Portalampadina a pinza

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Portalampadina a pinza

Messaggio di mmarco » 25/02/2020, 15:12

Certo....
Purtroppo me la cavo con la modellazione 3D ma ho il terrore della scossa.
Cioè ne so zero di elettricità.

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Portalampadina a pinza

Messaggio di fla973 » 25/02/2020, 15:24

mmarco ha scritto:
25/02/2020, 15:12
Cioè ne so zero di elettricità
Chiedi senza problemi :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
mmarco (25/02/2020, 16:14)
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Portalampadina a pinza

Messaggio di mmarco » 25/02/2020, 16:19

Ecco...
Ho modellato molto velocemente solo per avere e dare idea.
Ho limitato i ghirigori (brutti) pensando ad esecuzione pratica.
Volendo ci si può pinzare anche quelle a pinza.
Temo però di andare tendenzialmente fuori tema.
Devo riordinare le idee e poi decidere.
Sapete cosa vi dico: =)) viva le plafoniere di plastica che le compri e le paghi :D
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Portalampadina a pinza

Messaggio di fla973 » 25/02/2020, 16:22

mmarco ha scritto:
25/02/2020, 16:19
solo per avere e dare idea.
Sinceramente a me piace molto :-bd
mmarco ha scritto:
25/02/2020, 16:19
viva le plafoniere
Ma non c'é soddisfazione :))
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
mmarco (25/02/2020, 16:23)
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Portalampadina a pinza

Messaggio di mmarco » 25/02/2020, 16:24

fla973 ha scritto:
25/02/2020, 16:22
mmarco ha scritto:
25/02/2020, 16:19
solo per avere e dare idea.
Sinceramente a me piace molto :-bd
mmarco ha scritto:
25/02/2020, 16:19
viva le plafoniere
Ma non c'é soddisfazione :))
Il problema, per me, è realizzare il tutto tenendo conto di fili e roba varia....

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Portalampadina a pinza

Messaggio di fla973 » 25/02/2020, 16:27

mmarco ha scritto:
25/02/2020, 16:24
problema, per me, è realizzare il tutto tenendo conto di fili e roba varia....
Anch'io non ne capisco un tubo di elettricità ma i ragazzi di Brico mi hanno aiutato in tutto :) ed ho rifatto un coperchio con tanto di ventole di raffreddamento e centralina ;)
Io ho utilizzato strisce LED che hanno un voltaggio basso, per i faretti non so dirti :-??
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
mmarco (25/02/2020, 16:30) • Ketto (25/02/2020, 18:17)
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Portalampadina a pinza

Messaggio di mmarco » 25/02/2020, 16:31

Io sono in fase di "pensaggio"....
Vedo pro e contro da entrambe le parti.
Come sempre.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Portalampadina a pinza

Messaggio di fla973 » 25/02/2020, 16:33

mmarco ha scritto:
25/02/2020, 16:31
pensaggio
Che sei un pensatore ce ne siamo accorti :)) :)) :))
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Portalampadina a pinza

Messaggio di mmarco » 25/02/2020, 16:36

Penso di sì :-??
:)

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Come vedi e come dicevo in altro messaggio, con modesti mezzi non è possibile simulare quella che sarà la luce reale del nostro acquario, nel nostro paese, nella nostra stanza.
Al nostro (mio) livello, bisogna
1
Accontentarsi
2
Informarsi il più possibile
3
Provare
4
Etc.
La cinque lascio indovinare

P.S.
Lumen da software 1500 :-? pensa te....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Ketto (25/02/2020, 17:24)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Portalampadina a pinza

Messaggio di fla973 » 25/02/2020, 16:41

mmarco ha scritto:
25/02/2020, 16:36
Penso di sì :-??
:)
In senso buono Marco ;)

Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
mmarco ha scritto:
25/02/2020, 16:40
luce reale del nostro acquario
Giusto, in realtá non conosciamo quasi mai il vero spettro dei nostri LED e quanti lumen esattamente emettono, andiamo un po' tutti a tentativi, nel tuo caso se vedi che le piante non rispondono come vuoi tu sostituisci un faretto con un altro di potenza o k diversi :)
mmarco ha scritto:
25/02/2020, 16:40
Informarsi
E questo lo stai facendo
Valuta che piante hai o vorrai inserire e le loro esigenze, quanti litri netti avrà la vasca e piú o meno saprai di quanti lumen avrai bisogno :)
mmarco ha scritto:
25/02/2020, 16:40
La cinque lascio indovinare
:-? :-? :-?
:)) :)) :))
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Monica e 6 ospiti