COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Messaggio di Valhall » 24/02/2020, 16:41

Buonasera allora ho un problema, io uso il ferro liquido della compo di solito prima lo somministravo ogni 15 giorni ora lo doso quando le piante lo richiedono...o me lo dice il test a reagente della serra....


di solito davo sempre 1ml ogni 15 giorni


ieri dovevo fertilizzare il ferro perche col test mi risultava zero e ne doso 1ml oggi faccio il test fe e risulta assente evidentemente ne ho messo poco? è possibile che il ferro essendo un liquido pesante può andare vicino la ghiaia ed è per questo motivo che sul test serra ferro non lo rileva con il reagente? dato l'acqua della provetta la prendo sopra?


ma sul calcolo fertilizzanti cè il prodotto della compo ferro liquido? come faccio nel capire la giusta dose? tramite il test fe cioè che fertilizzo aspetto 1 ora poi rifaccio il test?

grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Io uso questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Messaggio di mmarco » 24/02/2020, 17:07

Io lo uso ma ho il problema opposto.
Troppo ferro....
Se non ricordo male, mesi fa si diceva: prova ogni 15 giorni e poi si vedrà.
Se ricordo male o se confondo scusa tanto.
Quindi: ogni settimana?
Seguo....e cedo parola
:-h

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Messaggio di Valhall » 24/02/2020, 17:15

mmarco ha scritto:
24/02/2020, 17:07
Io lo uso ma ho il problema opposto.
Troppo ferro....
Se non ricordo male, mesi fa si diceva: prova ogni 15 giorni e poi si vedrà.
Se ricordo male o se confondo scusa tanto.
Quindi: ogni settimana?
Seguo....e cedo parola
:-h
si ma ho scoperto che ci sono 2 tipi di prodotti uno tiene il ferro a 2% l'altro a 6% però su acquariofilia non cè la fertilizzazione per il 2% cè al 6%

io ho il 2% e per capire quanto de dovrei mettere dovrei fa 3 o 4 test fe altrimenti mi devo fare un calcolo...io volevo trovare una persona che lo usava per capire lui quanto ne mette ma alla fine se la provetta risulta che è assente inutile indagare...va messo di piu

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
mmarco ha scritto:
24/02/2020, 17:07
Io lo uso ma ho il problema opposto.
Troppo ferro....
Se non ricordo male, mesi fa si diceva: prova ogni 15 giorni e poi si vedrà.
Se ricordo male o se confondo scusa tanto.
Quindi: ogni settimana?
Seguo....e cedo parola
:-h
poi non mi ricordo la soglia che non si deve mai superare col ferro che era 0,2 o 2,0?

Aggiunto dopo 13 minuti 2 secondi:
ok l'altro ieri avevo messo 1ml oggi ho messo 2ml di ferro ora ho fatto il test fe sera e risulta 0,5 ferro perfetto ora tra 10 / 15 giorni rifaccio test e vediamo le piante quanto se lo pappano

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Messaggio di mmarco » 24/02/2020, 17:36

Valhall ha scritto:
24/02/2020, 17:31
0,2
Meglio....

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Messaggio di Pisu » 24/02/2020, 17:47

Valhall ha scritto:
24/02/2020, 17:31
altrimenti mi devo fare un calcolo...
Facile, usi il calcolatore col ferro al 6% e poi moltiplichi per 3 la dose da dare :)
Faccio un esempio a caso: se col ferro al 6 % dovresti mettere 1 ml per arrivare al valore di 0,2 mg/l allora di Compo ci metti 3 ml.
Comunque il Compo è chelato con EDTA, sopra pH 7 inizia ad essere meno stabile.
Io lo uso per fare il ferro potenziato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (24/02/2020, 17:54)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Messaggio di Valhall » 24/02/2020, 18:01

Pisu ha scritto:
24/02/2020, 17:47
Valhall ha scritto:
24/02/2020, 17:31
altrimenti mi devo fare un calcolo...
Facile, usi il calcolatore col ferro al 6% e poi moltiplichi per 3 la dose da dare :)
Faccio un esempio a caso: se col ferro al 6 % dovresti mettere 1 ml per arrivare al valore di 0,2 mg/l allora di Compo ci metti 3 ml.
Comunque il Compo è chelato con EDTA, sopra pH 7 inizia ad essere meno stabile.
Io lo uso per fare il ferro potenziato
ma infatti ho dato 3ml totali ho fatto il test mi sembra che con 3ml è un pò tantino vedendo il reagente io proverei 2,5ml e vado sul sicuro poi mi regolo con test cosa mi dice ora aspetto che il ferro si esaurisca e potrò analizzare meglio la situazione...

ma le Caridina con questo sistema possono morire? con questo compo ferro liquido?

Aggiunto dopo 8 minuti 7 secondi:
Pisu ha scritto:
24/02/2020, 17:47
Valhall ha scritto:
24/02/2020, 17:31
altrimenti mi devo fare un calcolo...
Facile, usi il calcolatore col ferro al 6% e poi moltiplichi per 3 la dose da dare :)
Faccio un esempio a caso: se col ferro al 6 % dovresti mettere 1 ml per arrivare al valore di 0,2 mg/l allora di Compo ci metti 3 ml.
Comunque il Compo è chelato con EDTA, sopra pH 7 inizia ad essere meno stabile.
Io lo uso per fare il ferro potenziato
per meno stabile cosa intendi? io ho KH 6 e pH 7 fisso cosi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Messaggio di Pisu » 24/02/2020, 18:12

Con pH a 7 dovresti stare tranquillo, e con le caridina pure visto che è interamente chelato :-bd
Al massimo tienile monitorate quando dai il ferro, se non manifestano comportamenti strani e insoliti è tutto ok.
Da quel punto di vista è più pericoloso il rinverdente che ha una frazione di ferro libero, ma tutti lo usano senza problemi, basta non esagerare

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Messaggio di Valhall » 24/02/2020, 18:21

Pisu ha scritto:
24/02/2020, 18:12
Con pH a 7 dovresti stare tranquillo, e con le caridina pure visto che è interamente chelato :-bd
Al massimo tienile monitorate quando dai il ferro, se non manifestano comportamenti strani e insoliti è tutto ok.
Da quel punto di vista è più pericoloso il rinverdente che ha una frazione di ferro libero, ma tutti lo usano senza problemi, basta non esagerare
perfetto......grazie.....

io credo che sò il primo a trovarmi male con il riverdente.....per ora..... io dò solo 1ml se dò 2 ml si riempie di alghe....forse perche ho poche piante ma a giorni mi arrivano 13 piante nuove da inserire piu quelle gia presenti arrivo a 23 piante vediamo se la situazione cambia se aumento il riverdente su 70 litri molto piu avanti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Messaggio di Pisu » 24/02/2020, 18:24

Valhall ha scritto:
24/02/2020, 18:21
io dò solo 1ml se dò 2 ml si riempie di alghe...
Allora vuol dire che è troppo.
Tieni conto che sono oligoelementi e quindi ne servono pochi.
Se ti trovi bene con più ferro e meno rinverdente continua così, del resto è anche abbastanza normale :)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

COMPO FERRO LIQUIDO CHI LO USA?

Messaggio di Valhall » 24/02/2020, 18:42

Pisu ha scritto:
24/02/2020, 18:24
Valhall ha scritto:
24/02/2020, 18:21
io dò solo 1ml se dò 2 ml si riempie di alghe...
Allora vuol dire che è troppo.
Tieni conto che sono oligoelementi e quindi ne servono pochi.
Se ti trovi bene con più ferro e meno rinverdente continua così, del resto è anche abbastanza normale :)
si si preferisco piu ferro che riverdente con 1ml vado molto tranquillo non si formano mai alghe poi mo sò quasi 60 giorni quindi è bello che avviato

le dosi sò

10ml magnesio lo doso solo quando lo richiedono le piante e i test e sopratutto il conduttimetro di solito lo doso ogni 7 giorni ma dato che ho poche piante il conduttimetro stà sempre sui 520us il minimo testato è 420us aspetto di riscendere per ridosarlo stessa cosa col potassio
7ml potassio lo doso solo quando lo richiedono le piante e i test e sopratutto il conduttimetro
1ml riverdente lo doso ogni 15 giorni con 1 ml vado bene
2,5ml ferro lo doso ogni 15/ 20 giorni solo quando il test ferro mi dice che manca.

poi non sò se baglio a ragionare cosi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti