Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
VALE00

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/02/20, 13:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100+40+50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia light ADA
- Secondo Acquario: Acquario 22 litri con betta splendens e pangio, luce LED 5w
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VALE00 » 26/02/2020, 13:53
Salve a tutti. L’altro ieri sera, ho dato a P. scalare e neon i chironomous, scongelando il cubetto in un po’ di acqua calda e buttandoli direttamente dentro. Premetto che non glieli avevo mai dati. Ai neon era venuta una specie di “pancetta” che piano piano se n’è andata, tranne a uno che la mattina dopo l’ho trovato morto con la pancia gonfia come se stesse per esplodere, la pelle sotto la pancia era diventata quasi trasparente. Ad uno scalare era uscita una cosa rossa, e ho pensato stesse semplicemente “rifacendo” i vermetti, ma la mattina dopo stava ancora la. Non chiedetemi perché ma ho pensato fosse tipo un blocco intestinale e ho provato con le pinzette a tirare quel coso rosso. Un po’ è uscito, ma resta remote un pezzetto attaccato. È da due giorni che sta così, non si muove e ha quel coso c je gli penzola. Cosa posso fare? E come può essere stato? Grazie a tutti
Non riesco a mettere il video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VALE00
-
Giueli
- Messaggi: 16106
- Messaggi: 16106
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 26/02/2020, 14:31
hanno mangiato troppo
quello dello scalare è un

a specie di prolasso intestinale.... quando mangiano tanto succede solitamente rientra con qualche giorno di digiuno... non toccarlo con le pinzette

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
VALE00

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/02/20, 13:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100+40+50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia light ADA
- Secondo Acquario: Acquario 22 litri con betta splendens e pangio, luce LED 5w
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VALE00 » 26/02/2020, 14:48
Giueli ha scritto: ↑26/02/2020, 14:31
hanno mangiato troppo
quello dello scalare è un

a specie di prolasso intestinale.... quando mangiano tanto succede solitamente rientra con qualche giorno di digiuno... non toccarlo con le pinzette
Oddio quindi gli ho tirato fuori l’intestino?

VALE00
-
Giueli
- Messaggi: 16106
- Messaggi: 16106
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 26/02/2020, 15:11
VALE00 ha scritto: ↑26/02/2020, 14:48
Oddio quindi gli ho tirato fuori l’intestino?
bhe si...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
VALE00

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/02/20, 13:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100+40+50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia light ADA
- Secondo Acquario: Acquario 22 litri con betta splendens e pangio, luce LED 5w
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VALE00 » 26/02/2020, 16:15
Giueli ha scritto: ↑26/02/2020, 15:11
VALE00 ha scritto: ↑26/02/2020, 14:48
Oddio quindi gli ho tirato fuori l’intestino?
bhe si...
E ora??? Cioè come è possibile che è ancora vivo?
VALE00
-
Adriano63

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Adriano63 » 26/02/2020, 16:37
@
VALE00 è vivo perchè il danno (se danno gli hai fatto) non porta a morte immediata ... se ti raccontassi io quel che vedo sott'acqua quando vado a pesca ... altro che prolasso intestinale ... i pesci hanno una resistenza che nemmeno immaginiamo (o forse sì ? ) . Guarda intanto se mangia ...
Adriano63
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 26/02/2020, 18:40
Giueli ha scritto: ↑26/02/2020, 14:31
qualche giorno di digiuno
Concordo, fai fare il digiuno a tutti i pesci per qualche giorno, e poi regolati meglio con le quantità di cibo, perchè i pesci non hanno senso di sazietà quindi tecnicamente potrebbero mangiare fino a morire...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
VALE00

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/02/20, 13:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100+40+50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia light ADA
- Secondo Acquario: Acquario 22 litri con betta splendens e pangio, luce LED 5w
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VALE00 » 26/02/2020, 18:52
Adriano63 ha scritto: ↑26/02/2020, 16:37
@
VALE00 è vivo perchè il danno (se danno gli hai fatto) non porta a morte immediata ... se ti raccontassi io quel che vedo sott'acqua quando vado a pesca ... altro che prolasso intestinale ... i pesci hanno una resistenza che nemmeno immaginiamo (o forse sì ? ) . Guarda intanto se mangia ...
Ho provato a dargli da mangiare ma neanche lo vede...
Mi dispiace stia così, non sarebbe meglio toglierlo dall’acqua invece di farlo soffrire così?
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
lauretta ha scritto: ↑26/02/2020, 18:40
Giueli ha scritto: ↑26/02/2020, 14:31
qualche giorno di digiuno
Concordo, fai fare il digiuno a tutti i pesci per qualche giorno, e poi regolati meglio con le quantità di cibo, perchè i pesci non hanno senso di sazietà quindi tecnicamente potrebbero mangiare fino a morire...
Si, sicuramente farò qua che giorno di digiuno
Non sapevo che potessero mangiare fino alla morte...grazie mille a tutti

VALE00
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/02/2020, 22:55
Ciao @
VALE00
Mi spiace per il pesciotto

Seriamo che qualche giorno di digiuno gli facciamo bene....
Pinnette incrociate!
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 27/02/2020, 18:15
VALE00 ha scritto: ↑26/02/2020, 18:53
Mi dispiace stia così, non sarebbe meglio toglierlo dall’acqua invece di farlo soffrire così?
La protrusione intestinale potrebbe rientrare da sola, vediamo come va dopo qualche giorno di digiuno.
Magari domani e dopodomani metti qualche foto aggiornata

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: EddyBonfa e 16 ospiti