approdo qui per la disperazione ..
Mi deve arrivare una vasca su misura entro un mesetto
Nulla di enorme 68x33x43
Esposta da entrambi i lati lunghi con un lato corto sul muro.
Luci LED, impianto CO2 da rimettere in funzione (anni fa lo usavo).
Vorrei popolarlo con neocaridine, tante piante di media esigenza (devo capire come aggiungere dei LED quando mi arriva), endler ed otocinclus.
Il mio grosso grossissimo dilemma è il fondo.
Ho letto di tutto e non capisco onestamente cosa sia meglio.
Aiutatemi a capire che fondo di facile gestione (devo anche fare delle zone rialzate), e che non mi costringa a rifare la vasca tra 1anno, ma che allo stesso tempo non danneggi le Caridina e gli otocinclus..
Se potete segnalarmi la strategia che usereste voi.. L acquario sarà molto piantumato (nulla di esigentissimo)
Se riesco un piccolo pezzo di pratino.
Ogni volta che leggo in giro mi convinco di usare inerte poi attivo poi fertile poi solo ghiaia e niente non capisco..
Ho bisogno di voi:)
Inoltre ho bisogno di capire come impostare l’acqua.
Comprerò valigetta reagenti
La strategia giusta è misurare propria acqua rubinetto e scriver qua i valori?
Il negozio che mi fa la vasca mi mette a disposizione un biologo per i consigli ma non vorrei essere spennata (anche se intendiamoci, se la resa è buona qualche euro lo spendo volentieri)
grazie a chiunque mi aiuti
