Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
simonegaito

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/02/20, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100 L
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: anubias
- Fauna: Gymnocorimbus
santa filomena
brachydanio
barbus tetrazona
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di simonegaito » 01/03/2020, 0:11

buonasera ceratophyllum demersum è epifite?
Necessita di CO
2 se sommersa?
Volevo usarla sia galleggiante che ancorata a legni
simonegaito
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 01/03/2020, 9:52
Il demersum è galleggiante
Quindi attinge da solo alla CO2
Certo che se lo metti nel fondo in qualche maniera lo devi aiutare....
Si si nutre dalla colonna
- Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
- simonegaito (01/03/2020, 10:02)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
simonegaito

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/02/20, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100 L
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: anubias
- Fauna: Gymnocorimbus
santa filomena
brachydanio
barbus tetrazona
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di simonegaito » 02/03/2020, 13:09
Purtroppo x un anubias che ho e ceratophyllum demersum che vorrei mettere nella ghiaia
Non dispondo di CO2 non so minimamente come fare
Se comprare bombolette ecc
simonegaito
-
simonegaito

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/02/20, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100 L
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: anubias
- Fauna: Gymnocorimbus
santa filomena
brachydanio
barbus tetrazona
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di simonegaito » 02/03/2020, 14:27
Buon pomeriggio sapete dove devo fertilizzare
La Bacopa caroliniana
Attinge dalle foglie il nutrimento o devo usare le tabs x le radici?
simonegaito
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 02/03/2020, 19:07
Per le piante che hai potresti fare anche a meno della CO2. La Bacopa assorbe prevalentemente nutrienti per via fogliare, ma di certo non disdegna un piccolo aiutino anche per via radicale.
Posted with AF APP
Matty
-
sasy85

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/02/20, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl + ghiaino
- Flora: Anubias Congensis
Limnophila hippuroides
Emianthues callitricoides da semi cinesi e piante varie da semi cinesi
Bacopa caroliniana
Lemna minor
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hydrocotyle tripartita japan
miryophyllum Matt.
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 neocaridine davidii green e orange
3 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sasy85 » 08/03/2020, 23:08
simonegaito ha scritto: ↑02/03/2020, 13:09
Purtroppo x un anubias che ho e ceratophyllum demersum che vorrei mettere nella ghiaia
Non dispondo di CO
2 non so minimamente come fare
Se comprare bombolette ecc
Anubias e una pianta a bassa esigenza sia di luce che altro... Tra l'altro la ceratophillum demersum cresce benissimo sia piantata che galleggiante anche senza CO
2... A me vola...
Posted with AF APP
sasy85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti