Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Wizard
Messaggi: 191
Messaggi: 191 Ringraziato: 2
Iscritto il: 05/07/18, 10:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60×30x33.5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 54
Temp. colore: bianca,6000 k
Riflettori: No
Fondo: Fertile Prodibio
Flora: Hemiantus Callitrichoides Microsorum Pteropus Vallinesria Hydroctile Leucocephala Alternanthera Reineckii Rosaefolia
Fauna: 1x Betta Splendens 10x Puntius Titteya
Secondo Acquario: 16 Litri usato per avannotti.
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wizard » 24/02/2020, 22:54
Ciao a tutti,
Temo che il mio betta abbia un'infezione alla vescica natatoria.
Ho già provato a farlo digiunare (una settimana) ma la situazione non migliora.
C'è qualche terapia consigliata?
VIDEO
Wizard
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/02/2020, 7:41
Ciao @
Wizard
Per quanto lo hai fatto digiunare?
Di solito come lo alimenti?
Valori dell'acqua?
Il pesce boccheggia o ha le branchie gonfie?
Noti sfregamenti o altro?
Le feci come sono?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Wizard
Messaggi: 191
Messaggi: 191 Ringraziato: 2
Iscritto il: 05/07/18, 10:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60×30x33.5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 54
Temp. colore: bianca,6000 k
Riflettori: No
Fondo: Fertile Prodibio
Flora: Hemiantus Callitrichoides Microsorum Pteropus Vallinesria Hydroctile Leucocephala Alternanthera Reineckii Rosaefolia
Fauna: 1x Betta Splendens 10x Puntius Titteya
Secondo Acquario: 16 Litri usato per avannotti.
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wizard » 25/02/2020, 7:50
Ciao @
Matty03
Matty03 ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:41
Per quanto lo hai fatto digiunare?
Una settimana
Matty03 ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:41
Di solito come lo alimenti?
Alterno micro granuli SHG a bloodworm congelati.
Matty03 ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:41
Valori dell'acqua?
pH 7.5
KH 4
GH 6
NO
2 - assenti
NO
3 - assenti
Matty03 ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:41
Il pesce boccheggia o ha le branchie gonfie?
No.
Matty03 ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:41
Noti sfregamenti o altro?
No è solo molto letargico
Matty03 ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:41
Le feci come sono?
Non ho avuto modo di osservarle... La vasca è molto piantumata è il fondo nero non aiuta
Posted with AF APP
Wizard
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/02/2020, 7:52
Wizard ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:50
No è solo molto letargico
Probabilmente é a causa dei valori
Il betta dovrebbe stare a pH leggermente acido
Wizard ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:50
Una settimana
Ora sta mangiando?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Wizard
Messaggi: 191
Messaggi: 191 Ringraziato: 2
Iscritto il: 05/07/18, 10:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60×30x33.5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 54
Temp. colore: bianca,6000 k
Riflettori: No
Fondo: Fertile Prodibio
Flora: Hemiantus Callitrichoides Microsorum Pteropus Vallinesria Hydroctile Leucocephala Alternanthera Reineckii Rosaefolia
Fauna: 1x Betta Splendens 10x Puntius Titteya
Secondo Acquario: 16 Litri usato per avannotti.
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wizard » 25/02/2020, 7:54
Matty03 ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:52
Ora sta mangiando?
Ancora non ricominciato ad alimentarlo, credo che inizierò con dei piselli bagnati col le vitamine o con l'aglio
Aggiunto dopo 41 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:52
pH leggermente acido
Purtroppo il filtro a zainetto mi impedisce di abbassarlo
Posted with AF APP
Wizard
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/02/2020, 8:00
Wizard ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:55
Purtroppo il filtro a zainetto mi impedisce di abbassarlo
Fa molto movimaneto superficiale?
Aggiunto dopo 24 secondi:
Wizard ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:55
Ancora non ricominciato ad alimentarlo, credo che inizierò con dei piselli bagnati col le vitamine o con l'aglio
Facci sapere come va
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Wizard
Messaggi: 191
Messaggi: 191 Ringraziato: 2
Iscritto il: 05/07/18, 10:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60×30x33.5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 54
Temp. colore: bianca,6000 k
Riflettori: No
Fondo: Fertile Prodibio
Flora: Hemiantus Callitrichoides Microsorum Pteropus Vallinesria Hydroctile Leucocephala Alternanthera Reineckii Rosaefolia
Fauna: 1x Betta Splendens 10x Puntius Titteya
Secondo Acquario: 16 Litri usato per avannotti.
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wizard » 25/02/2020, 8:08
Matty03 ha scritto: ↑ 25/02/2020, 8:00
Fa molto movimaneto superficiale?
Non troppo... Ci sono molte galleggianti. Solo nel punto in cui c'è la cascata...
Matty03 ha scritto: ↑ 25/02/2020, 8:01
Wizard ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:55
Purtroppo il filtro a zainetto mi impedisce di abbassarlo
Fa molto movimaneto superficiale?
Aggiunto dopo 24 secondi:
Wizard ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:55
Ancora non ricominciato ad alimentarlo, credo che inizierò con dei piselli bagnati col le vitamine o con l'aglio
Facci sapere come va
Certo.
Temo che la causa sia la temperatura.
La vasca è sempre a 26° ma purtroppo verso dicembre si è rotto il coperchio è c ho messo un po a ripristinarlo... Quindi la superficie era a contatto con l'aria decisamente più fredda...
Posted with AF APP
Wizard
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/02/2020, 8:49
Wizard ha scritto: ↑ 25/02/2020, 8:08
Temo che la causa sia la temperatura.
La vasca è sempre a 26° ma purtroppo verso dicembre si è rotto il coperchio è c ho messo un po a ripristinarlo... Quindi la superficie era a contatto con l'aria decisamente più fredda...
@
Gioele
Wizard ha scritto: ↑ 25/02/2020, 8:08
Non troppo... Ci sono molte galleggianti. Solo nel punto in cui c'è la cascata
Allora userei CO
2 e acidificanti naturali
Ma questo dovresti valutarlo in sezione apposita
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 25/02/2020, 8:53
Ei @
Matty03 , allora, sui betta l'aria fredda può dare, anche se il mio vt delicatissimo e selezionatissimo ha fatto l'inverno in vasca aperta in garage..., infiammazione al labirinto, non alla vescica natatoria, lì le cause sono altre, tra cui può esserci la temperatura, ma dell'acqua, su un selezionato credo che già stare a 20 gradi, o di colpo, o molto a lungo possa dare grossi problemi
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Wizard ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:55
Purtroppo il filtro a zainetto mi impedisce di abbassarlo
Levalo
, no seriamente, si può valutare.
Domanda non così banale, vedo male il video o è un crown tail?
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Matty03 (25/02/2020, 8:54)
Gioele
Wizard
Messaggi: 191
Messaggi: 191 Ringraziato: 2
Iscritto il: 05/07/18, 10:32
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60×30x33.5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 54
Temp. colore: bianca,6000 k
Riflettori: No
Fondo: Fertile Prodibio
Flora: Hemiantus Callitrichoides Microsorum Pteropus Vallinesria Hydroctile Leucocephala Alternanthera Reineckii Rosaefolia
Fauna: 1x Betta Splendens 10x Puntius Titteya
Secondo Acquario: 16 Litri usato per avannotti.
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wizard » 25/02/2020, 9:15
Gioele ha scritto: ↑ 25/02/2020, 8:55
Ei @
Matty03 , allora, sui betta l'aria fredda può dare, anche se il mio vt delicatissimo e selezionatissimo ha fatto l'inverno in vasca aperta in garage..., infiammazione al labirinto, non alla vescica natatoria, lì le cause sono altre, tra cui può esserci la temperatura, ma dell'acqua, su un selezionato credo che già stare a 20 gradi, o di colpo, o molto a lungo possa dare grossi problemi
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Wizard ha scritto: ↑ 25/02/2020, 7:55
Purtroppo il filtro a zainetto mi impedisce di abbassarlo
Levalo
, no seriamente, si può valutare.
Domanda non così banale, vedo male il video o è un crown tail?
Si è un crown tail... Non è un esemplare "selezionato" Però mi ci sono affezionato.
Stavo pensando di passare a un filtro esterno...
Aggiunto dopo 48 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑ 25/02/2020, 8:49
acidificanti naturali
La vasca è piena di Catappa ma purtroppo non è servito a nulla...
Posted with AF APP
Wizard
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti