Corrosione delle pinne

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Corrosione delle pinne

Messaggio di Emi71 » 26/02/2020, 13:56

Salve,ieri uno dei miei betta è morto ,fin qua si può dire che capita ma visto che nell’ultimo anno ne ho persi 3 ho provato a capire il perché.
Gli acquari li tengo in ordine ,cambi regolari con osmosi e/o demineralizzata ,filtri puliti regolarmente,piante che aiutano l’ecosistema,valori nella media per i betta ...ecc ecc .eppure ogni tanto mi ricompare questo problema e perdo uno dei miei pesci.visto che non riesco a venirne a capo mi potete aiutare a capire dove commetto qualche errore o se ë una debolezza della specie...?
Grazie a chi mi aiuta a capire

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Corrosione delle pinne

Messaggio di Starman » 26/02/2020, 14:07

Emi71 ha scritto:
26/02/2020, 13:56
cambi regolari con osmosi e/o demineralizzata
Perché?
Emi71 ha scritto:
26/02/2020, 13:56
filtri puliti regolarmente
La regola dei filtri è meno li tocchi meglio è
Inoltre sono molto fastidiosi per i betta
Emi71 ha scritto:
26/02/2020, 13:56
valori nella media per i betta
Li hai a portata di mano?

Aggiunto dopo 18 secondi:
Emi71 ha scritto:
26/02/2020, 13:56
Grazie a chi mi aiuta a capire
Prego :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Corrosione delle pinne

Messaggio di Giueli » 26/02/2020, 14:17

mani troppo in vasca... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Corrosione delle pinne

Messaggio di Jkike » 26/02/2020, 14:21

seguo...
più photos per tutti!

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Corrosione delle pinne

Messaggio di Starman » 26/02/2020, 14:41

Giueli ha scritto:
26/02/2020, 14:17
mani troppo in vasca... :-
Concordo pienamente
► Mostra testo
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Corrosione delle pinne

Messaggio di Emi71 » 26/02/2020, 14:45

Cambio l’acqua ogni 30 gg circa più come rabbocco dell’evaporazione che come vero e proprio cambio
I filtri sono dj 50 al minimo della portata o Filpo twin regolati al minimo ,caricati solo con cannolicchi o siporax e spugna che pulisco solo se il filtro cala nel funzionamento
La demineralizzata la uso dopo un vostro utile consiglio prima solo osmosi (che poi ha valori ph6,5;7 KH 4 GH 4) già all’acquisto in negozio.ambro l’acqua con catappa e sera Black water aquatan,controllo settimanalmente i valori utilizzando delle pipette usa e getta per prelevare l’acqua ,le uniche cose che hanno in comune sono la tanica per l’acqua che però ho cambiato ,i sifoni per togliere l’acqua che risciacquo prima di usarli da una vasca all’altra.cerco di stare molto attento ma a poco é servito,gli ultimi valori sono pH 6,8/6,5 gh4kh4 NO3- e NO2- con test a reagente inf a 0,3

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Corrosione delle pinne

Messaggio di Giueli » 26/02/2020, 14:52

Emi71 ha scritto:
26/02/2020, 14:45
Cambio l’acqua ogni 30 gg circa più come rabbocco dell’evaporazione che come vero e proprio cambio
Cioè. .. :-?

Quanta acqua togli e quanta ne metti?
Che sintomi hanno i pesci. ..?
Fertilizzazione?
Alimentazione?
Temperatura?
Scusami le infinite domande :D ma è per cercare di capire. .. :)
Foto. .. :-
.... di tutte le vasche :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Corrosione delle pinne

Messaggio di Emi71 » 26/02/2020, 14:59

Ero tentato di togliere i filtri ma non saprei come gestire la cosa...prima dei betta ho avuto solo un acquario di pesci rossi(2) che sono durati 6 anni in 90 litri senza fondo e senza piante ,c’erano solo un paio di vasi.coi betta ho scoperto un sacco di cose ma anke molte magagne e di questa sembra che non riesco 1a liberarmi ,2a capire dove sbaglio...e mi dispiace un po’ per i pesci

Aggiunto dopo 12 minuti 49 secondi:
Tolgo circa 3/4 litri su 30 e ne metto 5/6 dipende da quanta ne è evaporata
Fertilizzo con flourish saechem una pipetta da 5ml 1 volta a settimana
Temperatura 24/26
Alimento 1 volta a settimana piselli sbollentati senza buccia
1digiuno
2 Red basic blu Line
1 tetra delica
1 sera larve di zanzara
1 sera bettagran
Non più di 2/3 granuli per pesce sempre ammorbiditi con estratto d’aglio
Perché essendo tutto mangime secco evito che poi gli si gonfi in pancia
Fai pure tutte le domande che vuoi ,figurati

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
I sintomi sempre gli stessi ,le pinne iniziano a corrodersi un po’ e nel giro di una settimana max 3il pesce ...in passato ho usato i vari faunamor Rivamor ecc ma senza risultato , con l’ultimo ho provato coi bagni di sale ma senza risultato 10gr litro in 5 litri di osmosi per circa 30 minuti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Corrosione delle pinne

Messaggio di Gioele » 26/02/2020, 15:16

In realtà ti sta già chiedendo tutto giu, quindi potrei evitare di intervenire, ma non mi va :D
Il sera black water, dimenticalo, risparmi.
Sui betta commerciali io ho riscontrato 3 killer:
Temperatura, esemplari di betta con un forte sistema immunitario reggono temperature molto diverse, anche 18 gradi o 32, i betta che si comprano normalmente in negozio, non li farei mai scendere sotto i 25, ma soprattutto, mai sbalzi di temperatura verso il basso, si ammalano.
pH, prima o poi, a parte qualche crown tail e i plakat, gli si infetteranno le pinne se il pH non è ottimale, sia perché in acqua acida ci sono meno batteri, sia perché il suo sistema immunitario sta meglio a pH acidi, con questi betta purtroppo per star sereni meglio stare a 6.5 al massimo.
L'instabilità dei valori, se gli cambia il pH di mezzo punto, se gli cala la temperatura anche per un'ora, si ammalano, e in questo, I cambi d'acqua e il filtro rendono il tutto molto più complicato.
Insomma, hanno un sistema immunitario che fa schifo, se li vuoi tenere a lungo l'obiettivo è farli stare nell'ambiente più adatto e stabile che riesci a dargli
Emi71 ha scritto:
26/02/2020, 15:12
1 volta a settimana piselli sbollentati senza buccia
Questo io personalmente lo eviterei a meno di doverlo far riprendere da una costipazione, è un carnivoro stretto, se ha fame uccide le lumache, non mangia le alghe

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Le vasche a vederle sembrano abbastanza adatte

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Corrosione delle pinne

Messaggio di Emi71 » 26/02/2020, 15:45

L’acqua arriva a 24 gradi e poi il termo la riporta a 26 temperatura per cui é impostato
La potrei portare a27 ma ho visto che da questo limite in poi gli esemplari che dividono la vasca se pur separati da barriere nere ,vanno continuamente in parata ,facendo un frenetico avanti e indietro lungo i divisori quindi ho pensato di abbassare di un grado per ridurre loro lo stress ed é bastato ,effettivamente sono più tranquilli

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti