Primo acquario 180 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Procionide
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/04/19, 14:38
Contatta:

Primo acquario 180 litri

Messaggio di Procionide » 02/03/2020, 19:08

Ciao a tutti,
dopo la classica prima esperienza incosciente con i pesci rossi mi sono appassionato e ho deciso di continuare e sviluppare questa passione. Ho preso un acquario di 180 litri, sia perché ho letto che più grande è e più è indulgente verso gli errori dei neofiti, sia perché non avrei soldi né spazio per prenderne uno più piccolo e poi crescere.
Ho scelto di rinunciare ai pesci rossi più che altro perché non danno soddisfazione come vegetazione, che mi interessa almeno quanto i pesci. Tranquilli, li ho sistemati in un posto migliore (che non è il paradiso dei pesci).
Fatte queste premesse, ho letto mille cose ma ho più confusione di prima.
Non ho preferenze particolari riguardo i pesci, mi piacerebbe un acquario di comunità, ovviamente con molta vegetazione.
I valori dell'acqua della mia zona sono:
pH 7,6
Conducibilità µS/cm 555
Residuo fisso a 180 °C mg/l 416
Durezza °F 32
Bicarbonati mg/l 268
Magnesio mg/l 15
Calcio mg/l 105
Sodio mg/l 9
Potassio mg/l 2
Ammoniaca mg/l <0,05
Fluoruri mg/l <0,05
Cloruri mg/l 19
Solfati mg/l 33
Nitriti mg/l <0,02
Nitrati mg/l 23
Manganese µg/l <5
Arsenico µg/l <1
Cloro residuo mg/l 0,1

Ogni consiglio è ben accetto, anche solo suggerire qualche pesce adatto a queste informazioni su cui poi costruire il resto.
Grazie mille.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 180 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 02/03/2020, 19:47

Benevenuto Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? trovi formule per calcolare GH e KH :-B

Vasca :-? Rio 180 juwel?

Ti lascio anche da leggere L'acquario naturale e Allestiamo un acquario: è facile! che ti darà info e spunti di riflessione o per nuove domande :-

Per allestimenti & co vedi I vincitori dei nostri concorsi

A dopo :-h
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Procionide (02/03/2020, 21:59)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Procionide
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/04/19, 14:38
Contatta:

Primo acquario 180 litri

Messaggio di Procionide » 02/03/2020, 22:03

BollaPaciuli ha scritto:
02/03/2020, 19:47
Benevenuto Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? trovi formule per calcolare GH e KH
Ok, GH 17,8 e KH 12,3
BollaPaciuli ha scritto:
02/03/2020, 19:47
Vasca Rio 180 juwel?
Beccato! Ovviamente usato
BollaPaciuli ha scritto:
02/03/2020, 19:47
Ti lascio anche da leggere L'acquario naturale e Allestiamo un acquario: è facile! che ti darà info e spunti di riflessione o per nuove domande
Letto tutto, e i dubbi crescono...
Digerisco un po' tutte queste informazioni e poi torno alla carica.

Intanto grazie.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 180 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 02/03/2020, 22:23

Procionide ha scritto:
02/03/2020, 22:03
Digerisco un po' tutte queste informazioni
Già che hai le pietre nelll stomaco =)) aggiungo Filtri Juwel BioFlow

Illuminazione hai LED o neon?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Procionide
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/04/19, 14:38
Contatta:

Primo acquario 180 litri

Messaggio di Procionide » 03/03/2020, 12:37

Già che hai le pietre nelll stomaco aggiungo Filtri Juwel BioFlow
Grazie, per fortuna avevo già letto questo articolo. #:-s
Illuminazione hai LED o neon?
Illuminazione a LED, dovrebbero essere quelli originali.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 180 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 03/03/2020, 12:58

Procionide ha scritto:
03/03/2020, 12:37
Illuminazione a LED, dovrebbero essere quelli originali.
Mi tocca :-!!!
Mostrarti questo topic 8-|
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Procionide
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/04/19, 14:38
Contatta:

Primo acquario 180 litri

Messaggio di Procionide » 03/03/2020, 19:20

Mi tocca :-!!!
Mostrarti questo topic 8-|
Ma sei un mostro!!! :((

Quindi ricapitoliamo un po':
- luci: quelle che ho mi renderanno la vita più difficile. Per renderla più facile cosa dovrei prendere?

- il filtro jewel è particolare, però non mi sento di metterci mano perché temo che farei più danno che altro.

- acqua: se non ho capito male, l'acqua del mio acquedotto dovrebbe poter essere usata, anche se è dura; il pH dovrebbe essere neutro. Preferirei usare l'acqua del rubinetto, accettando le limitazioni in fatto di pesci.

- fondo: qui ammetto che non mi è ben chiaro quale sia il più adatto. Preferirei un fondo che non richiede troppa esperienza e manutenzione, visto che dovrò già stare dietro a tutte le altre variabili.

Grazie mille per il supporto e se sto affrontando l'argomento nel modo sbagliato dimmelo senza problemi.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 180 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 03/03/2020, 20:00

Procionide ha scritto:
03/03/2020, 19:20
Ma sei un mostro!!!
Io?!?

Per me juwel è il miglior filtro che esista e la 9000K non la ritengo un problema
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Procionide (03/03/2020, 20:04)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 180 litri

Messaggio di roby70 » 03/03/2020, 20:10

Procionide ha scritto:
03/03/2020, 19:20
- fondo: qui ammetto che non mi è ben chiaro quale sia il più adatto. Preferirei un fondo che non richiede troppa esperienza e manutenzione, visto che dovrò già stare dietro a tutte le altre variabili.
Un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro va bene.
Procionide ha scritto:
03/03/2020, 19:20
- acqua: se non ho capito male, l'acqua del mio acquedotto dovrebbe poter essere usata, anche se è dura; il pH dovrebbe essere neutro. Preferirei usare l'acqua del rubinetto, accettando le limitazioni in fatto di pesci.
Ti limiti molto; direi poecidili: guppy, platy, molly, portaspada.
Però miscelandola con acqua d'osmosi o demineralizzata le durezze diminuiscono e le possibilità aumentano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Procionide
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/04/19, 14:38
Contatta:

Primo acquario 180 litri

Messaggio di Procionide » 04/03/2020, 17:02

roby70 ha scritto:
03/03/2020, 20:10
Un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro va bene.
E una è andata!
roby70 ha scritto:
03/03/2020, 20:10
Procionide ha scritto:
03/03/2020, 19:20
- acqua: se non ho capito male, l'acqua del mio acquedotto dovrebbe poter essere usata, anche se è dura; il pH dovrebbe essere neutro. Preferirei usare l'acqua del rubinetto, accettando le limitazioni in fatto di pesci.
Ti limiti molto; direi poecidili: guppy, platy, molly, portaspada.
Però miscelandola con acqua d'osmosi o demineralizzata le durezze diminuiscono e le possibilità aumentano.
Ok, allora vada per le miscele, speravo di evitarle ma credevo che avrei avuto un po' più di scelta.
Hai qualche link da consigliarmi con un elenco dei pesci con i valori consigliati? Perché ho trovato molti approfondimenti ma niente di riassuntivo.

Grazie
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti