Fauna 50 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fauna 50 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 01/03/2020, 13:36

Lucky01 ha scritto:
01/03/2020, 13:02
come piante allora pensavo
Aspetta di aver letto tutto :-
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Lucky01 (01/03/2020, 18:32)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Lucky01
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 09/06/19, 19:17

Fauna 50 litri

Messaggio di Lucky01 » 01/03/2020, 15:25

gem1978 ha scritto:
01/03/2020, 8:28
qualsiasi dubbio chiedi

Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Riguardo a questo volevo capire se ho capito bene, dopo aver fatto maturare la vasca non devo ne sifonare il fondo ne pulire le spugne del filtro così facendo non vado a disturbare la melma che si forma giusto?
E un altra cosa, da quando inserisco i pesci cambio acqua dimenuendo la quantità dei cambi gradualmente?o parto subito a non cambiare l acqua? Cioè non capisco in base a cosa capisco quando devo cambiare l acqua dato che ho sempre pensato che quando gli NO3- superavano i 20 mg/l andava cambiata, ma non é così giusto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fauna 50 litri

Messaggio di roby70 » 01/03/2020, 18:01

Lucky01 ha scritto:
01/03/2020, 15:25
dopo aver fatto maturare la vasca non devo ne sifonare il fondo ne pulire le spugne del filtro così facendo non vado a disturbare la melma che si forma giusto?
Quasi corretto. Nel senso che in maturazione è sempre meglio toccare il meno possibile. Poi il fondo meglio non toccarlo mentre le spugne ovviamente si possono cambiare o sciacquare quando sono molto sporche, diciamo quando il flusso del filtro diminuisce molto.
Lucky01 ha scritto:
01/03/2020, 15:25
i pesci cambio acqua dimenuendo la quantità dei cambi gradualmente?o parto subito a non cambiare l acqua? Cioè non capisco in base a cosa capisco quando devo cambiare l acqua dato che ho sempre pensato che quando gli NO3- superavano i 20 mg/l andava cambiata, ma non é così giusto?
Se gli NO3- salgono sopra i 20 mg/l vuol dire che c'è probabilmente qualche problema di gestione; nel senso che in un acquario ben equilibrato in termini di pesci e piante facilmente gli NO3- stanno a 0 e dobbiamo aggiungerli con la fertilizzazione.
In qualsiasi caso 20 mg/l non sono un problema, neanche 30 (a meno di pesci particolarmente sensibili). Il discorso è appunto capire perchè salgono molto e sistemare le cose in modo che non lo facciano.
Questo non vuol dire che i cambi non vanno mai fatti ma si possono fare quando è necessario o quando uno pensa sia il caso di farlo; banalmente il cambio d'acqua stimola la riproduzione di alcuni pesci e delle caridina quindi uno può anche farlo solo per questo motivo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Lucky01 (01/03/2020, 18:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lucky01
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 09/06/19, 19:17

Fauna 50 litri

Messaggio di Lucky01 » 01/03/2020, 18:31

Lucky01 ha scritto:
01/03/2020, 13:02
Un altra cosa, i pesci io li devo ordinare da internet dato che il negozio di acquari della mia città ha poco e niente quindi sono obbligato ad affidarsi a internet, la mia domanda é : va bene se aggiungo tutti e venti i pesci in una volta sola(di solito arrivano che sono piccoli e non adulti))
?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23839
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fauna 50 litri

Messaggio di gem1978 » 01/03/2020, 19:27

Guarda io direi che potresti fare così:
Acquisti tutti assieme.
Inserisci in vasca solo una delle due specie, facendogli fare un lungo acclimatamento.
L'altra la tieni in una vasca di quarantena che avrai preparato con acqua alle stesse durezze dell'acquario.
Li tieni lì per 4/5 giorni , meglio se una settimana. Poi inserisci anche loro.

Non solo per una questione di carico organico, in questo caso sono davvero piccoli, giusto per vedere se una delle due specie ha problemi ed evitare che si passino qualche eventuale malattia.

Inserimento e quarantena dei nuovi pesci

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Lucky01 (01/03/2020, 20:06)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Lucky01
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 09/06/19, 19:17

Fauna 50 litri

Messaggio di Lucky01 » 01/03/2020, 20:05

gem1978 ha scritto:
01/03/2020, 19:27
giusto per vedere se una delle due specie ha problemi ed evitare che si passino qualche eventuale malattia.
Il problema é che di solito vengono spediti nella stessa busta specie diverse, serve lostesso separarli per la quarantena?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fauna 50 litri

Messaggio di roby70 » 01/03/2020, 20:20

Lucky01 ha scritto:
01/03/2020, 20:05
Il problema é che di solito vengono spediti nella stessa busta specie diverse, serve lostesso separarli per la quarantena?
Sicuro? Comunque per sicurezza io farei comunque la quarantena a uno dei due gruppi; visto che non tutti i pesci sono uguali se uno ha qualcosa almeno eviti che si contagino tutti se non è già successo nella busta ovviamente ma se il sito è affidabile non dovrebbe succedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lucky01
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 09/06/19, 19:17

Fauna 50 litri

Messaggio di Lucky01 » 01/03/2020, 20:49

roby70 ha scritto:
01/03/2020, 20:20
comunque la quarantena a uno dei due gruppi;
Allora quaranteno uno dei due gruppi, una cosa io ho un 30 litri che mi avanza però non ho il filtro, se faccio cambi d acqua ogni giorno va bene?

Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
Adesso che ci penso mi piacerebbe molto avere l acqua ambrata ( partendo dal presupposto che non so assolutamente nulla di come si ottenga e quali sono i suoi benefici/svantaggi)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fauna 50 litri

Messaggio di roby70 » 01/03/2020, 21:13

Lucky01 ha scritto:
01/03/2020, 20:54
se faccio cambi d acqua ogni giorno va bene?
Ogni 2/3 giorni anche; l'importante è che l'acqua sia agli stessi valori dell'acquario (più o meno). Metterei i cory in acquario e le amandae nella vaschetta che sono più facili da gestire.
Lucky01 ha scritto:
01/03/2020, 20:54
Adesso che ci penso mi piacerebbe molto avere l acqua ambrata ( partendo dal presupposto che non so assolutamente nulla di come si ottenga e quali sono i suoi benefici/svantaggi)
Legni, foglie di quercia o catappa, pignette d'ontano. Oltre ad acidificare rilasciano i tannini che sono molto utili per i pesci e sono i responsabili dell'ambratura.
Mi sembra se ne parli in questo articolo per la catappa: Terminalia catappa in acquario ma anche qui: Acidificanti naturali: le foglie
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Lucky01 (01/03/2020, 21:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lucky01
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 09/06/19, 19:17

Fauna 50 litri

Messaggio di Lucky01 » 01/03/2020, 21:35

roby70 ha scritto:
01/03/2020, 21:13
Oltre ad acidificare
Dato che si va a modificare il pH, quando devo fare i cambi il pH Dell acqua del cambio deve essere uguale a quello della vasca?

Aggiunto dopo 12 minuti :
gem1978 ha scritto:
01/03/2020, 8:28
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
qua che dice che eventualmente i valori di KH e GH variano, anche qui quando cambio l acqua li devo far combaciare?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti