Rimozione filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Rimozione filtro

Messaggio di EnricoGaritta » 01/03/2020, 21:13

Buonasera, ormai da 26 giorni ho avviato il mio acquario con classico filtro (a zainetto) e stavo valutando, dopo aver letto di alcune esperienze, la rimozione del filtro. Il mio filtro è ormai maturo e ho da un paio di giorni inserito dei rasbora heteromorpha. Ho letto che in teoria in un senza filtro la fauna si potrebbe inserire già alla partenza anche se comunque è consigliabile aspettare il canonico (e non sempre veritiero) mese. Nel caso in vece di un acquario con filtro maturo nel quale si volesse rimuovere il filtro per continuare senza sarebbe ipotizzabile fare questa operazione con fauna già all'interno?
Grazie a tutti per l'aiuto

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Rimozione filtro

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 21:25

Eccomi :)
La differenza piú grande é che quando parti col filtro é lui che matura nel primo mese, i batteri si moltiplicano principalmente nei cannolicchi e nelle spugne soprattutto per la circolazione forzata dell'acqua. La vasca ha quindi bisogno di molto piú tempo per far insediare i batteri :)
Nei senza filtro all'inizio la denitrificazione é affidata alle piante, noi consigliamo di aspettare comunque in modo da dare il tempo ai batteri di insediarsi anche nel resto della vasca :)
Quindi secondo me é meglio che aspetti ancora qualche mese prima di rimuovere il filtro :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
EnricoGaritta (01/03/2020, 21:26) • Monica (01/03/2020, 21:39)
Enjoy the silence

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Rimozione filtro

Messaggio di EnricoGaritta » 01/03/2020, 21:28

fla973 ha scritto:
01/03/2020, 21:25
Eccomi :)
La differenza piú grande é che quando parti col filtro é lui che matura nel primo mese, i batteri si moltiplicano principalmente nei cannolicchi e nelle spugne soprattutto per la circolazione forzata dell'acqua. La vasca ha quindi bisogno di molto piú tempo per far insediare i batteri :)
Nei senza filtro all'inizio la denitrificazione é affidata alle piante, noi consigliamo di aspettare comunque in modo da dare il tempo ai batteri di insediarsi anche nel resto della vasca :)
Quindi secondo me é meglio che aspetti ancora qualche mese prima di rimuovere il filtro :)
Ti ringrazio per la tempestiva risposta :D
Ho usato dosi abbondanti di integratori batterici della Sera e sono rimasti diversi grumi batterici in vasca, questo potrebbe influire in qualche modo sulla maturazione della vasca o dici che i batteri se li richiamava tutti il filtro?

Aggiunto dopo 9 minuti 12 secondi:
Inoltre mi chiedevo se lo stesso procedimento sia consigliabile per un acquario di dimensioni importanti (240 litri, ipotetici) o invece si rendesse necessario un filtro classico

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Rimozione filtro

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 21:38

EnricoGaritta ha scritto:
01/03/2020, 21:28
Ho usato dosi abbondanti di integratori batterici
:- :- :-
Probabilmente non sai che sono praticamente inutili, fanno parte di una moltitudine di prodotti di dubbia utilità
Prodotti miracolosi per acquariofilia

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
01/03/2020, 21:37
Inoltre mi chiedevo se lo stesso procedimento sia consigliabile per un acquario di dimensioni importanti (240 litri, ipotetici) o invece si rendesse necessario un filtro classico
Serve qualche info in piú, e anche qualche parere, la vasca é grande :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Monica (01/03/2020, 21:42) • Steinoff (02/03/2020, 21:23)
Enjoy the silence

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Rimozione filtro

Messaggio di EnricoGaritta » 01/03/2020, 21:44

fla973 ha scritto:
01/03/2020, 21:41
Probabilmente non sai che sono praticamente inutili, fanno parte di una moltitudine di prodotti di dubbia utilità
Prodotti miracolosi per acquariofilia
In effetti in quanto neofita mi sono molto affidato al rivenditore ahahahhah
fla973 ha scritto:
01/03/2020, 21:41
Serve qualche info in piú, e anche qualche parere, la vasca é grande
È ancora un progetto ipotetico ma sto cominciando a prendere informazioni per il futuro. Mi piacerebbe allestire una vasca cosi in stile ryoboku.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Rimozione filtro

Messaggio di fla973 » 01/03/2020, 21:46

EnricoGaritta ha scritto:
01/03/2020, 21:44
In effetti in quanto neofita mi sono molto affidato al rivenditore
Come tutti ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
01/03/2020, 21:44
È ancora un progetto ipotetico ma sto cominciando a prendere informazioni per il futuro. Mi piacerebbe allestire una vasca cosi in stile ryoboku.
Anche per questo nuovo topic e chiedi tutte le info che vuoi ;)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti