Stick Compo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Gianni78

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 15/09/19, 2:12
-
Profilo Completo
Stick Compo
Buonasera a tutti,
ho inserito degli stick compo quasi due mesi fa, ad oggi risultano ancora quasi integri...
Significa che le piante non hanno potuto usufruirne?
Un po’ come non averli mai messi?
Ogni quanto tempo andrebbero reinseriti?
ho inserito degli stick compo quasi due mesi fa, ad oggi risultano ancora quasi integri...
Significa che le piante non hanno potuto usufruirne?
Un po’ come non averli mai messi?
Ogni quanto tempo andrebbero reinseriti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Stick Compo
Secondo me, vanno bene. Male sarebbe se si sfaldassero in breve tempo. Le piante, prima o poi, lo trovano

Aggiunto dopo 48 secondi:
Già che ci sei, fai una foto alla composizione....
Grazie
Aggiunto dopo 48 secondi:
Già che ci sei, fai una foto alla composizione....
Grazie
Posted with AF APP
- Gianni78

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 15/09/19, 2:12
-
Profilo Completo
Stick Compo
Ho messo gli stick un po’ ovunque...
chi sembra stia avendo più problemi e la ludwigia ed Alternanthera, dove le foglie si riempiono di alghe ed io sono costretto a potare.
chi sembra stia avendo più problemi e la ludwigia ed Alternanthera, dove le foglie si riempiono di alghe ed io sono costretto a potare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Gianni78

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 15/09/19, 2:12
-
Profilo Completo
Stick Compo
Fertilizzo in colonna con Cifo azoto e fosforo,
per ferro e micro uso M1 di Alxylon.
Uso acqua di osmosi ricostruita con sali Alxylon.
A seguito di comparsa filamentose ho diminuito la fertilizzazione in colonna ed ho pensato di aggiungere stick compo e sfere Jbl (ferro) per aiutare piante più esigenti.
I valori sono:
KH 5
GH 9
pH 7
EC 470
NO3- 5
PO43- 0,5
Fe 0,1
per ferro e micro uso M1 di Alxylon.
Uso acqua di osmosi ricostruita con sali Alxylon.
A seguito di comparsa filamentose ho diminuito la fertilizzazione in colonna ed ho pensato di aggiungere stick compo e sfere Jbl (ferro) per aiutare piante più esigenti.
I valori sono:
KH 5
GH 9
pH 7
EC 470
NO3- 5
PO43- 0,5
Fe 0,1
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Stick Compo
Secondo me, il problema è anche qua.
Ma è totalmente una sensazione e tra l'altro, "mia" quindi....
Hai dati dell'acqua del tuo Comune?
Posted with AF APP
- Gianni78

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 15/09/19, 2:12
-
Profilo Completo
Stick Compo
Ti riferisci al problema alghe?
Perché è nell’acqua ricostruita?
Aiutami a capire...
Vedo comunque di recuperare i dati dell’acqua del comune.
Perché è nell’acqua ricostruita?
Aiutami a capire...
Vedo comunque di recuperare i dati dell’acqua del comune.
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Stick Compo
Soprattutto, vedo le piante "strane".
Con troppe foglie accartocciate....
Che manchino addirittura di calcio?
Ma non prendere come legge quello che scrivo.
L'acqua di osmosi può anche fare male...
Aggiunto dopo 16 secondi:
Aggiunto dopo 43 secondi:
Con troppe foglie accartocciate....
Che manchino addirittura di calcio?
Ma non prendere come legge quello che scrivo.
L'acqua di osmosi può anche fare male...
Aggiunto dopo 16 secondi:
Fondamentale
Aggiunto dopo 43 secondi:
Perché a volte, la natura, fa meglio....
Posted with AF APP
- Gianni78

- Messaggi: 26
- Iscritto il: 15/09/19, 2:12
-
Profilo Completo
Stick Compo
Questi sono i valori dell’acqua ricostruita con KH 4, considera che io ho KH 5, quindi il calcio dovrebbe essere oltre 40mg/l
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], ArielJ e 7 ospiti

