminosità dell'ambiente nel quale collocherai il tuo acquario....
Lumen 10/15 a litro se non erro...
170l x 15/l = 2550 Lumen
Seguo con umiltà perché sono in fase di studio di plafoniera e luce anche io.. :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
BlueAngel86
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/20, 18:09

plafoniera wrgb

Messaggio di BlueAngel86 » 25/02/2020, 14:11

mmarco ha scritto:
25/02/2020, 13:49
...e non sarà semplice...
Non impossibile ma non semplice.
Mi riferisco al numero esatto di LED per ogni specie.
Per il tuo acquario e per la luminosità dell'ambiente nel quale collocherai il tuo acquario....
Lumen 10/15 a litro se non erro...
170l x 15/l = 2550 Lumen
Seguo con umiltà perché sono in fase di studio di plafoniera e luce anche io.. :-h
da quel che ho letto per piante esigenti come pratini e piante rosse bisogna andare sui 70/90 lumen per litro ma poi vedo le lapade in commercio e non raggiungono tutti quei lumen...quindi mi ritrovo punto e a capo con gli stessi dubbi iniziali :-??

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

plafoniera wrgb

Messaggio di mmarco » 25/02/2020, 14:22

Come il sottoscritto.
Lumen esagerati = rischio alghe?
Booooo
Io sono per le vie di mezzo.
Purtroppo non posso essere di aiuto perché sono in fase di ragionamento anche io.
Ragionamento che potrei ridurre comprando plafoniera non fai da te.
Ma...non so.
Quindi, il mio consiglio è: no a esagerazioni.
No a estremi.
Cedo parola :-h

Aggiunto dopo 24 secondi:
E poi ricordiamoci anche la distribuzione della luce....

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ieri ho messo lampadina LED 1200 e rotti lumen.
Ti saprò dire....
Io so che lo studio della luce è complesso.
Questo mi basta :(

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

plafoniera wrgb

Messaggio di fla973 » 25/02/2020, 17:44

BlueAngel86 ha scritto:
25/02/2020, 14:11
da quel che ho letto per piante esigenti come pratini e piante rosse bisogna andare sui 70/90 lumen
Ciao Blue Angel ti faccio una premessa, la luce é un elemento della fertilizzazione, e con lei vanno pari passo CO2 e nutrienti, quindi piú spingi sulla luce e piú le piante richiederanno il resto :) detto questo con 70 lumen litro coltivi praticamente tutto, nulla ti vieta di avere piú lumen, ma in questo caso ti consiglierei di utilizzate anche una centralina in modo da poter dosare la luce in base alle tue esigenze :)
Centralina TC-420 for Dummies

Per quel che riguarda i LED io ti consiglio bianchi 6500 k piú full spectrum (rossi e blu) con un rapporto 5:1 o 4:1
Ci sono anche altre soluzioni ma questa é quella che io preferisco :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 3):
mmarco (25/02/2020, 17:46) • siryo1981 (26/02/2020, 6:52) • Steinoff (26/02/2020, 12:11)
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

plafoniera wrgb

Messaggio di mmarco » 25/02/2020, 18:50

:-h
mmarco ha scritto:
25/02/2020, 13:49
Lumen 10/15 a litro se non erro...
Forse ho scritto cosa inesatta.
Si può partire da un 50/60 lumen/ litro per avere una luce "alta"?
Grazie per l'aiuto e sorry per l'imprecisione.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti