Piante facili per caridinaio senza filtro

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Fili07
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/02/20, 17:01

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Fili07 » 01/03/2020, 12:58

Salve a tutti, sono un neofita e questo è il mio primo post.
Cerco consigli riguardo a delle piante facili da inserire in questo mio primo caridinaio senza filtro. Non sarà presente un impianto di CO2 e volevo fare una fertilizzazione davvero poco spinta, a questo proposito pensavo di utilizzare stik npk oppure un fondo di terriccio e somministrare qualche stik di tanto in tanto (anche qui cerco consigli da persone sicuramente più esperte di me sul tipo di fertilizzazione da seguire).
Per la luminosità speravo di cavarmela con la luce naturale perchè è in una stanza ben illuminata ma se mi dite che non si può fare la luce è nel profilo insieme alle dimensioni dell' acquario.
Per adesso avevo pensato a: -limnophila sessiliflora
-hydrocotyle leucocephala (c'è differenza tra questa e la tripartita o la verticillata? Qual'è la più facile e adatta al mio caridinaio?)
-didiplis diandra (è davvero una pianta facile?)
-muschio di Giava (da fissare su un ramo)
-anubias barteri variante nana (anche questo da fissare al ramo)
-(forse) ceratopteris cornuta non galleggiante (dico forse perchè alcuni dicono che non è una pianta facile ma che è di media difficoltà, voi cosa ne dite?)
Che ne pensate? Avete altre piante da consigliarmi? Dite che queste vadano tutte bene?
A proposito niente piante galleggianti data la forma della vasca (vedi foto).
Grazie a chi saprà rispondere anche solo a qualcuna di queste domande.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Wavearrow » 01/03/2020, 13:14

limnophila sessiliflora :-bd
hydrocotyle leucocephala :-bd , la verticillata se non sbaglio è più piccina e strisciante, usa la leucocephala così puoi farla in parte emergere.
muschio di Giava :-bd
anubias barteri variante nana :-bd
È ti potresti anche fermare qui :D

Aggiunto dopo 46 secondi:
Wavearrow ha scritto:
01/03/2020, 13:14
così puoi farla in parte emergere
Ma anche no vista la vasca

Aggiunto dopo 12 minuti 47 secondi:
Nel forum ci sono tanti caradinai che possono ispirati...
Ad esempio dai un'occhiata qui..
Primissimo caradinaio
@fablav ne ha fatto uno davvero molto bello

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Fili07 (01/03/2020, 13:22)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di fablav » 01/03/2020, 13:45

Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 12:58
Salve a tutti, sono un neofita e questo è il mio primo post
Ciao e benvenuto.
Quando puoi passa nella sezione presentiamoci per un saluto di benvenuto.
Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 12:58
Cerco consigli riguardo a delle piante facili da inserire in questo mio primo caridinaio senza filtro
Potresti leggere nel mio profilo le piante che ho nel mio caridinaio.
Sostanzialmente piante semplici, ma un minimo di fertilizzazione quando si hanno piante vere é necessario.
Non utilizzo Stick Npk ma presumo che li puoi utilizzare ma in modo tale che le Caridina non li mangino :))
Per li fondo tutto dipende da quali Caridina vuoi avere.
Per le Davidii, che consiglio perché più resistenti, basta un semplice ghiaino inerte, non usare quello dell'Amtra. Molti hanno dovuto smantellare tutto per la presenza di ferro al suo interno. Io ho il Dennerle Marrone scuro.
Sotto le radici delle piante puoi mettere dei pezzettini di Stick.
Per la fertilizzazione utilizzo il PMDD avanzato, perché ho costantemente nitrati e fosfati a 0 che devo reintegrare. Con molta prudenza in realtà per he in un acquario così piccolo questi prodotti sono troppo concentrati.
Per il terriccio te lo sconsiglio, perché potrebbe alterare i valori della vasca e per un principiante non é molto indicato.
Questione luce.
Assolutamente no luce naturale. É escluso. Cerca un posto lontano da finestre e poco illuminato e dotati di una lampada, che sia specifica per acquari, autocostruita coi LED o semplici lampade E27 con portalampada. Occorrerà anche un timer che ne regoli automaticamente accensione e spegnimento.
Continua....

Aggiunto dopo 19 minuti 2 secondi:
Di che misure parliamo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Wavearrow (01/03/2020, 13:52)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Fili07
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/02/20, 17:01

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Fili07 » 01/03/2020, 15:31

Ciao fablav, ho intenzione di allevare Neocaridina Davidi variante Red Cherry e per il fondo ho pensato al Dennerle Nero. Riguardo all'illuminazione potrebbero andare bene i LED che ho messo nel profilo? Anche le misure dovrebbero essere nel profilo. Ho visto le piante che hai nel tuo caridinaio e mi aveva un po' incuriosito la Bucephalandra... è una pianta facile? Può cavarsela vivendo di soli stick?
Oltre alle piante già consigliatemi da Wavearrow (che utilizzerò sicuramente :D) ci sarebbe qualche altra pianta che mi consigliereste? Vorrei farlo fittamente piantumato. Comunque ho notato che dovrebbero starci alcune piantine di Limnobium Laevigatum o di Pistia Stratiotes: ne vale la pena? Aiuterebbero a rendere più naturale il tutto? Se sì, quale delle due piante mi consigliate? Potrei inserire anche un Photos in idrocultura... cosa ne dite?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Wavearrow » 01/03/2020, 17:15

Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 15:31
mi aveva un po' incuriosito la Bucephalandra... è una pianta facile?
È a crescita lenta e facile
Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 15:31
ci sarebbe qualche altra pianta che mi consigliereste? Vorrei farlo fittamente piantumato.
Con 4 o 5 specie differenti credo che sei a posto.
Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 15:31
Comunque ho notato che dovrebbero starci alcune piantine di Limnobium Laevigatum o di Pistia Stratiotes: ne vale la pena?
Se la vasca é aperta ci stanno bene.... Ma viste le dimensioni hai pensato alla Lemna minor? È "tapezzante" e a crescita moto rapida, dovrai rimuoverne circa la metà ogni due o tre giorni ma se ti organizzi non é un problema... Casomai puoi pensare di introdurlo in un secondo momento.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Fili07
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/02/20, 17:01

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Fili07 » 01/03/2020, 17:20

Ciao Wavearrow, e del Photos in idrocultura che mi dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Wavearrow » 01/03/2020, 17:20

Le piante galleggianti

Delimitare le piante galleggianti

Il problema con le galleggianti nel tuo caso è che le lunghe radici ci mettono un attimo a raggiungere il substrato (vista la tua colonna d'acqua) e con la lemna minor non Avresti questo problema.

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 17:20
Ciao Wavearrow, e del Photos in idrocultura che mi dici?
Va bene, aiuterebbe il filtro.... Resta la considerazione sulla lunghezza delle radici rispetto alla colonna d'acqua

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Tieni presente che alche le piante come la limnophila sessiliflora essendo a crescita rapida tendono a piegarsi sulla superficie dell'acqua e hanno un effetto ombreggiate...se é questo che ti interessa. Sta a te stabilire come potarle

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
IMG_20200301_172616_3546876163636076062.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
IMG_20200301_173156_8913596644525146179.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Fili07
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/02/20, 17:01

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Fili07 » 01/03/2020, 18:23

Wavearrow, invece del Limnobium laevigatum e della Pistia stratiotes, che ne diresti della Spirodela polyrhiza?
Che pianta è la galleggiante della seconda foto, quella contenuta con il tubo dell'areatore?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Wavearrow » 01/03/2020, 18:30

Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 18:23
Spirodela polyrhiza?
Questa non la conosco :-??
Fili07 ha scritto:
01/03/2020, 18:23
Che pianta è la galleggiante della seconda foto, quella contenuta con il tubo dell'areatore?
È lemna minor....... Cerco di con tenerla perché è velocissima nella crescita... È quasi infestante, ma ha radici corte e in 15 litri va bene. Prima avevo il limnobium ma ogni volta che dovevo sfoltire le lunghe radici mi sollevavano il fondo

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Fili07
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/02/20, 17:01

Piante facili per caridinaio senza filtro

Messaggio di Fili07 » 01/03/2020, 18:34

Wavearrow ha scritto:
01/03/2020, 18:30
Questa non la conosco
Fili07 ha scritto: ↑
È anche detta lenticchia d'acqua maggiore. Era nel sito:"Le piante galleggianti".

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti