Aiuto Layout

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Aiuto Layout

Messaggio di Giami » 01/03/2020, 19:20

Ciao a tutti,
@Macco @Monica @gem1978 @Steinoff , avendo avuto uno scambio di idee contrastanti con mia moglie ho deciso di abbandonare il progetto in questa discussione:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 0-s50.html

Allora non mi rimane che dare sfogo alla fantasia con un bell'acquario piantumato in abbondanza....
Vi chiedo una mano per scelta e posizionamento delle varie piante, al momento ho idee molto vaghe su cosa e dove inserire.

In allegato il layout attuale della vasca.

Avviata il 6/01/20 senza piante e sempre al buio per evitare assalto di alghe, sto provvedendo in altra sezione a modificare l'impianto di illuminazione per non avere limiti di piante, questo è l'articolo :

bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... ile&u=9810

Mi stò attrezzando per avere una bombola ricaricabile CO2 , anche se devo ancora decidere ( e vi chiedo consigli ) quale modo usare per distribuire in acqua il gas.
Devo poi provvedere ad allestire tutti i componenti per la fertilizzazione.

Vi chiedo scusa per tutti gli argomenti su cui vi chiedo aiuto, ma vorrei fare le cose una volta sola e bene :) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Aiuto Layout

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 20:30

Ciao @Giami ripartiamo con un riassunto se ti va, misure vasca, fondo, fauna che vorresti inserire, poi vediamo come ridisegnare il tutto ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Aiuto Layout

Messaggio di Giami » 01/03/2020, 20:50

Ciao @fla973

La vasca è 120x50x60
Illuminazione originale circa 22 lm/l da implementare
Come fondo, quarzo inerte con diametro inferiore al mm.
Senza fondo fertile.

Come fauna sono indirizzato così:

Un gruppetto di carnegella
Un gruppetto di Cory
Un gruppone di cardinali
Un gruppetto di Ancistrus

Lo vorrei piantumare parecchio

Grazie in anticipo✌️✌️

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giami per il messaggio:
fla973 (01/03/2020, 20:52)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Aiuto Layout

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 21:04

Giami ha scritto:
01/03/2020, 20:50
Un gruppetto di Ancistrus
Giami ha scritto:
01/03/2020, 20:50
Un gruppetto di Cory
Hai già verificato la convivenza tra loro? Aspettiamo altri pareri :)
Giami ha scritto:
01/03/2020, 20:50
Lo vorrei piantumare parecchio
A quanti lumen litro arriverai con le modifiche?
Enjoy the silence

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Aiuto Layout

Messaggio di Giami » 01/03/2020, 21:27

fla973 ha scritto:
01/03/2020, 21:04
Hai già verificato la convivenza tra loro? Aspettiamo altri pareri
Oooops hai ragione.... @fla973 mi sono sbagliato, intendevo gli Otocinclus


Con le modifiche dovrei arrivare a 50/60 lm/lt

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Aiuto Layout

Messaggio di Monica » 01/03/2020, 21:38

Ciao Giami :)
Giami ha scritto:
01/03/2020, 20:50
Come fondo, quarzo inerte con diametro inferiore al mm.
Per i cory meglio più fine o più morbido
Giami ha scritto:
01/03/2020, 20:50
Un gruppetto di carnegella
Splendide, acquario chiuso giusto?
Giami ha scritto:
01/03/2020, 21:27
Con le modifiche dovrei arrivare a 50/60 lm/lt
Praticamente coltivi tutto :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Aiuto Layout

Messaggio di Giami » 01/03/2020, 21:46

Ciao @Monica
Per il fondo ne avevo già parlato in un'altra discussione e alla fine si era deciso che andava bene anche per i Cory✌️✌️✌️

L'acquario si, è chiuso 😊

Spero di poter coltivare tutto, il problema è che tutto è troppo vago.... Devo fare un po' di selezione, ma mi servono idee da esperti perché le piante sono troppe e le metterei tutte😂😂😂

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Aiuto Layout

Messaggio di Monica » 01/03/2020, 21:50

Ottimo per il fondo :) per le piante tutte meglio di no :)) metterei sicuramente un paio di Echinodorus, Hydrocotile, Ludwigia, Eleocharis montevidensis e minima, lascerei la radice libera perché è stupenda, queste alcune piante che mi piacciono molto, ma sono esempi :) tu hai qualcosa che preferisci?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Aiuto Layout

Messaggio di Giami » 01/03/2020, 22:26

Sicuramente rotala rotundifolia e macrandra, Alternanthera reineki mini, una galleggiante.... Heteranthera ✌️
Hydrocotyle leucocephala e tripartita direi di sì, mi piacciono molto.
Ludwigia glandulosa mi piace.
Eleocharis minima e montevidensis molto valide anche queste....

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Echinodorus ce ne sono molte e molto belle, ma quali mettere? E dove? Perché vengono grandi.
Sicuramente anche ninphea Lotus

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Aiuto Layout

Messaggio di Monica » 01/03/2020, 22:40

Ma due rosse mettiamole dai 😂 visto gli spazi secondo me ci stanno tutte 😊 controlla solo le allelopatie
Echinodorus, a me piace molto la Echinodorus "Reni" e la vesuvius 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti