Acquario 60 lt in quarantena

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
SeanWalker
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 29/02/20, 18:52

Acquario 60 lt in quarantena

Messaggio di SeanWalker » 29/02/2020, 19:09

Buonasera a tutti.
Ho da circa 15 gg avviato il mio primo acquario da 60 lt. L'acquario (comprato usato) è destinato ad ospitare 1 betta splendens + 4/5 boras (o altra specie compatibile con betta) + Caridina/lumache.
Ho inserito filtro da con lana/spugna/cannolicchi e carbone, riscaldatore e arredato con un legno e una pietra che ho bollito per 5 minuti.
Ho inserito : Anubias nana, marimo (collocato su pietra ma si è staccato), Egeria densa e Cryptocoryne nivilli. Non ho inserito terriccio ma piantato le radici nel quarzo (errore per la Cryptocoryne?)
L'acquario è avviato da 15 gg e dopo una breve esplosione batterica (sul legno è apparsa la tipica patina bianca), è nata anche una physa marmorata che ora se ne va in giro per l'acquario.
La situazione piante è un po' complicata:
1) Egeria cresce, anche troppo
2)Anubias ricoperta di Diatomee
3)Cryptocoryne ha perso qualche foglia ed è ricoperta di punti neri (diatomee?) e in più le foglie hanno perso la loro robustezza.
In tutto ciò, il filtro è improvvisamente morto. Causa quarantena, non sono potuto uscire di casa, per cui è tutto fermo da circa 8 gg.
Vi riporto una serie di foto.
Aggiungo infine che non sono riuscito ad acquistare ancora i test a reagente e che vorrei inserire almeno altre 2 anubias e aggiungere delle galleggianti.
Consigli? Grazie!
IMG_20200227_112143.jpg
IMG_20200229_182148.jpg
IMG_20200229_182308.jpg
IMG_20200225_132109.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Aggiugo anche foto del muschio
IMG_20200229_182323.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario 60 lt in quarantena

Messaggio di BollaPaciuli » 29/02/2020, 19:36

Benevenuto!!!
SeanWalker ha scritto:
29/02/2020, 19:10
carbone
Serve?
Il carbone attivo in acquario
SeanWalker ha scritto:
29/02/2020, 19:10
piantato le radici nel quarzo (errore per la Cryptocoryne?)
No. Magari metti in prossimità un pezzetto di stick NPK
PMDD - Protocollo avanzato
SeanWalker ha scritto:
29/02/2020, 19:10
Anubias ricoperta di Diatomee
Colpa dei silicati dell'acqua...esauriti passano
SeanWalker ha scritto:
29/02/2020, 19:10
Consigli?
Quanti cm di fondo hai?

Mi sembrano pochissimi... tipo 1cm :ymsigh:

I valori dell'Acqua di rubinetto lo trovi? Sono buon punto di partenza per far *-:) in attesa dei test
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
SeanWalker
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 29/02/20, 18:52

Acquario 60 lt in quarantena

Messaggio di SeanWalker » 29/02/2020, 21:23

Grazie mille per i consigli. Provvederò a rimuovere il carbone quanto prima.
Il fatto che il filtro sia rimasto fermo per circa 8 gg potrebbe essere un problema? E poi, dispongo di un aeratore, può essere utile?
Inoltre che kit di reagenti mi consigliate?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario 60 lt in quarantena

Messaggio di BollaPaciuli » 29/02/2020, 21:58

SeanWalker ha scritto:
29/02/2020, 21:23
fatto che il filtro sia rimasto fermo per circa 8 gg potrebbe essere un problema?
No...tanto fauna non ne hai... e se il picco NO2- si è spostato nel tempo non lo saprai mai (dovresti avere una vasca identica con il filtro che andava per aver confronto :D )
SeanWalker ha scritto:
29/02/2020, 21:23
aeratore, può essere utile?
anche qui ti lascio approfondire :-B
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
SeanWalker ha scritto:
29/02/2020, 21:23
Inoltre che kit di reagenti mi consigliate?
Preferisco Jbl.
Anche SERA e Aquili sono validi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
SeanWalker
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 29/02/20, 18:52

Acquario 60 lt in quarantena

Messaggio di SeanWalker » 02/03/2020, 15:14

Grazie mille per i consigli.
Tuttavia, stamane mi sono reso conto che la mia Cryptocoryne sta ingiallendo alcune delle sue foglie.
IMG_20200302_151150.jpg
Posso rimediare in alcun modo? Grazie

Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Altra domanda: sto valutando la possibilità di comprare un set completo di reagenti. Quali parametri devo necessariamente valutare?
pH, KH, NO2- e NO3- bastano? Reagenti o strisce?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 60 lt in quarantena

Messaggio di roby70 » 02/03/2020, 15:39

La crypto facilmente perderà tutte le foglie per poi rinascere; è noto come "peste della cryptocornie": Cryptocoryne in acquario
SeanWalker ha scritto:
02/03/2020, 15:20
pH, KH, NO2- e NO3- bastano? Reagenti o strisce?
Manca GH sicuramente. E poi ti direi di prendere anche quello dei PO43- e un conduttivimetro che sono molto utili.
Per iniziare ti direi a reagente che sono più facili da leggere; per il pH puoi pensare a un pH-metro elettronico che ti dura una vita se tenuto bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Bing [Bot] e 8 ospiti