Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di fablav » 28/02/2020, 14:56

Per me puoi procedere. Prendi 25 litri dal lavoro.
I 25 litri di demineralizzata da dove li prendi?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di Jeck » 28/02/2020, 15:02

fablav ha scritto:
28/02/2020, 14:56
Per me puoi procedere. Prendi 25 litri dal lavoro.
I 25 litri di demineralizzata da dove li prendi?
All'Eurospin ho letto che hanno la demineralizzata nelle taniche da 5 litri, non so il costo però..

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di fablav » 28/02/2020, 15:14

Jeck ha scritto:
28/02/2020, 15:02
fablav ha scritto:
28/02/2020, 14:56
Per me puoi procedere. Prendi 25 litri dal lavoro.
I 25 litri di demineralizzata da dove li prendi?
All'Eurospin ho letto che hanno la demineralizzata nelle taniche da 5 litri, non so il costo però..
Dovrebbe essere ottima. Sono le taniche blu.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di Jeck » 28/02/2020, 16:02

fablav ha scritto:
28/02/2020, 15:14
Jeck ha scritto:
28/02/2020, 15:02
fablav ha scritto:
28/02/2020, 14:56
Per me puoi procedere. Prendi 25 litri dal lavoro.
I 25 litri di demineralizzata da dove li prendi?
All'Eurospin ho letto che hanno la demineralizzata nelle taniche da 5 litri, non so il costo però..
Dovrebbe essere ottima. Sono le taniche blu.
Ok allora cambio 25 e 25
50 litri

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di Jeck » 29/02/2020, 0:48

fablav ha scritto:
27/02/2020, 14:21
Prima di metterci a fare calcoli mi dici GH e KH con cosa lo misuri.
I reagenti?
La conducibilità misurala di nuovo e vedi se lo strumento più o meno ci azzecca misurando un'acqua in bottiglia dal valore noto.

Aggiunto dopo 16 minuti 54 secondi:
L'acqua del lavoro, a parte il sodio al doppio del consentito non é tanto male.
Potremmo provare ad usare quella.
Ho fatto un po' di calcoli.
L'acqua in ufficio ha i seguenti valori
EC 363
GH 6,5
KH 9
Sodio 22,9
Prresupponiamo di fare un cambio del 50% (50 litri) utilizzando 25 litri di questa e 25 litri di demineralizzata.
I valori di un'acqua così ottenuta sono questi
EC 181
GH 3.3
KH 4.5
Sodio 11,45.
I nuovi valori in vasca saranno:
EC 674,5
GH 10,2
KH 6,3
Sodio ?

Poi ci sarà ancora da lavorare per scendere ancora.

Aspettiamo che i mod di sezione dicano la loro
@cicerchia80 @lucazio00
??
@fablav, ho fatto il cambio d'acqua, così come mi hai detto, 25 litri del lavoro , 25 litri di demineralizzata. Questa foto è 50 litri in meno , dovrebbero essere intorno a 20 litri quelli rimanenti, se non di meno, calcolando che la vasca è 100 litri, meno 20 l di manado,2/3 kg di pietre di lapillo, 5/6 kg di pietre dragon stone e la radice.
20200228_235842.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di fablav » 29/02/2020, 1:02

Jeck ha scritto:
29/02/2020, 0:48
Questa foto è 50 litri in meno , dovrebbero essere intorno a 20 litri quelli rimanenti
Pensavo fossero 100 litri netti.
Quindi ricalcolando avremo
EC 463
GH 7,2
KH 5,5
Avrei voluto dirti di fare un cambio lento per evitare stress ai pesci, almeno di 1 ora mettendo 10 litri alla volta, ma ormai é fatta.
Domani fai un giro di tutti i test che hai e vediamo come stiamo messi.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di Jeck » 29/02/2020, 1:10

fablav ha scritto:
29/02/2020, 1:02
Jeck ha scritto:
29/02/2020, 0:48
Questa foto è 50 litri in meno , dovrebbero essere intorno a 20 litri quelli rimanenti
Pensavo fossero 100 litri netti.
Quindi ricalcolando avremo
EC 463
GH 7,2
KH 5,5
Avrei voluto dirti di fare un cambio lento per evitare stress ai pesci, almeno di 1 ora mettendo 10 litri alla volta, ma ormai é fatta.
Domani fai un giro di tutti i test che hai e vediamo come stiamo messi.
Poveri pesciolini, in 1 settimana ho cambiato e fatto movimenti in quella vasca 3 volte 😂
Perfetto, domani pubblico i nuovi valori, penso che già domani dovrebbero risultare stabili ?
Un altra cosa, tu ne capisci di ciano o alghe, quelle che mi stanno infettando le rocce di lapillo? Jo la discussione aperta in alghe, ma mesà che gli sto antipatico a tutti 😔 non risponde mai nessuno 🤷‍♂️

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Ah, altra cosa importante @fablav, ora per la fertilizzazione?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di fablav » 29/02/2020, 1:16

Jeck ha scritto:
29/02/2020, 1:10
Un altra cosa, tu ne capisci di ciano o alghe
Ho dato una letta ma a me non sembrano ciano. Se non friggono e muoiono dopo 24 ore in acqua ossigenata é altro. Forse filamentose.
Jeck ha scritto:
29/02/2020, 1:13
Ah, altra cosa importante @fablav, ora per la fertilizzazione?
Per quella aspettiamo un attimo. Avendo cambiato il 70 % d'acqua o giù di lì mancherà tutto ma leggiamo prima tutti i valori.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Jeck ha scritto:
29/02/2020, 1:13
mi stanno infettando le rocce di lapillo
Finché non aggrediscono le piante non fa niente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Jeck (29/02/2020, 1:44)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di Jeck » 29/02/2020, 1:44

fablav ha scritto:
29/02/2020, 1:17
Jeck ha scritto:
29/02/2020, 1:10
Un altra cosa, tu ne capisci di ciano o alghe
Ho dato una letta ma a me non sembrano ciano. Se non friggono e muoiono dopo 24 ore in acqua ossigenata é altro. Forse filamentose.
Jeck ha scritto:
29/02/2020, 1:13
Ah, altra cosa importante @fablav, ora per la fertilizzazione?
Per quella aspettiamo un attimo. Avendo cambiato il 70 % d'acqua o giù di lì mancherà tutto ma leggiamo prima tutti i valori.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Jeck ha scritto:
29/02/2020, 1:13
mi stanno infettando le rocce di lapillo
Finché non aggrediscono le piante non fa niente
A domani allora, grazie ancora @fablav 💪

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di Jeck » 01/03/2020, 1:03

@fablav
Nuovi valori dell'acqua:
pH 7 da reagente , e 7.6 dell'attrezzo digitale, non so perché ci sia questa differenza.
KH 6
GH 9
No² 0
Ppm 312
Ec 624 ųs/cm
Temperatura 25 c°
Ora come procedo per la fertilizzazione? O c'è da fare qualche altro passaggio prima di fertilizzare?

Aggiunto dopo 7 minuti 25 secondi:
Comunque @fablav, ho visto su internet che i litri riportati del mio acquario con cornice originale sono 100 litri perché non arriva fino al bordo di sopra ma mancavano 5 cm di acqua, ora che ho levato il coperchio originale, per mettere la lampada esterna e anche per una questione di estetica, la capienza fino al bordo" 3 cm sotto" sono 120 litri, quindi ci stanno intorno a 90 litri netti, ciò vuol dire che ieri ho cambiato poco più della metà, poi mi è venuto un dubbio guardando il litraggio, se faceva qualche spanciamento i vetri dell'acquario avendo un vetro di mezzo centimetro, ho visto che spanciava di 8mm , così questa mattina mi sono inventato due tiranti, ho dovuto rilevare 50 litri di acqua, e rimessi subito senza nemmeno farli freddare, i pesci non ci hanno capito quasi niente😂. La paura di trovarmi allagato era più forte di me 😅 ora sto a in linea con i laterali, quindi 0 spanciamento.
20200301_010505.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti