Buongiorno @
Hamlet
allora... da quando è avviata questa vaschetta?
Come immagino ti avran ripetuto tutti 20 litri non son certo adatti ad un carassio... spero che potrai spostarlo presto!
per le piante.. ti devo segnalare un'allelopatia tra crypto ed Alternanthera:
Allelopatia tra le piante d'acquario facile che, prima o poi si daranno battaglia per via radicale.
Inoltre l'Alternanthera, senza CO
2 fatica veramente tanto.
In genere le rosse sono esigenti, ma lei un po' di più. Vuole luce (tanta) nutrienti e CO
2. Pure i parametri dell'acqua sono importanti con lei... d'altra parte le non può scegliere di essere rossa o meno (come molte altre piante rosse che diventano rosse all'occorrenza), lei è rossa. Se diventa verde, in genere, è perché sta male.
Hamlet ha scritto: ↑26/02/2020, 23:24
Ph6, 8- 7,2
GH 8
KH 6
NO
2- 0
NO
3- 10-25
Le striscette come sai non sono molto affidabili.. diciamo che giusto sull'azoto possiamo dar loro retta: tendono a sovrastimare quindi NO
2- zero e ok. Ma NO
3- direi 5 mg/l o meno...
Il che è strano con un carassio in vasca.
Hai fatto cambi di recente? O ne fai periodicamente?
Con che acqua hai riempito e cosa usi ora?
Un'altra cosa è il pH... anche qui non sappiamo se sia vero il dato (che poi pure così non va bene.. c'è una bella differenza tra 6,8 e 7,2) ma diamo per buono il più alto... non è il massimo per le piante, ma se avessi un KH non troppo alto, potresti pensare di mettere qualche pignetta o altro, per tenerlo un po' più basso.
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Tornando ai fertilizzanti, cosa hai di preciso?
Io, sinceramente, per una vasca così piccina, mi orienterei su prodotti commerciali a componenti separate tipo seachem o easylife e integrerei col PMDD là dove necessario.
Nello specifico.. che stick hai? composizione e misure...
Hamlet ha scritto: ↑26/02/2020, 23:24
Secondo me siamo a corto di potassio, l'azoto visto la presenza di nitrati dovrebbe esserci mentre per il fosforo considerando il carassio non dovrebbe mancare.
Non è detto, sai? Secondo me anche coi PO
43- sei scarso.. guarda gli NO
3-.. non è che siano molti.
Ma per i PO
43- serve proprio il test.
Io a vedere le piante, direi che mancano magnesio e fosforo (ma qui più a naso che altro) e magari anche un po' di potassio.. ma buchi non ne vedo. Lo stelo dell'egeria com'è? Croccante, se la poti o molliccio?