Buona serata a tutti!
Ho una vasca juwel RIO LED 180 avviata ad agosto 2019
Prima di continuare riporto subito i valori :
NO3-=10
NO2- =0
PO43-=1
pH=6.5/7
KH=5
GH=6
Ec=570
Flora
Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Bacopa caroliana
-Ludwigia Repens
-sagittaria
-Staurogyne Repens
-Hygrophila corymbosa
-ludwigia di cui non ne conosco il nome della varietà (allego foto)
Ho sempre utilizzato il protocollo PMDD avanzato per la fertilizzazione, la situazione delle piante è ottima, il mio dubbio è il valore di conducibilità che vorrei diminuire un po' perché con tale valore non riesco a regolarmi bene (per paura che aumenti troppo) con la quantità di nitrato di potassio da aggiungere.
Che ne pensate?
Come potrei diminuire tal valore rimanendo inalterati KH e GH?
Conducibilità e PMDD
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Pako96

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
Profilo Completo
Conducibilità e PMDD
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 8139
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Conducibilità e PMDD
ciao la tua conducibilità per me non è poi cosi alta.... la misuri sempre alla stessa ora e con il livello dell’acqua stabile? cioè dopo integrata l’evaporazione?
se propio devi ridurla dovresti fare un cambio con acqua con lo stesso GH e KH magari acqua di rete tagliata con osmosi. Prima cercherei di capite perchè non scende dopo le fertilizzazioni, molto meglio del cambio con 570
se propio devi ridurla dovresti fare un cambio con acqua con lo stesso GH e KH magari acqua di rete tagliata con osmosi. Prima cercherei di capite perchè non scende dopo le fertilizzazioni, molto meglio del cambio con 570
- Coga89

- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Conducibilità e PMDD
Ti do un piccolo aiuto
Se hai dubbi chiedi pure....
Se hai dubbi chiedi pure....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Conducibilità e PMDD
Ciao
Vuoi provare a farla abbassare?
Lavora col potassio (sempre meno) e controlla la consistenza degli steli.
Ma comunque ci sono tanti altri elementi non considerati che alzano non poco la EC, cloruri e solfati ad esempio.
Un eventuale cambio abbassa pure loro.
Che comanda veramente la EC semmai è la fauna...dal tuo profilo non ne hai e quindi non mi preoccuperei neppure a 1000
Se tutto fila liscio, flora e fauna stanno bene, è solo un numero
Vuoi provare a farla abbassare?
Lavora col potassio (sempre meno) e controlla la consistenza degli steli.
Ma comunque ci sono tanti altri elementi non considerati che alzano non poco la EC, cloruri e solfati ad esempio.
Un eventuale cambio abbassa pure loro.
Che comanda veramente la EC semmai è la fauna...dal tuo profilo non ne hai e quindi non mi preoccuperei neppure a 1000
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- Pako96

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
Profilo Completo
Conducibilità e PMDD
@Topo sisi misuro sempre con lo stesso livello, rabbocco solo osmosi o distillata....Topo ha scritto: ↑04/03/2020, 17:53ciao la tua conducibilità per me non è poi cosi alta.... la misuri sempre alla stessa ora e con il livello dell’acqua stabile? cioè dopo integrata l’evaporazione?
se propio devi ridurla dovresti fare un cambio con acqua con lo stesso GH e KH magari acqua di rete tagliata con osmosi. Prima cercherei di capite perchè non scende dopo le fertilizzazioni, molto meglio del cambio con 570
La mia acqua di rete ha una conducibilità molto alta, quindi anche pareggiando KH e GH non cambierebbe molto....
Comunque di 40/50 unità scende con la fertilizzazione....
@Coga89
Se intendi che devo fertilizzare quando ritorno al valore base lo faccio, altrimenti non ti seguo
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Al momento fin troppo liscio... Anzi i miei problemi stanno con gli NO3- e PO43- sempre in carenza nonostante fertilizzazione settimanale in colonna e fondo fertile....
Quindi ritornando al valore pre-fertilizzazione doso meno?p04 della volta precedente e così via?
@Pisu intanto grazie come sempre per la tua disponibilità...
Posted with AF APP
- Coga89

- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Conducibilità e PMDD
Esatto
Se torna tutto a livello base stai facendo tutto correttamente
Per abbassare la ec iniziale devi fare dei cambi con osmosi
Per contenerla devi abbassare i dosaggi
Ma se tutto va per il meglio non ti fare problemi per la ec
Se torna tutto a livello base stai facendo tutto correttamente
Per abbassare la ec iniziale devi fare dei cambi con osmosi
Per contenerla devi abbassare i dosaggi
Ma se tutto va per il meglio non ti fare problemi per la ec
#TeamFosfatiAlti
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Conducibilità e PMDD
Sì ma con un occhio sempre attento alla consistenza degli steli e ai microfori delle foglie più basse, questi sono campanelli d'allarme
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- Pako96

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], ArielJ e 7 ospiti

