Buongiorno a tutti, sono al mio primo acquario 45lt e sono molto soddisfatto, ma ho grossi dubbi sulla fertilizzazione. Ho letto gli articoli sulla fertilizzazione pmdd. Protocollo standard e avanzato, ma ho grossi dubbi sul benessere delle Caridina, in quanto ho letto pareri discordanti. I valori rilevati sono:
pH 7
KH 6
GH 8
NO2- 0
NO3- 3
PO43- a 0.1
Temp 25
Conducibilità 452
Allego foto di problemi con galleggiante e crescita rallentata
Fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Karso758

- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/20, 15:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mikke93

- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Tieniti un po' più basso, soprattutto con i metalli.. Io fertilizzo normalmente e non noto alcuna sofferenza pur avendo le cardine.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
- Karso758

- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/20, 15:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Ti ringrazio allora provvedo ad aggiungere potassio,
Giusto? Grazie
Giusto? Grazie
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7149
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Ma prima qualche domanda.
Da quanto è avviato l'acquario?
Con che acqua hai riempito e se hai fatto cambi con cosa.
Bisogna tener monitorati i valori i primi mesi perchè il Manado fa alzare il GH e bisogna starci un pò dietro con dei cambi.
Le piante sembrano in carenza di azoto, che per i primi tempi puoi aggiungere con il nitrato di potassio, poi dopo occorrerebbe usare altro per evitare di andare in eccesso.
La fertilizzazione in presenza di Caridina è fattibilissima e non ci sono rischi nemmeno con il ferro.
Ovviamente occorre cautela e mantenersi bassi.
Anche i fosfati sono da aumentare, perchè senza non viene assimilato il resto dei fertilizzanti.
Che gestione stai utilizzando?
Hai il filtro? Fai i cambi?
Prima del potassio metterei il fosforo.
Da quanto è avviato l'acquario?
Con che acqua hai riempito e se hai fatto cambi con cosa.
Bisogna tener monitorati i valori i primi mesi perchè il Manado fa alzare il GH e bisogna starci un pò dietro con dei cambi.
Le piante sembrano in carenza di azoto, che per i primi tempi puoi aggiungere con il nitrato di potassio, poi dopo occorrerebbe usare altro per evitare di andare in eccesso.
La fertilizzazione in presenza di Caridina è fattibilissima e non ci sono rischi nemmeno con il ferro.
Ovviamente occorre cautela e mantenersi bassi.
Anche i fosfati sono da aumentare, perchè senza non viene assimilato il resto dei fertilizzanti.
Che gestione stai utilizzando?
Hai il filtro? Fai i cambi?
Prima del potassio metterei il fosforo.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Karso758

- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11/01/20, 15:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Grazie per la risposta, i valori ultimi sono segnati sopra.
Acquario avviato a dicembre con il suo filtro askoll pure M, sto valutando sostituzione con esterno pratiko 100 i quanto è sempre intasato.
Fondo jbl manado.
Riempito con acqua di rubinetto, ranocchi con osmosi e cambi ogni 15 giorni (dopo maturazione), con acqua sant anna
Acquario avviato a dicembre con il suo filtro askoll pure M, sto valutando sostituzione con esterno pratiko 100 i quanto è sempre intasato.
Fondo jbl manado.
Riempito con acqua di rubinetto, ranocchi con osmosi e cambi ogni 15 giorni (dopo maturazione), con acqua sant anna
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], ArielJ e 6 ospiti

