Hottonia Palustris

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Platy84
star3
Messaggi: 566
Iscritto il: 15/09/19, 1:45

Hottonia Palustris

Messaggio di Platy84 » 02/03/2020, 21:44

:-h
Salve.
Vorrei acquistare queste piante come primo piano.
Ho qualche alleopatia con le mie piante presenti?

Anubias Mini
Anubias Nana
Felce di Giava
Echinodorus Osiris
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne beckettii
Bolbitis Epifita

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hottonia Palustris

Messaggio di Matty » 02/03/2020, 23:04

C'è allelopatia tra Echinodorus-Vallisneria-Cryptocoryne.
Comunque la pianta che hai scelto cresce abbastanza e non è molto adatta ad essere posizionata in primo piano. Questo potrebbe esserti utile:
Hottonia palustris (violetta d'acqua)

Posted with AF APP

Avatar utente
Platy84
star3
Messaggi: 566
Iscritto il: 15/09/19, 1:45

Hottonia Palustris

Messaggio di Platy84 » 03/03/2020, 0:02

Matty ha scritto:
02/03/2020, 23:04
Echinodorus-Vallisneria-Cryptocoryne
Si si lo so! Però per ora sta crescendo bene la Echinodorus e la Vallisneria.
Unica che ha patito un po è la Cryptocoryne che sta sparendo...

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Matty ha scritto:
02/03/2020, 23:04
pianta che hai scelto cresce abbastanza
Inoltre ho appena letto che non va bene in acquario tropicale.... Quindi niente...

Che piante mi consigli come primo piano?

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hottonia Palustris

Messaggio di Matty » 03/03/2020, 11:02

Platy84 ha scritto:
03/03/2020, 0:04
Che piante mi consigli come primo piano?
Quanti litri è l'acquario? Che illuminazione hai? Valori?

Posted with AF APP

Avatar utente
Platy84
star3
Messaggi: 566
Iscritto il: 15/09/19, 1:45

Hottonia Palustris

Messaggio di Platy84 » 03/03/2020, 11:08

Matty ha scritto:
03/03/2020, 11:02
Valori?
CL0
pH 6.8
KH 6
GH 8
NO2- 0
NO3- 25

90 Lt

ILLUMINAZIONE il neon dell'acquario non è l'originale, misura 45 cm. Lo aveva cambiato il vecchio proprietario
Avevo fatto una domanda per capire la potenza in base ai LED e misura un po di tempo fa.. E non è potente...
Mi sembra di ricordare 0.16 watt/litro... 😥

Se lo trovo controllo.....

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Confermo i 0.16 watt/litro....

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hottonia Palustris

Messaggio di Matty » 03/03/2020, 11:27

Con così poca luce è difficile coltivare pratini o simili. Forse puoi provare con Cryptocoryne parva (che rimane più piccola delle altre Crypto ma andresti incontro a problemi di allelopatia), Sagittaria (che però in presenza di poca luce si allunga parecchiuccio) oppure se la trovi Echinodorus grisenbachi 'tropica' rimane molto piccola rispetto alle altre Echinodorus (anche qui però avresti problemi di allelopatia) :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Platy84
star3
Messaggi: 566
Iscritto il: 15/09/19, 1:45

Hottonia Palustris

Messaggio di Platy84 » 03/03/2020, 15:10

Matty ha scritto:
03/03/2020, 11:27
Sagittaria
Potrei provare questa.
Altre piante con poca luce? O continuo con Anubias o Felce di Giava?

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hottonia Palustris

Messaggio di Matty » 04/03/2020, 6:45

Potresti provare con delle galleggianti che però sarebbe meglio delimitare in aree limitate altrimemti finirrbbero per coprire la poca luce che c'è. Potresti provare con Salvinia, Limnobium, Hydrocotyle leucocephala, Ceratophyllum (queste ultime due sono a stelo ma possono essere tenute galleggianti)

Posted with AF APP

Avatar utente
Platy84
star3
Messaggi: 566
Iscritto il: 15/09/19, 1:45

Hottonia Palustris

Messaggio di Platy84 » 04/03/2020, 8:51

Matty ha scritto:
04/03/2020, 6:45
Hydrocotyle leucocephala, Ceratophyllum
Ciao! Già provato ma ad esempio la Leucocephala piano piano si staccavano gli steli e le foglie diventavano trasparenti....

Piante galleggianti già provate la Pistia e Limna ma nel giro di poco tempo sparita... :-??

Myriophyllum anche... Perdeva le foglioline.... :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Togliendo la Vallisneria, stavo pensando di inserire la Hidrophila Polysperma....
Nell'articolo delle alleopatie non mi sembra di averne altre?
Potrei provare? È facile come pianta?
@Matty

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hottonia Palustris

Messaggio di Matty » 04/03/2020, 15:19

Forse l'Hygrophila corymbosa è ancora più facile. Comunque per quanto riguarda le galleggianti dubito il problema fosse l'illuminazione, probabile vanno cercate altre cause.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti