180LT tetraodon nigroviridis
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Den10
- PRO Piante
- Messaggi: 2728
- Iscritto il: 09/09/2017, 8:30
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF - Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras - Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto - Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce - Grazie inviati: 1354
- Grazie ricevuti: 410
180LT tetraodon nigroviridis
grazie @Macco in pratica non ho ancora capito se esistono due tipi di pesce palla:uno che vive in acqua dolce e uno in acqua salmastra?e perche' per i venditori vanno bene tutti in acqua dolce?e in che modo bisogna rendere l'acqua salmastra?le differenze si limitano all'acqua o ci sono altre caratteristiche che li differenziano?grazie!
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium - Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero - Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay - Grazie inviati: 128
- Grazie ricevuti: 383
180LT tetraodon nigroviridis
La famiglia principale generalmente è quella dei Tetraodontidae (4 denti), a loro volta si dividono in acqua dolce e acqua salata.Den10 ha scritto: 29/02/2020, 7:25 grazie @Macco in pratica non ho ancora capito se esistono due tipi di pesce palla:uno che vive in acqua dolce e uno in acqua salmastra?e perche' per i venditori vanno bene tutti in acqua dolce?e in che modo bisogna rendere l'acqua salmastra?le differenze si limitano all'acqua o ci sono altre caratteristiche che li differenziano?grazie!
Ti faccio alcuni esempi
Abbiamo degli esemplari come il Tetraodon miurus che è un pesce palla africano che vive esclusivamente in acqua dolce - poi abbiamo il tetraodon nigroviridis (che è il mio caso) che in natura nasce in acqua dolce/salmastra nei mangrovieti e durante la sua crescita ha la necessità di spostarsi verso l acqua salata, e poi abbiamo ad esempio l' Arothron nigropunctatus che è esclusivamente marino.
"Perché per i venditori vanno tutti bene in acqua dolce" semplicemente per la competenza del rivenditore, un rivenditore serio ti dice subito che è d acqua salmastra, che poi per renderla salmastra ti serve solo un densimetro e un kg di sale da cucina da tenere in un armadietto, quando sono piccolini puoi incominciare a fargli capire la salinità sciogliendo un cucchiaio da cucina ogni 100 lt, una volta al mese (calcolando i rabbocchi settimanali senza)... dopo qualche mese cominci a gestirlo in maniera più seria quindi usando densimetro e avendo misurazioni corrette (1.005/1.008)
Le differenze che vuoi sapere sono tra chi o cosa?
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Den10
- PRO Piante
- Messaggi: 2728
- Iscritto il: 09/09/2017, 8:30
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF - Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras - Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto - Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce - Grazie inviati: 1354
- Grazie ricevuti: 410
180LT tetraodon nigroviridis
grazie mille gia' e' tutto molto piu' chiaro.
altre differenze(cibo,abitudini,convivenze con altri pesci,allestimento vasca...)tra i tetraodon miurus e nigroviridis...grazie!
altre differenze(cibo,abitudini,convivenze con altri pesci,allestimento vasca...)tra i tetraodon miurus e nigroviridis...grazie!
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Gioele
- Moderatore
- Messaggi: 11593
- Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto) - Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html - Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html - Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse - Grazie inviati: 1180
- Grazie ricevuti: 2696
180LT tetraodon nigroviridis
Bellissimi davvero :x 
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium - Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero - Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay - Grazie inviati: 128
- Grazie ricevuti: 383
180LT tetraodon nigroviridis
I miurus devono piacerti, hanno un comportamento insolito non sono i classici pesci che scondinzolano in vasca, è molto sedentario sta sempre sul fondo, entrambi sono predatori quindi vasca monospecifica, con loro nessuno altrimenti te lo fanno fuori. Come allestimento vasca per i miurus devi dargli tanta sabbia, almeno delle zone dove può "immergersi" ed essendo molto territoriale potresti azzardare ad un paio in vasca ma non di più, i nigroviridis puoi partire con un mangrovieto roccioso, nascondigli dove possono stare tranquilli a dormire, sono territoriali anche loro ma non hanno un caratteraccio quindi inseriti insieme in vasca si prendono i propri spazi e non si rompono le scatole. Cosa da non sottovalutare, sembrano piccoli e buffi con le pinne, si muovono velocissimi e in continuazione, quindi la vasca dovrà avere dimensioni adeguateDen10 ha scritto: 29/02/2020, 12:27 grazie mille gia' e' tutto molto piu' chiaro.
altre differenze(cibo,abitudini,convivenze con altri pesci,allestimento vasca...)tra i tetraodon miurus e nigroviridis...grazie!
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium - Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero - Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay - Grazie inviati: 128
- Grazie ricevuti: 383
180LT tetraodon nigroviridis
Oggi ho messo il venturi, così per provare sembrano super attivi, non ho mai letto di aeratore ma vedendoli cosi lo lascerei.
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium - Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero - Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay - Grazie inviati: 128
- Grazie ricevuti: 383
180LT tetraodon nigroviridis
Si cresce..1cm in più
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »